Cavi di accensione

Mercatino
Gallery
paolo90
Messaggi: 435
Iscritto il: 05 nov 2012, 09:17

Cavi di accensione

Messaggio da leggere da paolo90 »

Ciao a tutti!
E' sempre un quotidiano piacere leggere sul forum.
La mia Lybra (1.8 a metano) strattona e ha difficoltà a mantenere il minimo. E' fastidioso quando è alimentata a metano, a benzina il problema si avverte meno, ma c'è.
Penso che sia un problema dovuto all'innesco.

Cosa bisogna sostituire? Bastano candele e cavi? Come sono inserite le bobine?
Grazie a chi mi saprà aiutare.
Paolo
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km

http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Cavi di accensione

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Dovrebbe essere un problema legato ai cavi, le candele quando le hai cambiate l' ultima volta ?
paolo90
Messaggi: 435
Iscritto il: 05 nov 2012, 09:17

Re: Cavi di accensione

Messaggio da leggere da paolo90 »

Mi sembra a Gennaio-Febbraio, ma strattonava sia prima che dopo la sostituzione, in ogni caso alla prossimo tagliando le cambio.
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km

http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Cavi di accensione

Messaggio da leggere da Elettriko »

Se ha continuato a farlo anche dopo aver cambiato le candele , proverei a cambiare i cavi : se sono molto vecchi possono dare molti problemi.
Che candele monti ?
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
giovanni52
Messaggi: 206
Iscritto il: 02 apr 2010, 23:50

Re: Cavi di accensione

Messaggio da leggere da giovanni52 »

prova a staccare la batteria e riattaccarla dopo qualche minuto cosi la centralina si resetta il tutto devi farlo con alimentazione a benzina , controlla se il motore gira bene poi passa a metano se il problema si ripresenta fatti controllare gli iniettori e la centralina del metano.
paolo90
Messaggi: 435
Iscritto il: 05 nov 2012, 09:17

Re: Cavi di accensione

Messaggio da leggere da paolo90 »

NGK a doppio elettrodo
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km

http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
nino verzellesi
Messaggi: 17
Iscritto il: 04 ott 2011, 22:41

Re: Cavi di accensione

Messaggio da leggere da nino verzellesi »

Ciao
da quanto tempo è a metano? Il problema sul minimo ce l'ho anche io, gli strattonamenti no. Che impianto hai?
Il minimo a metano sulla 1.8 sembra problematico.. per la mia sono intervenuti direttamente dalla Landi ma hanno risolto poco. Tecnicamente direi che "la nostra centralina ha un limitato margine di fare e il ritardo puro dell'impiantio a metano la porta in zona oscillante".
Ma è una congettura.
E' euro 2 o euro 3?
paolo90
Messaggi: 435
Iscritto il: 05 nov 2012, 09:17

Re: Cavi di accensione

Messaggio da leggere da paolo90 »

La mia è euro 2, impianto a metano BRC sequent. Ma mi accorgo che anche a benzina seghetta un pò.
Cosa hanno fatto dalla landi?
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km

http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
nino verzellesi
Messaggi: 17
Iscritto il: 04 ott 2011, 22:41

Re: Cavi di accensione

Messaggio da leggere da nino verzellesi »

Hanno litigato con il minimo.. si spegneva o oscillava clamorosamente. Ora fa il rientro dal minimo a benzina. almeno poi è regolare. Per il resto, pur non essendo un fulmine si muove.. D'altronde.. nemmeno a benzina è che sia mai andata troppo.. Quanti litri di bombole hai? E quanti km ci fai?
Io 90l x 250km
paolo90
Messaggi: 435
Iscritto il: 05 nov 2012, 09:17

Re: Cavi di accensione

Messaggio da leggere da paolo90 »

90 litri 265-300 Km. Ma dipende molto da quanto è potente la pompa del distributore. Diciamo che un pieno mi costa 16-17 euro
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km

http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
Rispondi

Torna a “Lybra”