Ho letto dei regali, quelli che contano, di forumisti ed un nuovo nipotino o un nuovo lavoro in un periodo di incertezze sono notizie che "tirano su" e fanno dimenticare tutto il resto. Per parte nostra ci siamo limitati fra adulti privilegiando i regali per i piccoli anche se devo dire che quest'anno non posso lamentarmi in quanto a regali.... per il mio compleanno mia moglie mi ha voluto far ritornare ragazzino e su sua insistenza mi sono ripreso la mia prima macchina (stesso modello, accessori e colore esterni/interni):

piuttosto a Natale il governo (fra le innumerevoli bastonate) mi ha fatto uno splendido regalo obbligandomi a ripagare il bollo della "rossa" che con i cavalli che fa ed euro zero è un discreto salasso. Spero che questa boiata (e parlo non solo per me ma per tutti quelli che possiedono un'auto d'epoca degna di questo appellativo e ne hanno passione) venga rivista perchè si rischia di far sparire un decennio di storia dell'auto per lo sgangherato e utopistico tentativo di pagare qualche stipendio e/o pensione a degli incompetenti.... e non aggiungo altro. Ora come ora mi serve attendere che compia trent'anni per riavere l'agevolazione e me ne mancano sette sperando che non si inventino la retroattività come in molte altre c@g@te. Per una serie di motivi non la sto utilizzando da tre anni se non accendendola di tanto in tanto e facendola "sgranchire" su strada privata. Questa primavera avevo intenzione di riutilizzarla più seriamente investendoci un po' di soldi per cambio gomme, batteria, tagliando e revisione ma mi sa che il budget previsto se ne va in bollettini.... vedremo, per il momento ho pagata l'assicurazione, almeno quella.
Bene, per non infastidirvi con miserie delle quali tutti abbondiamo, vi saluto con l'intenzione di ritornare a scrivere entro l'anno.
cordiali auguri
Jack Fox