Problema skyhook

Mercatino
Gallery
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Problema skyhook

Messaggio da leggere da Giorgio »

anch'io convivo con l'errore skyhook da un paio d'anni,prima era saltuario, adesso dopo la seconda accensione è quasi continuo.dato che nè con il multiecuscan,nè con il computer del mio meccanico si riesce ad entrare nella centralina sospensioni (non voglio andare in officina Lancia perchè in quella vicina a me il capo officina è un tipo so tutto io e non accetta accetta nessun tipo d'osservazione) mi sono deciso con il fai date.Escludendo che il problema fossero gli ammortizzatori (l'errore sarebbe apparso sempre) mi sono concentrato sui sensori,prima ho spruzzato il disossidante sulle giunzioni dei due sulle sospensioni, e i due sui duomi, provata la macchina,dopo una sosta errore riapparso.Allora ho smontato il sensori e ho notato che sulla parte in gomma c'erano delle crepe,li ho agitati un pò,ho spruzzato un pò di silicone e ho rimontato i sensori,provato la macchina errore ricomparso.Il giorno dopo sono partito per le vacanze, Milano Santa Maria di Leuca,incredibile nessun errore skyhook,ho pensato problema risolto, nel ritorno tutto bene fino a Vasto, li ho preso in pieno un dosso non visto colpo pazzesco sulle sospensioni e dopo un pò è ricomparso l'errore.Adesso provo ancora l'operazione silicone però con l'aggiunta di spray per contatti lo farò penetrare nella gomma tagliata e dopo il raduno in Germania vi aggiornerò sui risultati
mami66
Messaggi: 66
Iscritto il: 05 gen 2012, 00:41

Re: Problema skyhook

Messaggio da leggere da mami66 »

Salve, anche io da circa 3 settimane si è presentato il problema.....dopo circa 1 minuto che accendo ,ma anche senza mettere in moto si accende la spia skyhook, ho pulito i connettori anteriori ma nulla da fare , in officina risulta un problema al posteriore destro ho pulito il connettore ma niente da fare l' errore persiste e ho paura che sia rotto l' ammortizzatore.
l' officina ha detto di ripassare a settembre.
Qualcuno conosce qualche prova che posso fare per evitare spese inutili..
conoscete il costo degli ammortizzatori post.?
grazie a tutti
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Problema skyhook

Messaggio da leggere da Pietroth »

Stacca le spinette sulla testa degli ammortizzatori posteriori ed inverti ponticellando con dei fili il verso degli ammortizzatori in modo che la centralina veda l'ammortizzatore sinistro come il destro e viceversa.
Ossia: la spinetta destra collegala con l'ammortizzatore sinistro e la spinetta sinistra con l'ammortizzatore destro.
Fai la diagnosi e se l'errore te lo dà sempre sul posteriore destro allora vuol dire che l'ammortizzatore non è guasto ma è da rivedere il cablaggio o la centralina.
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
mami66
Messaggi: 66
Iscritto il: 05 gen 2012, 00:41

Re: Problema skyhook

Messaggio da leggere da mami66 »

Grazie, ottima idea ci proverò...ma i connettori sono cosi piccoli e io non sono un asso in queste cose.
Stefano94
Messaggi: 24
Iscritto il: 20 giu 2014, 12:29

Re: Problema skyhook

Messaggio da leggere da Stefano94 »

Eventualmente un ammortizzatore posteriore te lo posso dare io a 150 € escluse le spedizioni
mami66
Messaggi: 66
Iscritto il: 05 gen 2012, 00:41

Re: Problema skyhook

Messaggio da leggere da mami66 »

Appena ho la diagnosi esatta vi farò sapere...intanto grazie
mami66
Messaggi: 66
Iscritto il: 05 gen 2012, 00:41

Re: Problema skyhook

Messaggio da leggere da mami66 »

Ho risolto...era l' elettrovalvola dell ammortizzatore. Sono stato fortunato che dalle mie parti ho trovato il ricambio nuovo venduto come fondo di magazzino a prezzo di costo ( di listino circa 700 euro), anzi ne hanno un altro se a qualcuno interessa contattatemi e vi darò le indicazioni.
Grazie a tutti.
Rispondi

Torna a “Thesis”