tremolio all'accensione
-
lucacatena77
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 31 gen 2014, 13:58
Re: tremolio all'accensione
Ciao, se fosse l'interruttore del minimo il problema non dovrebbe esserci anche quando sto fermo al semaforo oppure in altre occasioni in cui l'auto sta al minimo....invece questa strana cosa avviene solo a freddo per pochi secondi..poi svanisce.....e poi non lo fa neanche sempre...
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: tremolio all'accensione
sulla mia vecchia punto a benzina, iniziai ad avvertire strani tremolii in accensione e dopo qualche settimana, anche al minimo...la portai in officina e mi cambiarono l'interruttore del minimo. se non vogliamo essere pessimisti pensando ad iniettori o supporti motore, io non sottovaluterei qualche filtro. molte volte il motore inizia a vibrare a causa di qualche filtro sporco oppure a causa delle candele...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: tremolio all'accensione
Anche a me faceva qualcosa del genere, tipo ogni 3 accensioni 2 volte sentivo forti vibrazioni al motore come se per qualche istante girasse a 3 cilindri. Ho controllato il livello dell'olio ed era appena sotto il minimo... Ho fatto direttamente il cambio olio (ero vicino alla scadenza) ed il problema è cessato. Può anche essere una coincidenza...
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: tremolio all'accensione
ma infatti, può essere qualsiasi cosa. la candela bruciata che fa girare il motore a 3 è un classico...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: tremolio all'accensione
Provate con un pulisci iniettori benzina ed a usare l'auto a benzina per 1 settimana,mi viene il sospetto che gli iniettori benzina siano ossidati.la mia Delta prima di togliere l'odiato GPL a freddo era sempre irregolare,poi fatta l'azione di "bonifica" e puliti gli iniettori al banco ultrasuoni anche se sta un mese ferma gira come un orologio.
I supporti sono tuttavia verificabili con controllo visivo ci si rende subito conto se uno di questi' e' rotto.
I supporti sono tuttavia verificabili con controllo visivo ci si rende subito conto se uno di questi' e' rotto.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: tremolio all'accensione
io dico candela bruciata...con tutto il rispetto maestro warner, ma se fossero gli iniettori, non si avvertirebbe un fastidioso fischio in accelerazione?
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: tremolio all'accensione
Ah certo anche le candele vanno verificate,fischio no,non mi e' mai capitato onestamente.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: tremolio all'accensione
mmmh. purtroppo l'unica esperienza di guida precedente alla musa è una fiat punto fire del 93. mi si ruppe un iniettore e quando acceleravo, sentivo un fischio provenire dal motore...una specie di sfiato...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: tremolio all'accensione
Sei sicuro fosse un iniettore?Non ricordo iniezioni multipoint sulle uno fire
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: tremolio all'accensione
sicurissimo...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...