Phedra è più grande (molto) , più spaziosa , sicuramente più versatile di Lybra.
A livello di dotazioni non c'è storia , Phedra vince su tutta la linea , non manca praticamente nulla , e per quel poco c'è Antonio.....

Per la comodità , posso dire (dopo averle provate entrambe ed aver sentito anche il parere di due Phedristi che non l'avevano mai provata) che quanto a comodità dei sedili e delle sospensioni , Lybra non è seconda a nessuno : ma questo non vuol dire che Phedra non sia comoda , anzi.....
Diciamo solo un pochino meno di Lybra , ma nettamente meglio degli altri furgoncini di pari categoria.
Se poi andiamo a vedere l'affidabilità , Lybra vince ma sopratutto perchè molto più semplice (per fare un esempio , su una Lybra ci sono al massimo 8 , forse 9 centraline elettroniche , mentre su Phedra ce ne sono (se non vado errato) una trentina , e come diceva un certo Henry Ford (che di auto ne capiva parecchio) "quello che non c'è , non si rompe".....
In questi anni di frequentazione del Viva-Lancia ho potuto constatare che l'incidenza dei guasti su Phedra è un pò più alta rispetto alla Lybra (abbastanza frequenti i guasti alla turbina) ma se seguita da un meccanico capace è comunque una vettura affidabile.
C'è poi da tenere conto dei costi di gestione : Phedra è più grande , più pesante , ha ruote più grandi , e di conseguenza..... consuma di più , bollo e assicurazione sono più cari , costano di più le gomme.....
Insomma : se serve un gran bel furgoncino , Phedra , non c'è dubbio.
Se serve una normale automobile , per una famiglia normale (4 persone ) , con costi di gestione contenuti , allora forse Phedra non va bene.
(ovviamente , questo è solo un mio parere......)