
Olio 0W-30 su 3.2 benzina
Olio 0W-30 su 3.2 benzina
Salve a tutti, qualche tempo fa, circa 5000 km fa, ho fatto cambiare l'olio alla mia auto, il 3.2 benzina. Non so come è successo, ma ho controllato e la viscosità dell'olio usato è 0W-30 mentre quello che consiglia il sito web Selenia per il mio motore è un olio con viscosità ben maggiore: 10W-60 (il Selenia Racing). Fatto sta che il motore si mangia tantissimo olio, circa 1.5 kg ogni 5000 km e mi tocca rabboccare. Pensavo però aggiungere olio con viscosità maggiore per vedere se ne riduco un po' il consumo, sperando di non sbagliare con la formula alchimica
Avete qualche consiglio?

Re: Olio 0W-30 su 3.2 benzina
piccola immagine trovata su internet che mostra indicativamente quale viscosità scegliere in base al clima, ma non in base al motore!!
- Allegati
-
- sae_temp.gif (48.18 KiB) Visto 409 volte
Re: Olio 0W-30 su 3.2 benzina
Sangio, lascia stare i rabbocchi !
Sostituisci l'olio con quello specifico 10W-60 di buona qualità poichè il 3.2 riscalda tantissimo e un olio che non mantiene intatte le sua caratteristiche alle alte temperature risale su per i paraoli e finisce nelle camere di combustione dove brucia consumando così moltissimo olio.
Non mischiare olii diversi se non sai espressamente se sono minerali, semisintetici o totalmente sistetici entrambi, faresti ancora più danno.
Il tuo motore esige un olio che tenga le alte temperature, il 30 non è affatto sufficiente.
Ciao
Sostituisci l'olio con quello specifico 10W-60 di buona qualità poichè il 3.2 riscalda tantissimo e un olio che non mantiene intatte le sua caratteristiche alle alte temperature risale su per i paraoli e finisce nelle camere di combustione dove brucia consumando così moltissimo olio.
Non mischiare olii diversi se non sai espressamente se sono minerali, semisintetici o totalmente sistetici entrambi, faresti ancora più danno.
Il tuo motore esige un olio che tenga le alte temperature, il 30 non è affatto sufficiente.
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Olio 0W-30 su 3.2 benzina
Ha ragione Pietroth, cambia tutto l'olio, col 3.2 Busso puoi usare un olio un po' meno viscoso durante l'inverno, ma uno 0w30 è veramente troppo fluido.
Molte officine Alfa Romeo usano il Selenia 20k per l'inverno, che ha viscosità 10w40, d'estate comunque assolutamente 10w60, che in ogni caso va bene tutto l'anno.
Molte officine Alfa Romeo usano il Selenia 20k per l'inverno, che ha viscosità 10w40, d'estate comunque assolutamente 10w60, che in ogni caso va bene tutto l'anno.
Re: Olio 0W-30 su 3.2 benzina
sul manuale d'officina il selenia racing 10/60 lo danno solo per il 2,4 aspirato e sul 2.0 turbo, sul busso solo 5/30 o 10/40
Re: Olio 0W-30 su 3.2 benzina
Giorgio, sul mio manuale di officina e sul libretto uso e manutenzione per tutti i motori a benzina prescrivono come olio motore solo il Selenia Racing (10W-60), sul manuale di officina opzionalmente per migliorare l'avviabilità con temperature inferiori a -20°C consigliano o il Selenia 20 K (che è un 10W-40) oppure il Selenia Performer (che è un 5W-40) nota probabilmente inserita appositamente per i paesi nordici. Ma a mio giudizio con il 10W-60 si coprono tutte le condizioni climatiche a cui siamo "normalmente" abituati.
- Allegati
-
- selenia racing.pdf
- (32.1 KiB) Scaricato 14 volte
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Olio 0W-30 su 3.2 benzina
mammai mia, che pasticcio. Non volevo cambiare tutto l'olio perchè mi è costato parecchio (ho messo il castrol edge); magari considerando che l'auto risiede in un paese nordico posso aspettare almeno alla fine dell'inverno prima di cambiarlo e nel frattempo tengo controllato il livello.
Grazie mille
Grazie mille
Re: Olio 0W-30 su 3.2 benzina
Se l'olio è troppo fluido te ne accorgi perché quando è fredda senti picchiettare le punterie, attenzione, non è il TICTICTIC che proviene da sotto la vaschetta di espansione dell'antigelo, che dura 5 minuti, quella è la pompa recupero vapori, le punterie le senti ticchettare proprio dal centro del motore, sotto ai tubi del collettore di aspirazione.
E poi tieni sotto controllo il livello perché facilmente te ne consumerà un po'. Se vedi che non dà problemi aspetta i primi di marzo e poi metti il 10w60.
E poi tieni sotto controllo il livello perché facilmente te ne consumerà un po'. Se vedi che non dà problemi aspetta i primi di marzo e poi metti il 10w60.