Grazie renzino.
Grazie renzino.
Salve a tutti.
Volevo condividere con voi le ultime notizie del governissimo renzino.
Allora , per quanti di voi che aspiravano ad arrivare a 20 anni con la lybra, (la mia compie 15 anni a febbraio ),per poi pasare a vettura d'epoca il renzi ha ghiacciato tutte le aspettative.
Ho visto una lista , che gira in rete da pochi gg, in cui non compaiono vetture d'epoca di 20 anni diesel.
Naturalmente in questo elenco , è presente Alfa Romeo Arna che gode della fiscalità agevolata per vettura di interesse storico.
Per i motocilicsti con moto di 30 anni, nessun problema.
Per le moto di 20 anni, tassazione regolare con maggiorazione di bollo prevista per veicoli euro 0.
Ometto ogni commento sarcastico.
Un cordiale saluto.
Volevo condividere con voi le ultime notizie del governissimo renzino.
Allora , per quanti di voi che aspiravano ad arrivare a 20 anni con la lybra, (la mia compie 15 anni a febbraio ),per poi pasare a vettura d'epoca il renzi ha ghiacciato tutte le aspettative.
Ho visto una lista , che gira in rete da pochi gg, in cui non compaiono vetture d'epoca di 20 anni diesel.
Naturalmente in questo elenco , è presente Alfa Romeo Arna che gode della fiscalità agevolata per vettura di interesse storico.
Per i motocilicsti con moto di 30 anni, nessun problema.
Per le moto di 20 anni, tassazione regolare con maggiorazione di bollo prevista per veicoli euro 0.
Ometto ogni commento sarcastico.
Un cordiale saluto.
Re: Grazie renzino.
Non entro nel merito politico ma tanto per cambiare quello che gira intorno alle autovetture è, insieme alle case, è la cosa più "TARTASSATA" in Italia. Non sanno fare altro... che tristezza. Prepariamoci anche alle nuove accise, ora il prezzo del petrolio e dei carburanti è "basso" (si fa per dire). Appena tornerà ai valori precedenti, ci troveremo con la benzina ed il gasolio molto vicini ai 2 euro/litro.
Che Dio (o chi per lui) ci salvi.
Che Dio (o chi per lui) ci salvi.
Lancia Lybra SW 1.9 JTD 105 CV del 2000 - Nero Elena
Re: Grazie renzino.
Mah, caro Riccardo, ti dirò che non mi dispiace affatto.
L'esenzione per le vetture storiche ha senso se si tratta di vetture storiche; cioè di vetture che il possessore usa la domenica ovvero di tanto in tanto per andare ai raduni.
Il fatto di voler per forza rendere storiche tutte le auto di oltre 20 anni (per poi poterci girare normalmente tutti i giorni) mi sembra una vera stupidaggine. Nel giro di pochi anni le nostre città si riempirebbero di catorci ultraventennali, con centinaia di migliaia di chilometri sul groppone e super inquinanti, divenute ambite da tutti per l'esenzione sul bollo e per le agevolazioni assicurative.
Se si deve discutere di esenzioni per auto storiche va bene; se invece stai parlando dei costi troppo alti di bollo ed assicurazione è un altro discorso.
L'esenzione per le vetture storiche ha senso se si tratta di vetture storiche; cioè di vetture che il possessore usa la domenica ovvero di tanto in tanto per andare ai raduni.
Il fatto di voler per forza rendere storiche tutte le auto di oltre 20 anni (per poi poterci girare normalmente tutti i giorni) mi sembra una vera stupidaggine. Nel giro di pochi anni le nostre città si riempirebbero di catorci ultraventennali, con centinaia di migliaia di chilometri sul groppone e super inquinanti, divenute ambite da tutti per l'esenzione sul bollo e per le agevolazioni assicurative.
Se si deve discutere di esenzioni per auto storiche va bene; se invece stai parlando dei costi troppo alti di bollo ed assicurazione è un altro discorso.
Re: Grazie renzino.
Come spesso accade , paga il santo per il peccatore.
Ormai si stava diffondendo a macchia d'olio il fenomeno delle ventennali passate "storiche" con la complicità dell'ASI (a volte veri e propri catorci) usate come auto di tutti i giorni.
Ed ecco arrivare il giro di vite in perfetto stile italiano : invece di punire l'ASI per le sue deficenze si puniscono gli automobilisti.
Sarebbe bastato che l'ASI facesse le opportune verifiche , per eliminare tutti i "furbetti" , ed invece si fa pagare il bollo anche a chi (magari con qualche sacrificio) manteneva in garage auto storiche per sola passione.
Ora tante di queste auto finiranno in demolizione......
Ormai si stava diffondendo a macchia d'olio il fenomeno delle ventennali passate "storiche" con la complicità dell'ASI (a volte veri e propri catorci) usate come auto di tutti i giorni.
Ed ecco arrivare il giro di vite in perfetto stile italiano : invece di punire l'ASI per le sue deficenze si puniscono gli automobilisti.
Sarebbe bastato che l'ASI facesse le opportune verifiche , per eliminare tutti i "furbetti" , ed invece si fa pagare il bollo anche a chi (magari con qualche sacrificio) manteneva in garage auto storiche per sola passione.
Ora tante di queste auto finiranno in demolizione......
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: Grazie renzino.
Ragazzi, qualcuno ha la lista aggiornata?
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
-
- Messaggi: 2327
- Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
- Località: Valdagno VI
- Contatta:
Re: Grazie renzino.
Normalmente comunque il diesel, se non fatta eccezione per alcuni modelli, no scatta la storicità perchè considerato veicolo da lavoro.
Ripeto ci sono comunque delle condizioni particolari in cui sono state accettate anche motorizzazioni diesel.
Simoniracing83 - Moderatore
Ripeto ci sono comunque delle condizioni particolari in cui sono state accettate anche motorizzazioni diesel.
Simoniracing83 - Moderatore
Lancia. Uno stile di vita!
Re: Grazie renzino.
In rete ho trovato questo , risale ad Ottobre 2014 : penso sia quello a cui fare riferimento.
- Allegati
-
- storiche asi.pdf
- (238.06 KiB) Scaricato 7 volte
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: Grazie renzino.
Mastro non vedo né come né perché dovresti porre dei limiti nella circolazione di veicoli storici.
Io PRETENDO di poter circolare con la nostra 500 quando è perché ne ho voglia perché è un mezzo omologato è sottoposto a regolare revisione.
Cosa cambia se io circolo tutti i giorni con la 500 o con una Uno?
La Uno è sicuramente meno inquinante è più sicura
La realtà è che il bollo non dovrebbe pagarlo nessuna auto perché una tassa completamente ingiusta.
Io PRETENDO di poter circolare con la nostra 500 quando è perché ne ho voglia perché è un mezzo omologato è sottoposto a regolare revisione.
Cosa cambia se io circolo tutti i giorni con la 500 o con una Uno?
La Uno è sicuramente meno inquinante è più sicura
La realtà è che il bollo non dovrebbe pagarlo nessuna auto perché una tassa completamente ingiusta.
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Re: Grazie renzino.
Il giro di vite ai 20 anni era nel' aria da tempo, chissà perché la Beta berlina è stata esclusa dalla lista.
Re: Grazie renzino.
Senobarnard Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mastro non vedo né come né perché dovresti
> porre dei limiti nella circolazione di veicoli
> storici.
> Io PRETENDO di poter circolare con la nostra 500
> quando è perché ne ho voglia perché è un mezzo
> omologato è sottoposto a regolare revisione.
> Cosa cambia se io circolo tutti i giorni con la
> 500 o con una Uno?
> La Uno è sicuramente meno inquinante è più
> sicura
> La realtà è che il bollo non dovrebbe pagarlo
> nessuna auto perché una tassa completamente
> ingiusta.
Sono perfettamente d'accordo, specialmente per quello che riguarda il bollo. Tassa di possesso. Nemmeno se ci guadagnassimo con le nostre auto. Allucinante. Acquistando ed usando una macchina già si fa girare MOLTO l'economia e lo "stato" (scusate le minuscole) ci guadagna sempre... accise sui carburanti, iva di qua e di la e fatturato per chi lavora (sul quale poi pagano le tasse). Scusate lo sfogo e l'OT.
-------------------------------------------------------
> Mastro non vedo né come né perché dovresti
> porre dei limiti nella circolazione di veicoli
> storici.
> Io PRETENDO di poter circolare con la nostra 500
> quando è perché ne ho voglia perché è un mezzo
> omologato è sottoposto a regolare revisione.
> Cosa cambia se io circolo tutti i giorni con la
> 500 o con una Uno?
> La Uno è sicuramente meno inquinante è più
> sicura
> La realtà è che il bollo non dovrebbe pagarlo
> nessuna auto perché una tassa completamente
> ingiusta.
Sono perfettamente d'accordo, specialmente per quello che riguarda il bollo. Tassa di possesso. Nemmeno se ci guadagnassimo con le nostre auto. Allucinante. Acquistando ed usando una macchina già si fa girare MOLTO l'economia e lo "stato" (scusate le minuscole) ci guadagna sempre... accise sui carburanti, iva di qua e di la e fatturato per chi lavora (sul quale poi pagano le tasse). Scusate lo sfogo e l'OT.
Lancia Lybra SW 1.9 JTD 105 CV del 2000 - Nero Elena