Numero del motore e telaio
-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 23 lug 2013, 01:23
Numero del motore e telaio
Salve a tutti. Ho appena portato la mia 2000 HF a casa dal meccanico dopo 5 mesi, ( un'eternità) il lavoro era una revisione completa del motore.
Sono andato a controllare i numeri del motore e appena sotto di essi ci sono altri numeri con il finale una stella, ho pensato che dovevano essere i numeri del telaio, ma non corrispondono al libretto. Per cortesia sapreste dirmi cosa indicano quei numeri con stella finale. Il mio dubbio è che il motore non corrispoda al telaio.
Sono andato a controllare i numeri del motore e appena sotto di essi ci sono altri numeri con il finale una stella, ho pensato che dovevano essere i numeri del telaio, ma non corrispondono al libretto. Per cortesia sapreste dirmi cosa indicano quei numeri con stella finale. Il mio dubbio è che il motore non corrispoda al telaio.
Re: Numero del motore e telaio
Ciao Alfio, sul motore, che io sappia non ci sono numeri riconducibili al telaio.
Michele
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 23 lug 2013, 01:23
Re: Numero del motore e telaio
Ciao a tutti. Ho messo delle foto e spero che riuscite ad aiutarmi. I numeri della targhetta corrispondono a quelli del libretto,sia il n. telaio e n. motore, ma quelli del blocco motore i numeri superiori del motore corrispondono, ma quelli sotto non so che siano, il dubbio è, se fossero il numero telaio? allora non corrispondono con quelli del libretto.
Spiego il perchè di questa domanda. Dopo una lunga attesa porto a casa la mia 2000 HF dall'officina, revisione completa al motore e altro. Verifico l'operato del meccanico casualmente vado a leggere i numeri nel blocco motore e noto questa stranezza. mi conferma che il motore è stato sostituito completamente e il motore nuovo è migliore del mio, fanno parte di quelli costruiti verso la fine della loro serie, aggiustati nei loro difetti e migliori in qualità, come Lancia voleva. Mah....sarà! Il mio cruccio è conservare l'originalità dell' auto, visto che il mio motore sta ancora nella sua officina pronto per nuova revisionare,se la cosa non convince me lo riprendo. E un po tutto strano per il sotto scritto, la mia auto con il motore adesso va alla grande, vola, veloce e perfetta. da quel che so e sono d'accordo con Michelle non ci sono numeri riconducibili al telaio, ma se qualcuno mi spiegasse che cosa sono quei numeri e che il mio meccanico non ha fatto niente di strano mi metto l'anima in pace.
Tanti saluti; Ivan
Spiego il perchè di questa domanda. Dopo una lunga attesa porto a casa la mia 2000 HF dall'officina, revisione completa al motore e altro. Verifico l'operato del meccanico casualmente vado a leggere i numeri nel blocco motore e noto questa stranezza. mi conferma che il motore è stato sostituito completamente e il motore nuovo è migliore del mio, fanno parte di quelli costruiti verso la fine della loro serie, aggiustati nei loro difetti e migliori in qualità, come Lancia voleva. Mah....sarà! Il mio cruccio è conservare l'originalità dell' auto, visto che il mio motore sta ancora nella sua officina pronto per nuova revisionare,se la cosa non convince me lo riprendo. E un po tutto strano per il sotto scritto, la mia auto con il motore adesso va alla grande, vola, veloce e perfetta. da quel che so e sono d'accordo con Michelle non ci sono numeri riconducibili al telaio, ma se qualcuno mi spiegasse che cosa sono quei numeri e che il mio meccanico non ha fatto niente di strano mi metto l'anima in pace.
Tanti saluti; Ivan
- Allegati
-
- 2.jpg (167.92 KiB) Visto 1308 volte
-
- 1.jpg (246.73 KiB) Visto 1308 volte
Re: Numero del motore e telaio
Ciao Ivan,
partiamo dalla targhetta:
820.436 è il numero identificativo della tua vettura una Lancia 2000 coupé HF
001226 è il numero del telaio
arriviamo al motore
820406 (la stampigliatura sull'alluminio non è delle migliori sembra essere 820106) è il codice identificativo del motore. Tale codice corrisponde al motore che veniva montato sulle Lancia 2000 coupé HF (anche sulle Lancia 2000 berlina iniezione)
infine il codice del motore 004428 è la numerazione del motore coerente con la somma della produzione di berlina e coupé con tale tipo di motore.
Cosa di pregio è che la tua vettura è la duecentoventiseiesima delle 1229 prodotte.
Vorrei rassicurarti sulla stampigliatura del codice motore: non c'era motori che siano stati battezzati con l'identificativo 820106.
Fonte dei dati il testo Lancia Fulvia, Flavia, Flaminia di Sergio Puttini
Michele
partiamo dalla targhetta:
820.436 è il numero identificativo della tua vettura una Lancia 2000 coupé HF
001226 è il numero del telaio
arriviamo al motore
820406 (la stampigliatura sull'alluminio non è delle migliori sembra essere 820106) è il codice identificativo del motore. Tale codice corrisponde al motore che veniva montato sulle Lancia 2000 coupé HF (anche sulle Lancia 2000 berlina iniezione)
infine il codice del motore 004428 è la numerazione del motore coerente con la somma della produzione di berlina e coupé con tale tipo di motore.
Cosa di pregio è che la tua vettura è la duecentoventiseiesima delle 1229 prodotte.
Vorrei rassicurarti sulla stampigliatura del codice motore: non c'era motori che siano stati battezzati con l'identificativo 820106.
Fonte dei dati il testo Lancia Fulvia, Flavia, Flaminia di Sergio Puttini
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 23 lug 2013, 01:23
Re: Numero del motore e telaio
Ciao Michele e grazie. Numero telaio e numero motore l'ho sapevo ma non del codice del motore. Per voi sara una cosa banale ma io è da poco che sono entrato nel mondo auto d'epoca, c'è tanto da imparare, quindi nel dubbio domando. A riguardo del mio motore sostituito,che ne pensi? é tuttora in officina, la cosa è accettabile o devo sospettare, a dir il vero la cosa mi infastidisce un po tanto.
Saluti Ivan.
Saluti Ivan.
Re: Numero del motore e telaio
Ciao Ivan!
ne parleremo a voce (stasera magari ti chiamo), ma una riflessione a caldo posso farla già sul forum: se l'accordo iniziale era la revisione del motore originale, non mi sembra corretto che ti sia stato installato un motore "di rotazione". Tanto più che parliamo di un'auto storica e che, a quanto capisco, non hai particolare evidenza di cosa è stato fatto sul motore che ti hanno installato: revisione totale? parziale? Sicuramente l'auto ora andrà anche bene, ma non mi sembra un comportamento corretto.
ne parleremo a voce (stasera magari ti chiamo), ma una riflessione a caldo posso farla già sul forum: se l'accordo iniziale era la revisione del motore originale, non mi sembra corretto che ti sia stato installato un motore "di rotazione". Tanto più che parliamo di un'auto storica e che, a quanto capisco, non hai particolare evidenza di cosa è stato fatto sul motore che ti hanno installato: revisione totale? parziale? Sicuramente l'auto ora andrà anche bene, ma non mi sembra un comportamento corretto.
Re: Numero del motore e telaio
Ciao Ivan, non erntro nel merito della correttezza, di certo non avrei sostituito il motore.
Michele
PS riusciresti a venire al raduno di Brescia? Ci sono ancora posti, se qualcuno è interessato mi scriva nei "messaggi privati".
Michele
Michele
PS riusciresti a venire al raduno di Brescia? Ci sono ancora posti, se qualcuno è interessato mi scriva nei "messaggi privati".
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 23 lug 2013, 01:23
Re: Numero del motore e telaio
Ciao a tutti, anche se non sono un gran intenditore di auto d'epoca come voi non sono un sprovveduto,è un po difficile schiacciarmi la cipolla negli occhi. Devo portare la macchina a chiudere le teste in settimana e la questione non finisce qui. Il lavoro è garantito con tanto di fatturazione e un elenco di lavori eseguiti: Fasce elastiche, Bronzine e biella, disco frizione,para olio motore, revisione due testate con sostituzione guide valvole sedi valvole e piani testa,blocco pressione benzina revisione 4 iniettori sistemazione impianto elettrico olio filtri.
Alcuni lavori ero presente, iniettori e impianto elettrico ha fatto un ottimo lavoro, prima era tutto un rattoppo. Ma quello che non capisco perche mi ha consegnato la macchina dopo 5 mesi visto che aveva un motore già pronto e mi chiedesse l'autorizzazione. Qui è considerato un gran meccanico, specializzato in lancia e il parco macchine dei suoi clienti che tiene in officina dovrebbe rassicurami, Aprilia, Aurelia gt B 20 "un'opera d'arte", un paio di Appia, Flaminia Touring, Flavia in tutte le salse coupe e familiari, Fulvia coupe famigliari e zagato, e altre case. Quindi la mia auto non è niente nei confronti delle sue sorelle maggiori, intendo come valore commerciale, ma quando pago i miei soldi sono uguali a quelli dei loro proprietari.
Avrei altro da raccontare dei piccoli danni causati lui ( ma per il sotto scritto inaccettabili) sulla carrozzeria, penso che sia vero quando si dice che l'abito non fa il monaco.
Cambiando discorso, ho accettato l'invito di Michele perche non vieni anche tu bialbero?
Alcuni lavori ero presente, iniettori e impianto elettrico ha fatto un ottimo lavoro, prima era tutto un rattoppo. Ma quello che non capisco perche mi ha consegnato la macchina dopo 5 mesi visto che aveva un motore già pronto e mi chiedesse l'autorizzazione. Qui è considerato un gran meccanico, specializzato in lancia e il parco macchine dei suoi clienti che tiene in officina dovrebbe rassicurami, Aprilia, Aurelia gt B 20 "un'opera d'arte", un paio di Appia, Flaminia Touring, Flavia in tutte le salse coupe e familiari, Fulvia coupe famigliari e zagato, e altre case. Quindi la mia auto non è niente nei confronti delle sue sorelle maggiori, intendo come valore commerciale, ma quando pago i miei soldi sono uguali a quelli dei loro proprietari.
Avrei altro da raccontare dei piccoli danni causati lui ( ma per il sotto scritto inaccettabili) sulla carrozzeria, penso che sia vero quando si dice che l'abito non fa il monaco.
Cambiando discorso, ho accettato l'invito di Michele perche non vieni anche tu bialbero?
Re: Numero del motore e telaio
Gent.mo Ivan, sono il proprietario di una Lancia 2000 coupe' carburatori e per cio' che riguarda la tua perplessita' circa la numerazione motore devi controllare nella parte dx che ci sia la sigla 820406 che corrisponde al tipo motore 2000 Hf ( esempio la mia e' tipo 820200 perche' a carburatori), poi i numeri sottostanti sono la numerazione progressiva che dava la Lancia ai motori, ma questo non centra con l'autenticita' dell'auto. Spero di essere stato chiaro. Ciao.