lancia thesis 2.0 turbo del 2003

Mercatino
Gallery
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: lancia thesis 2.0 turbo del 2003

Messaggio da leggere da Giorgio »

è fallito l'importatore non l'azienda
http://www.altropetrolio.it/Gpl%20Gas%2 ... -Icom.html
ilperi
Messaggi: 13
Iscritto il: 24 giu 2014, 12:12

Re: lancia thesis 2.0 turbo del 2003

Messaggio da leggere da ilperi »

grazie, ma secondo voi quella tecnologia è valida? l 'installatore mi ha detto che non ha ancora dei riscontri per consigliarmi o meno questo sistema...
beppe
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:26

Re: lancia thesis 2.0 turbo del 2003

Messaggio da leggere da beppe »

Secondo me devi scegliere un marchio con esperienza incontrastata nel settore come LANDI ,poi
affidati ad un'installatore non esperto ma espertissimo del prodotto LANDI e che sia autorizzato
-in presenza di difficili anomalie - ad interfacciarsi con la stessa affidando la tua auto o meglio
l'impianto via internet al centro LANDI.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: lancia thesis 2.0 turbo del 2003

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Io punterei sul GPL, LANDI o BRC.
ilperi
Messaggi: 13
Iscritto il: 24 giu 2014, 12:12

Re: lancia thesis 2.0 turbo del 2003

Messaggio da leggere da ilperi »

Io attualmente sono un metanista, ma leggendo i vostri commenti mi sto orientando su gpl, posso chiedervi quanti km fa con un litro su strada extraurbana con un motore benzina? per capire anche l'autonomia che posso avere. comunque devo dire che è proprio una bella macchina spero di portarla a casa
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: lancia thesis 2.0 turbo del 2003

Messaggio da leggere da PierL »

extra max 12, città 7, autostrada 12, piede leggerissimo. con scarpe grosse +40%. Con gas + 20-25%. Accontentati del gpl, con il metano vai a tampone e non te lo dovrebbero neanche omologare...
Però secondo me parti male, il consumo della thesis, è solo una delle ultime cose da valutare. Vedi bene che parti già spendendo soldi di un impianto che reputi fondamentale e ti costa più della macchina. Sai quanti pieni ci fai con quei soldi? se non fai tanti chilometri investi qualche centinaio di km per provarla così...
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: lancia thesis 2.0 turbo del 2003

Messaggio da leggere da Pietroth »

Quoto in pieno PierL (tu)
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
ilperi
Messaggi: 13
Iscritto il: 24 giu 2014, 12:12

Re: lancia thesis 2.0 turbo del 2003

Messaggio da leggere da ilperi »

Osservazioni piu che giuste sapete sono nuovomdimquesto tipo di macchina... in mediamfaccio 30000 km l anno e dai vostri forum i pensier per la thesis sono ben altri deimconsumi. Diciamo che il mio piede e molto leggero l investimento dell impianto viene giustificato dal fatto che la macchina vorrei tenerla a vita... comunque sono orientato anche io sul gpl in quanto la trasformazio e pesa meno ed incide menomsui costi di manutenzione tipo, sospensioni freni ecc
ilperi
Messaggi: 13
Iscritto il: 24 giu 2014, 12:12

Re: lancia thesis 2.0 turbo del 2003

Messaggio da leggere da ilperi »

Ciao a tuttimsono qui con la thesis in esame ma purtroppo con mia desolazione la batteria è scarica ho portato il buster... ma nonsi riesce ad aprire il baule...non c un modo per aprirlo mecanicamente? Ho provato con lemchiavi in senso antiorario ma non si apre aiutatemi per favore grazie a tutti
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: lancia thesis 2.0 turbo del 2003

Messaggio da leggere da Pietroth »

Collega il booster nel vano motore dove c'è l'apposito collegamento.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Rispondi

Torna a “Thesis”