Grazie renzino.

Mercatino
Gallery
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Grazie renzino.

Messaggio da leggere da mastro »

Andrea, io non voglio limitare nessuno. Se tu vuoi circolare con la 500, padronissimo di farlo.
Ma non puoi pretendere sconti perché usi un'auto ultraventennale.
Circoli e quindi paghi bollo ed assicurazione come tutti!
Il problema è che per le ultraventennali (ora per le ultratrentennali) si presume un uso sporadico che giustifica bollo ed assicurazione ridotti.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Grazie renzino.

Messaggio da leggere da warner »

Io credo semplicemente che un auto per essere storica oltre ad un eta' prestabilita debba essere visionata in ogni sua parte,in presenza di condizioni eccellenti,un restauro costoso va da sé che l'uso e' amatoriale quindi di qui dovrebbero applicarsi le agevolazioni.
Un catorcio fatiscente oltre che pericoloso rappresenta un abuso quindi nessuna agevolazione.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Grazie renzino.

Messaggio da leggere da mastro »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io credo semplicemente che un auto per essere
> storica oltre ad un eta' prestabilita debba essere
> visionata in ogni sua parte,in presenza di
> condizioni eccellenti,un restauro costoso va da
> sé che l'uso e' amatoriale quindi di qui
> dovrebbero applicarsi le agevolazioni.
> Un catorcio fatiscente oltre che pericoloso
> rappresenta un abuso quindi nessuna agevolazione.

Sono d'accordo.
Mastodontik
Messaggi: 1280
Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20

Re: Grazie renzino.

Messaggio da leggere da Mastodontik »

Grazie del link Italo (tu)
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: Grazie renzino.

Messaggio da leggere da Senobarnard »

mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Andrea, io non voglio limitare nessuno. Se tu vuoi circolare con la 500, padronissimo di farlo.
> Ma non puoi pretendere sconti perché usi un'auto ultraventennale.

La 500 non l'abbiamo mai iscritta perché c'era sentore di farle circolare limitatamente e (considerati gli economici costi) abbiamo preferito pagare bollo e assicurazione normalmente

> Circoli e quindi paghi bollo ed assicurazione come tutti!
> Il problema è che per le ultraventennali (ora per le ultratrentennali) si presume un uso sporadico che giustifica bollo ed assicurazione ridotti.

Quindi se hai un'auto anni 50 e la usi un po' più di sporadicamente (che vuol dire tutto e niente) devi pagare bollo e assicurazione normali.
Come puoi presumere l'uso che un altro fa della propria auto d'epoca? Come puoi quantificare l'uso sporadico?
O imponi dei limiti stabiliti nell'uso (da rivolta popolare perché se l'auto è in regola non puoi impedirne o limitarne l'uso) o ti basi su altri fattori.
Si era deciso per l'anno d'immatricolazione, le trentennali e derogato per le ventennali di interesse storico.
Tutto perfetto a mio parere, l'unica cosa che mi appare evidente è che non si è controllato chi doveva controllare.
Per questo ci sono i catorci che circolano con i vantaggi e sui quali ora ci piomba l'ingordigia dello stato che altro non sa fare se non tartassarci di tasse.

Sono completamente d'accordo con Warner.
L'auto per avere i benefici e quindi l'iscrizione, deve sottostare a precisi e rigorosi controlli di originalità ed imporrei anche dei controlli periodici per mantenere l'iscrizione.
Per quanto riguarda l'uso ritengo invece che sia diritto e libertà del proprietario di usarla quando e quanto gli pare
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
riccardo
Messaggi: 191
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:10

Re: Grazie renzino.

Messaggio da leggere da riccardo »

Grazie, per il "caro Riccardo".
Il mio concetto di democrazia è un pò diverso dal vostro.
Un governo quando interviene in una materia , lo fa per regolamentare non per limitare la libertà dei cittadini.
Altra cosa, in lista vedo Alfa Romeo Arna come veicolo ammesso storico, la Lybra non lo è?
Oppure la mia diesel è da considerare un veicolo da lavoro, allora pago il bollo come autocarro.
Per quanto riguarda i vostri commenti sul fatto che alcuni veicoli circolanti sono dei catorci da rottamare, perfettamente d'accordo.
Ma non centra niente con la classificazione di interesse storico.
Semmai sarebbe da capire con quel criterio passano la revisione obbligatoria ogni due anni.
In Germania i veicoli storici sono tenuti meglio di quelli nuovi, ci sono ancora Mercedes 300 d di oltre 30 anni che girano in gran forma.
Forse bisogna spiegare loro che stanno girando con un mezzo da lavoro...
In America non esiste classificazione di veicoli storici, esistono veicoli classici. In alcuni stati è obbligatorio inserire una marmitta retrofit per abbattere gli inquinanti anche per Porsche e Ferrari, le tasse sono uguali per tutti.
Asi certamente ha lasciato correre e chiuso due occhi su alcune situazioni, ma chiedo: una moto di 20 anni non ha interesse storico a prescindere da marca e modello? Comunque assisteremo all'ennesimo esodo di auto e moto verso la Germania , esattamente alcuni anni fa con andreotti che introdusse il superbollo sulle moto di grossa cilindrata, finirono tutte ai tedeschi.

Buon fine anno.
Mastodontik
Messaggi: 1280
Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20

Re: Grazie renzino.

Messaggio da leggere da Mastodontik »

Visto che c'ho capito poco e niente, pongo qui una domanda mirata: un mercedes 300 - 24v del 1990 già iscritto asi, nel caso di un probabile acquisto, avrei diritto alla riduzione del bollo e assicurazione o solo alla riduzione di quest'ultimo, visto che non ha compiuto i 30 anni?
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Grazie renzino.

Messaggio da leggere da warner »

In teoria pagheresti 30 euro annui solo per la tassa di circolazione in caso d'uso ed hai l'assicurazione a tariffa agevolata,stanno cambiando le cose pero',solita bagarre all'Italiana,si parla di portare la storicita' e relative agevolazioni ai 30 anni,a seconda delle regioni ci son state adesioni,cambi di idee,reintroduzione del bollo pieno...Anche la mia Delta e' del 1990 in Piemonte ancora non ho capito cosa intendono fare...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
GMF
Messaggi: 138
Iscritto il: 28 dic 2012, 07:28

Re: Grazie renzino.

Messaggio da leggere da GMF »

Senobarnard Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mastro non vedo né come né perché dovresti
> porre dei limiti nella circolazione di veicoli
> storici.

Per questo motivo:

> La Uno è sicuramente meno inquinante è più
> sicura

Quindi se hai un incidente con la 500, rimani incastrato tra le lamiere e ti ritrovi una invalidità del 100%, diventi un costo per la collettività.
Altrimenti airbag, abs. srs che li abbiamo messi a fare nelle auto ?
Giulio

Lybra 1.9 JTD
Mastodontik
Messaggi: 1280
Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20

Re: Grazie renzino.

Messaggio da leggere da Mastodontik »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> In teoria pagheresti 30 euro annui solo per la
> tassa di circolazione in caso d'uso ed hai
> l'assicurazione a tariffa agevolata,stanno
> cambiando le cose pero',solita bagarre
> all'Italiana,si parla di portare la storicita' e
> relative agevolazioni ai 30 anni,a seconda delle
> regioni ci son state adesioni,cambi di
> idee,reintroduzione del bollo pieno...Anche la mia
> Delta e' del 1990 in Piemonte ancora non ho capito
> cosa intendono fare...
-------------------------------------------------------------------------------
Proverò ad informarmi da una persona del mio paese che ne ha più di una di auto del genere....8-)
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”