Sostituzione frizione e cambio

Mercatino
Gallery
LM
Messaggi: 56
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:29

Sostituzione frizione e cambio

Messaggio da leggere da LM »

Ciao... dopo un po' di tempo impegnato, riesco a guardarmi nuovamente il forum...
Rileggendo i vari messaggi con lodi o "maledizioni" sulla musa, mi sento di dare anch'io il mio contributo ...di maledizione.
Scrivo solo per disperazione...

Dopo una serie di problemi "qualitativi" che avevo riassunto in messaggio di 2/3 anni fa che non trovo, è arrivato un nuovo problema, molto più grave!
La mia musa ha sempre avuto il difetto che viaggiando per un po' di km in autostrada e solo con temperature estive, il cambio non ritornava più in posizione di folle, se non accompagnandolo con relativa forza... Cambiato i cavi, cambiato l'olio, cambiato... alla fine risolvevo il problema per qualche mese (nel frattempo arrivava l'inverno a migliorare il tutto), ma con l'estate successiva si ripresentava...

Stanco di questo "gioco" ho insistito con il meccanico affinché facesse una diagnosi approfondita...
Finalmente si è capito che il tutto dipendeva dal blocco del cambio, probabilmente "nato male" e che tra l'altro ha fatto consumare in modo anomalo anche la frizione... ho solo 60000 km con una musa 1.9 di 6 anni !

Piccolo dettaglio: il cambio (rigenerato causa costi) e la frizione sono costati più di 3000 euro...

Deciso l'investimento assurdo dopo così pochi km e dopo 10 giorni di fermo, la macchina mi viene riconsegnata, ed effettivamente sembra tutto perfetto.
Passano 3 settimana e cambiando tra la prima e la seconda, velocità ridotta, sento un rumore metallico evidente, anche se la macchina non da nessun segno "strano".
Per sicurezza riporto la vettura dal meccanico: il cambio montato è guasto!

Con questo post, non intendo dare colpe, lamentarmi di qualcuno... non è questo lo scopo, anche se si potrebbe scrivere un libro...
Intendo solo avere un supporto morale ;) , per evitare, in un momento di follia, di usare la clava contro la musa!

Mi devo ancora fidare di una macchina che ha subito questi interventi? mah!
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: Sostituzione frizione e cambio

Messaggio da leggere da andri25883 »

ciao. una cosa non ho capito bene...3mila euro per cambiare frizione e cambio? non sono un meccanico, ma non stiamo parlando di una cifra spropositata? calcoliamo che la frizione standard valeo costa 120 e aggiungiamoci 100-150 di manodopera...restano 2.700 euro spesi per un cambio???
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Sostituzione frizione e cambio

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Si 2700 euro per un cambio rigenerato che neanche andava ::o, siamo sicuri che non fosse preso in demolizione ? Ma dove ti sei rivolto è un generico o concessionario ufficiale ... ? 8-), perché poi se era un difetto d' origine non farselo risolvere in garanzia, la macchina mi sembra che c' entri poco, qui c'è l' intervento di diverse "persone" che non hanno fatto il loro dovere e se ne sono approfittati (td)
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: Sostituzione frizione e cambio

Messaggio da leggere da andri25883 »

non immaginavo che un cambio costasse quanto un'auto usata...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
AA
Messaggi: 268
Iscritto il: 12 gen 2009, 11:18

Re: Sostituzione frizione e cambio

Messaggio da leggere da AA »

Dai coraggio !
AA
LM
Messaggi: 56
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:29

Re: Sostituzione frizione e cambio

Messaggio da leggere da LM »

Si, non so se la cifra è di 2700 euro... devo considerare anche il lavoro... non ho in mano ancora la fattura, però più o meno l'ordine di grandezza è quello...
Meno male che non ho preso quello nuovo! Il meccanico che ha sempre "curato" la macchina, è generico, non Lancia (come personalmente secondo me è meglio utilizzare, soprattutto in questi casi... come dire "ad ognuno la sua specializzazione")
Non che uno generico possa essere meno bravo, assolutamente no, ma penso che uno specifico possa essere più "informato" nel dettaglio. Sul perché della sua scelta... vabbè è un altro capitolo, ma comunque non è per mia volontà.
E' vero che c'è stato un insieme di problemi e superficialità nel sistemare il difetto di origine, ma ormai il danno è fatto e dopo 6 anni nessuno ti farebbe valere una garanzia per difetto di origine... bisognerebbe spendere troppo in "lotte"
Il problema è che se la macchina fosse sfruttata, 2000000 km, ecc... ovviamente non ci sarebbe stato il dubbio di sistemarla o meno, ma con soli 60000, tenuta in modo maniacale...
Vabbè, probabilmente questo acquisto è iniziato male già 6 anni fa!
Non ce l'ho con musa, lancia... anche se la loro parte in questo caso l'hanno fatta, ma proprio con il mio caso specifico.
Spero non capiti a nessuno di voi! e spero di poter tornare ad usare la macchina ancora per anni senza altri problemi!
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Sostituzione frizione e cambio

Messaggio da leggere da warner »

Un momento andiamo con ordine,prima cosa la fattura....Con un simile intervento io esigerei fattura che attesta la garanzia prevista per legge,un cambio di rotazione deve avere 24 mesi di garanzia,non avrei nemmeno ritirato l'auto senza la relativa documentazione.Il rumore metallico potrebbe dipendere da molte cose,un semiasse,un supporto,il volano bi-massa e' stato sostituito?Mi spaice per l'accaduto ma e' un caso che meriterebbe approfondimento,io ho una 1900MJT del 2005 con 180.000km frizione e cambio originali,sostituito solo i cavi.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: Sostituzione frizione e cambio

Messaggio da leggere da andri25883 »

sicuramente stiamo parlando di un grosso, grossissimo difetto di fabbrica...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
LM
Messaggi: 56
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:29

Re: Sostituzione frizione e cambio

Messaggio da leggere da LM »

Si certo la fattura... tutto in regola, garanzie ecc... l'ho solo ritirata per provarla e non è ancora stato pagato niente... (e questo è un vantaggio).
Hanno già deciso di sostituirmi nuovamente il blocco del cambio. Attendo solo che arrivi nei prossimi giorni.
Nel dettaglio cosa è stato sostituito me l'ha detto e preventivato prima dell'intervento, ma sinceramente adesso mi sfuggono tutti i termini tecnici (tranne cambio e frizione, più comuni...)
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Sostituzione frizione e cambio

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Siamo sicuri che il cambio montato fosse revisionato ? Mi sembra strano che duri cosi poco, per me era stato preso dal demolitore.
Rispondi

Torna a “Musa”