Frizione dura

Mercatino
Gallery
spagna
Messaggi: 402
Iscritto il: 15 mar 2011, 15:01

Frizione dura

Messaggio da leggere da spagna »

Buona sera a tutti, come da titolo, volevo chiedervi un parere, sulla frizione, visto che l'ho sostituita l'anno scorso, quindi ha percorso all'incirca 15.000km.
La frizione cambiata con frizione originale e disco volano valeo se non ricordo male, o il contrario, comunque in questi giorni mi accorgo che la frizione sembra quasi arrivata, strano sia per il cammino che per l'uso visto che la uso quasi sempre io.
Il pedale della frizione è diventato duro, quasi da farmi venire la sciatica, quindi vi chiedevo casomai il problema della durezza dipendesse dai pistoncini che oviamente non ho cambiato quando ho fatto la frizione.
Grazie a tutti.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Frizione dura

Messaggio da leggere da warner »

Il canotto di scorrimento del reggispinta e' stato pulito e ben lubrificato?Spero non habbia usato grasso bianco,fa un pastone con la polvere del ferodo che rende difficile lo scorrimento.Io in genere uso grasso al litio.
Pompa ed attuatore sono da escludere.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Giovanni65
Messaggi: 193
Iscritto il: 25 mag 2009, 09:56

Re: Frizione dura

Messaggio da leggere da Giovanni65 »

ciao a me capita parte morbida verso metà corsa e normale ,il tratto morbido riesco a schiacciarla senza alcuna fatica con le mani
cosa potrebbe essere, a quali conseguenze che potrebbero capitarmi grazie
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Frizione dura

Messaggio da leggere da warner »

Conseguenze disastrose non ne da quasi mai lo spingidisco e' bello robusto nel tuo caso e' la sua molla che sta invecchiando,nel caso di spagna invece non corretta lubrificazione del manicotto di scorrimento.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Giovanni65
Messaggi: 193
Iscritto il: 25 mag 2009, 09:56

Re: Frizione dura

Messaggio da leggere da Giovanni65 »

ma è complicato cambiarla posso trovarla da un qualsiasi ricambista grazie
exposgamb
Messaggi: 545
Iscritto il: 03 apr 2011, 22:21

Re: Frizione dura

Messaggio da leggere da exposgamb »

in parte sono anche sottodimensionati la pompa e il pistoncino un meccanico mi aveva detto così, la mia frizione ha 180000 km è sempre stata dura
spagna
Messaggi: 402
Iscritto il: 15 mar 2011, 15:01

Re: Frizione dura

Messaggio da leggere da spagna »

Grazie 1000 warner, sempre a disposizione degli amici.
Ingrassare questa cosa che hai appena detto è una cosa fattibile o non riesco a farla?Ti dispiacerebbe indicarmi dove si trova?Grazie ancora.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Frizione dura

Messaggio da leggere da mastro »

La vedo dura...
Dovresti rismontare tutto...
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Frizione dura

Messaggio da leggere da warner »

Eh si ha detto bene Mastro si pulisce e lubrifica con grasso al litio in occasione del cambio frizione.A me successe cosi' cambiai la frizione a 180.000km era dura,non dando peso alla cosa utilizzai grasso bianco normale.Dopo 30.000km il pedale tendeva di nuovo ad indurire subito dopo disastro causato dalla puleggia.
Dovendo smontare il motore mi trovai una volta sfilato il cambio di fronte ad un vero pastone tra polvere di ferodo e grasso bianco,pulito tutto a dovere mi sono munito di grasso al litio e lubrificato bene.(la frizione recuperai quella che avevo messo 30.000km prima)Oggi a distanza di quasi 100.000km percorsi e' ancora morbida come il gorno dell'intervento.Chiesi lumi alla Valeo raccontando il tutto e mi confermarono che il problema e' proprio pulizia e corretta lubrificazione del canotto di scorrimento.
Con l'eta' cmq tende ad indurire di molla essendo a traino.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Frizione dura

Messaggio da leggere da warner »

Quello che vedete in foto e' il canotto di scorrimento dove lavora il cuscintetto reggispinta che aziona la frizione (dentro la campana cambio)occorre pulirlo accuratamente e lubrificarlo come dicevo con il grasso al litio che vedete.
Con questo accorgimento non si verificano piu' problemi di frizione dura.
Allegati
foto0578.jpg
foto0578.jpg (122.14 KiB) Visto 367 volte

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”