sostituzione ammortizzatori: saranno troppo duri?
sostituzione ammortizzatori: saranno troppo duri?
dopo 170.000km anche la mia libra migliore necessita della sostituzione degli ammortizzatori... almeno di quelli dietro, le curvone autostradali prese a velocità sostenute
danno proprio la sensazione di navigare sull'aspalto e di non toccare a terra come dovrebbero e come preferirei...
nell'altra libra sono stati montati gli excel g della kayaba(kyb) con grande soddisfazione, ormai hanno 100.000km e vanno ancora benissimo.
probabilmente riprendo gli stessi, ma se avete consigli li accetto volentieri, in piu' ho trovato questi:
http://www.ebay.it/itm/321412850848?ssP ... 1423.l2649
che ne pensate?
danno proprio la sensazione di navigare sull'aspalto e di non toccare a terra come dovrebbero e come preferirei...
nell'altra libra sono stati montati gli excel g della kayaba(kyb) con grande soddisfazione, ormai hanno 100.000km e vanno ancora benissimo.
probabilmente riprendo gli stessi, ma se avete consigli li accetto volentieri, in piu' ho trovato questi:
http://www.ebay.it/itm/321412850848?ssP ... 1423.l2649
che ne pensate?
Re: sostituzione ammortizzatori: saranno troppo duri?
Questi onestamente mai sentiti,cmq anche io sulla mia ho gli exellent gas kayaba e mi ci trovo bene,son stati quelli che essendo una via di mezzo mi han fatto accantonare i rinforzati revisionati,a molti clienti piaceva la loro tenuta ma non la loro durezza che si riperquoteva sul confort.Fossi in te rinnoverei la fiducia ai kayaba,diciamo che sono il giusto compromesso.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 02 nov 2009, 10:52
Re: sostituzione ammortizzatori: saranno troppo duri?
ciao warner
In merito a questa questione volevo farti una domanda: io sul libretto di uso e manutenzione curiosando ho letto che la lybra è dotata come impianto di origine di ammortizzatori a gas pressurizzato a doppio effetto....
tu cosa mi consigli per montare ed ottenere lo stesso risultato ? perche li ho provati tutti ma nessuno mi da quel controllo in estensione e compressione che mi dava con l'assetto originale....so che non esistono piu ma che siano simili che ne pensi??
In merito a questa questione volevo farti una domanda: io sul libretto di uso e manutenzione curiosando ho letto che la lybra è dotata come impianto di origine di ammortizzatori a gas pressurizzato a doppio effetto....

Lancia Lybra 2.4 jtd 150 cv Emblema 2005
Re: sostituzione ammortizzatori: saranno troppo duri?
Se rivuoi il comfort originale , credo che dovrai acquistare ammortizzatori Boge (gli originali erano Boge marchiati Lancia).
Verifica anche l'altezza dell'auto (dal centro del mozzo al parafango) :
Per la Lybra 2.4 Jtd deve essere di 393 mm. all'anteriore e 379 mm al posteriore.
Tutte le misure si intendono in millimetri dal bordo esterno del parafango al centro del mozzo ruota , con auto scarica e serbatoio pieno.
La tolleranza è di 5 mm. in più o in meno.
Se riscontri misure inferiori di 10 mm o più , ti consiglio di sostituire anche le molle.
Verifica anche l'altezza dell'auto (dal centro del mozzo al parafango) :
Per la Lybra 2.4 Jtd deve essere di 393 mm. all'anteriore e 379 mm al posteriore.
Tutte le misure si intendono in millimetri dal bordo esterno del parafango al centro del mozzo ruota , con auto scarica e serbatoio pieno.
La tolleranza è di 5 mm. in più o in meno.
Se riscontri misure inferiori di 10 mm o più , ti consiglio di sostituire anche le molle.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 02 nov 2009, 10:52
Re: sostituzione ammortizzatori: saranno troppo duri?
Grazie Elettriko chiaro e celere come sempre (tu)
tu dici possano essere le molle scariche? non ho mai verificato perche non sapevo le misure....faro questa prova e vedremo
non ha importanza berlina o station per le misure giusto?
per quanto riguarda gli ammortizzatori ti spiego...
tempo fa li acquistai in lancia ma non so se fossero boge erano solo marchiati lancia, e non andavano bene la macchina galleggiava come tutti gli altri( kayaba, sachs,ecc...) e le molle erano buone perche con quelli originali di primo impianto non "galleggiava" diciamo cosi era praticamente un binario sulle curve e sui dossi, purtroppo erano scoppiati quelli originali e li dovetti cambiare per forza.....ho cambiato praticamente tutto l'avantreno e il retrotreno (apparte i bracci quelli in alluminio che costano 500 euro l'uno) ma continua con questo fastidioso problema secondo me e problema di ammortizzatori....
quelli che hai citato tu sono tipo questi?
http://www.ebay.it/itm/KIT-4-AMMORTIZZA ... ec1&_uhb=1
tu dici possano essere le molle scariche? non ho mai verificato perche non sapevo le misure....faro questa prova e vedremo
non ha importanza berlina o station per le misure giusto?
per quanto riguarda gli ammortizzatori ti spiego...
tempo fa li acquistai in lancia ma non so se fossero boge erano solo marchiati lancia, e non andavano bene la macchina galleggiava come tutti gli altri( kayaba, sachs,ecc...) e le molle erano buone perche con quelli originali di primo impianto non "galleggiava" diciamo cosi era praticamente un binario sulle curve e sui dossi, purtroppo erano scoppiati quelli originali e li dovetti cambiare per forza.....ho cambiato praticamente tutto l'avantreno e il retrotreno (apparte i bracci quelli in alluminio che costano 500 euro l'uno) ma continua con questo fastidioso problema secondo me e problema di ammortizzatori....
quelli che hai citato tu sono tipo questi?
http://www.ebay.it/itm/KIT-4-AMMORTIZZA ... ec1&_uhb=1
Lancia Lybra 2.4 jtd 150 cv Emblema 2005
Re: sostituzione ammortizzatori: saranno troppo duri?
Ciao pasquale,concordo con Italo,io sostituirei le molle,quelli di primo impianto sono quelli che hai postato,solo che ovviamente a vettura nuovo sono marchiati lancia.Kayaba li hai mai provati?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: sostituzione ammortizzatori: saranno troppo duri?
Io mi sono sempre trovato bene con i Monroe, che ne pensate dei Monroe reflex?
Grazie
ciao
Grazie
ciao
Lancia Lybra 1.9 JTD 115 CV
Re: sostituzione ammortizzatori: saranno troppo duri?
Se ti piace un assetto morbido sono l'ideale,trovo pero' che nelle curve si "beccheggi"un po'.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: sostituzione ammortizzatori: saranno troppo duri?
Ok grazie, ma per il mio utilizzo con 3 bimbi a bordo direi che allora vanno bene io vado molto piano.
Ciao
Ciao
Lancia Lybra 1.9 JTD 115 CV
-
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 02 nov 2009, 10:52
Re: sostituzione ammortizzatori: saranno troppo duri?
Si warner sono quelli che ho adesso sotto i kayaba excel-g , ma sia nei dossi o nelle curve a velocita sostenuta sembra che la macchina galleggi troppo.....parecchie volte entra in funzione anche l'esp nelle frenate in curva....appena ho tempo controllo l'altezza della macchina come consigliato da elettriko e vedremo....
quale altro fattore o sintomo puo farmi pensare che siamo le molle scariche oltre l'altezza?
grazie ancora (tu)
quale altro fattore o sintomo puo farmi pensare che siamo le molle scariche oltre l'altezza?
grazie ancora (tu)
Lancia Lybra 2.4 jtd 150 cv Emblema 2005