Problema skyhook
Problema skyhook
Salve a tutti , mi serviva un informazione : Con la centralina skyhook guasta e quindi viaggiando con l'auto rigida , ne risentono i bracci ?
Re: Problema skyhook
I "bracci" non credo anche perché sono in lega di acciaio, ma la tua schiena ne risente sicuramente............ 

Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Problema skyhook
Questo senza dubbio , comunque grazie per la risposta (tu)
Re: Problema skyhook
A parte gli scherzi Stefano,
sicuramente i braccetti non ne risentono molto in quanto continuano a lavorare più o meno allo stesso modo ma sicuramente gli ammortizzatori vengono sollecitati molto in quanto non si comportano più come elementi elastici ma rigidi trasmettendo tutte le oscillazioni dovute alle asperità del fondo stradale direttamente al telaio ed i conseguenza a tutta la carrozzeria, sollecitando le cerniere delle portiere e tutto l'abbigliamento interno, plancia, sedili, cristalli ecc. ma tutto questo oltre a creare lo scricchioli dei componenti e peggiorare il confort generale della vettura non è il vero problema.
Il problema più grosso invece è la tenuta di strada dell'auto che viene compromessa notevolmente a tal punto che la guida in queste condizioni diventa pericolosissima.
Ciao
sicuramente i braccetti non ne risentono molto in quanto continuano a lavorare più o meno allo stesso modo ma sicuramente gli ammortizzatori vengono sollecitati molto in quanto non si comportano più come elementi elastici ma rigidi trasmettendo tutte le oscillazioni dovute alle asperità del fondo stradale direttamente al telaio ed i conseguenza a tutta la carrozzeria, sollecitando le cerniere delle portiere e tutto l'abbigliamento interno, plancia, sedili, cristalli ecc. ma tutto questo oltre a creare lo scricchioli dei componenti e peggiorare il confort generale della vettura non è il vero problema.
Il problema più grosso invece è la tenuta di strada dell'auto che viene compromessa notevolmente a tal punto che la guida in queste condizioni diventa pericolosissima.
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Problema skyhook
Perfetto, di più mi interessano i braccetti dato che gli ho dovuti sostituire in quanto le ruote ormai avevano un inclinazione esagerata ; comunque in ogni caso la centralina la dovrò comprare ;
Grazie ciao !tt!
Grazie ciao !tt!
Re: Problema skyhook
Se hai già fatto tutto il percorso di diagnosi (controllato le spinette sulla testa degli ammortizzatori, tutti i sensori, tutti i connettori) ed hai appurato con certezza che il componente guasto è la centralina se può esserti di aiuto so che Gianni (Capo10) ne ha una o due disponibili.
Ciao
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 12 dic 2012, 20:20
Re: Problema skyhook
non deve essere per forza la centralinaper lo piu e nella maggior parte potrebbero essere i sensori di velocita che si trovano sotto negli ammortizzatori ciao gianni
Re: Problema skyhook
Si sono sicuro che è la centralina poichè ho sostituito tutti e quattro gli ammortizzatori in quanto guasti , e facendo fare una diagnosi alla centralina è venuto fuori che uno dei quattro integrati è guasto e di conseguenza blocca tutto il funzionamento
Re: Problema skyhook
Sai a quanto la vende la centralina?
-
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 12 dic 2012, 20:20
Re: Problema skyhook
potrebbe essere anche questo 60669635 scusa ma non so come si chiama in italiano