Aiuto! Acquisto Montecarlo
Re: Aiuto! Acquisto Montecarlo
Auto non per tutti gli appassionati e mi spiego meglio: l'auto frena poco, tende a bloccare l'avantreno e sul bagnato occorre essere cauti e occorre tenere distanze maggiori tra le auto che precedono.. inutile lamentarsi lo si sa da anni. Un temporale per strada e ti accorgi che il tergicristalli non riesce a pulire il vetro ...i vetri elettrici sono di lentezza esasperante, di notte capisci perchè l'intensità luminosa dei fari era misurata in candele..L'abito non fa il monaco: aspetto sportivo ma il motore ha pochi cavalli ; in pista vuoi cercare il limite massimo della velocità, provi e ti penti subito di averlo fatto. Se cerchi tanti cavalli ci sono altre auto al medesimo prezzo o poco più.Con il freddo le plastiche sono intoccabili . In estate il coupè è un forno su 4 ruote, con un Targa devi sopportare le infiltrazioni ,le bandelle laterali che si rompono di frequente, il rumore e prega che la tela non si strappi...vuoi la Monte con aria condizionata? Altri 30kg di peso e ancora qualche cavallo di meno. In primavera l'auto non parte ...oppure non funzionano le frecce o le luci (o si accende di tutto) ..si sa che l'auto ha problemi con le masse, si ossidano i contatti e che il motorino di avviamento tende ad accumulare condensa, si sa che la batteria si scarica per dispersioni . Un giorno vai a lavare l'auto e trovi le bolle di ruggine ..si sa che S1 non aveva avuto un trattamento preventivo serio ( la S2 lo ebbe ma ...). L'auto non ha maniglie di sostegno per il passeggero e tu vuoi mostrare quanto sei bravo nella guida sportiva, il passeggero si aggrappa alla leva di regolazione del sedile e la rompe: inutile arrabbiarsi.. si sapeva che sarebbe accaduto. Ah ma subito qualcuno dirà di avere risolto tutto, modificando assetto e freni, sostituito i proiettori, elaborato il motore, aggiunte appendici aerodinamiche..: personalmente penso che se avesse preso un'auto sportiva moderna avrebbe risparmiato soldi, non rischierebbe il ritiro del libretto e processo penale, in caso di sinistro non rischierebbe di pagare di tasca propria..e l'auto sarebbe più sicura.
Chi acquista una Montecarlo dovrebbe apprezzare l' auto così come venne costruita anche con i suoi difetti. Ovvio questo il mio pensiero ma forse è dovuto al fatto che non sono più un ragazzo, che guido la stessa Monte conservata e originale senza un sinistroda 26 anni (odiata per metà del tempo ) e penso che le altre auto corrono la Montecarlo no: sfila e si fa guardare. Ciascuno poi libero di farci quello che crede con la propria Monte...Saluti.
Chi acquista una Montecarlo dovrebbe apprezzare l' auto così come venne costruita anche con i suoi difetti. Ovvio questo il mio pensiero ma forse è dovuto al fatto che non sono più un ragazzo, che guido la stessa Monte conservata e originale senza un sinistroda 26 anni (odiata per metà del tempo ) e penso che le altre auto corrono la Montecarlo no: sfila e si fa guardare. Ciascuno poi libero di farci quello che crede con la propria Monte...Saluti.
Re: Aiuto! Acquisto Montecarlo
Ciao Bunkai , sono quasi d'accordo con te , dipende sempre da cosa si chiede alla macchina , personalmente alla mia ho modificato i freni , assetto piu' rigido , cerchi da 14 omologati a libretto ( la mia e' una prima serie) e coppia conica corta , quindi sempre tutto a codice della strada , ti garantisco che e' divertentissima da guidare , sicura e mi diletto in gare di regolarita' anche sport con belle soddisfazioni.
Re: Aiuto! Acquisto Montecarlo
Bunkai grazie davvero per il lungo e dettagliatissimo messaggio!
Più che un messaggio mi sembra una dichiarazione di amore-odio!
Devi amare veramente tanto la Montecarlo, e quando si ama così tanto, danno molto moltissimo fastidio anche i più piccoli difetti, se poi ce ne sono anche di non piccoli....
Voglio essere molto onesto. Sono innamorato della macchina, ma se devo essere più preciso, devo dire sono innamorato dell'esterno della macchina. A mio parere la Montecarlo fa parte di quella ristrettissima schiera di auto che, anche dopo 30/40/50 anni, quando passano per strada molti si girano a guardarle, e non per l'età, ma solo e soltanto per la loro bellezza! Se poi ci sediamo dentro, l'interno, pur avendo alcuni dettagli particolari e diversi dal solito, non mi sembra il pezzo forte dell'auto, così come non mi pare che la Montecarlo si compri per le prestazioni, l'affidabilità e la qualità (effettiva e percepita). Sono molti i dettagli dell'interno non propriamente di elevata qualità, e anche il motore, a mio parere si stenta a credere che sia un 2000 con 120 cv su un auto di 10 quintali. Questi numeri farebbero pensare ad un campionario di prestazioni effettivamente un po diversi da quelli realmente nelle possibilità dell'auto.
D'altronde stiamo pur sempre parlando di un'auto fiat (nel senso peggiore del termine, ammesso che ce ne sia uno buono), però parliamo anche, a mia opinione, di una grande e bella idea, forse l'ultima di fiat, avuta in un momento storico dove le belle idee era già da un po' che non si vedevano... Un'auto prima di tutto bella da vedere (come forse non ne hanno più fatte da allora...), con una concezione molto particolare (oggi proponibile solo su supercar o auto particolari e molto costose...), ma soprattutto una linea fantastica!
Chissà se questo amore sarà breve e intenso o contrastato e duraturo com'è stato per te..... come si dice in questi casi "ai posteri l'ardua sentenza.."
Ciao!
Più che un messaggio mi sembra una dichiarazione di amore-odio!
Devi amare veramente tanto la Montecarlo, e quando si ama così tanto, danno molto moltissimo fastidio anche i più piccoli difetti, se poi ce ne sono anche di non piccoli....
Voglio essere molto onesto. Sono innamorato della macchina, ma se devo essere più preciso, devo dire sono innamorato dell'esterno della macchina. A mio parere la Montecarlo fa parte di quella ristrettissima schiera di auto che, anche dopo 30/40/50 anni, quando passano per strada molti si girano a guardarle, e non per l'età, ma solo e soltanto per la loro bellezza! Se poi ci sediamo dentro, l'interno, pur avendo alcuni dettagli particolari e diversi dal solito, non mi sembra il pezzo forte dell'auto, così come non mi pare che la Montecarlo si compri per le prestazioni, l'affidabilità e la qualità (effettiva e percepita). Sono molti i dettagli dell'interno non propriamente di elevata qualità, e anche il motore, a mio parere si stenta a credere che sia un 2000 con 120 cv su un auto di 10 quintali. Questi numeri farebbero pensare ad un campionario di prestazioni effettivamente un po diversi da quelli realmente nelle possibilità dell'auto.
D'altronde stiamo pur sempre parlando di un'auto fiat (nel senso peggiore del termine, ammesso che ce ne sia uno buono), però parliamo anche, a mia opinione, di una grande e bella idea, forse l'ultima di fiat, avuta in un momento storico dove le belle idee era già da un po' che non si vedevano... Un'auto prima di tutto bella da vedere (come forse non ne hanno più fatte da allora...), con una concezione molto particolare (oggi proponibile solo su supercar o auto particolari e molto costose...), ma soprattutto una linea fantastica!
Chissà se questo amore sarà breve e intenso o contrastato e duraturo com'è stato per te..... come si dice in questi casi "ai posteri l'ardua sentenza.."
Ciao!
Re: Aiuto! Acquisto Montecarlo
Dopo tanti interventi interessanti, aggiungo anche quello di un vecchio ingegnere meccanico (quando fu presentata la BMC, io stavo finendo l'università....) : un mio collega figlio di papà fu uno dei primi acquirenti a Firenze e devo confessare che me ne innamorai subito... della Beta, ovviamente...!! Subito, come è logico, vennero alla luce quelle incongruenze di progettazione, dovute senz'altro alla fretta e alle strategie di gruppo, che sono emerse dalle analisi di chi mi ha preceduto, ma non ci fu molto tempo per porvi rimedio, perchè la macchina si incendiò dopo pochi mesi per una perdita di benzina in piena estate. Alla new entry caricca vorrei solo dire che l'utilizzo stradale di una vettura come la BMC non dipende tanto dalle velleità corsaiole del proprietario, quanto dalle poche ma fondamentali modifiche che OGNI proprietario dovrebbe apportare per renderla più affidabile e sicura ( e godibile...). Motore e cambio vanno lasciati di serie, è concesso solo uno scarico sportivo 4-2-1 con nuova taratura del carburatore, in modo da dirottare la spesa su assetto, impianto frenante e gomme : è lì che anche il propietario più corsaiolo troverà veramente beneficio, soprattutto nei percorsi guidati, vero terreno di caccia di una vettura a motore post. centrale !!
Sempre a disposizione per ogni chiarimento e approfondimento,
saluto meccanicamente, Stefano
Sempre a disposizione per ogni chiarimento e approfondimento,
saluto meccanicamente, Stefano
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
Re: Aiuto! Acquisto Montecarlo
beh che dire...la scorsa settimana ho fatto 3 giri in pista ad Adria con gomme nuove di zecca ed indubbiamente più che i cavalli si è sentita la mancanza di freni e di un buon assetto ( pure il pilota lasciava a desiderare in quanto abilità di guida). Certamente chiunque pensi di mettere le ruote in pista ( per provare l'auto in sicurezza: in strade aperte bisogna essere prudenti e ligi al codice) è obbligato a seguire quanto suggerito da Stefano.
Per la cronaca al 3° giro i freni c'erano solo quando volevano loro..
Saluti.
Per la cronaca al 3° giro i freni c'erano solo quando volevano loro..
Saluti.
Re: Aiuto! Acquisto Montecarlo
Con questi non si avranno sicuramente problemi in pista



[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
Re: Aiuto! Acquisto Montecarlo
Luca 87 hai allegato qualche immagine?
Saluti
Saluti
Re: Aiuto! Acquisto Montecarlo
Si è sparita :X comunque era un' immagine dell'azienda Tarox che produce freni sportivi http://it.tarox.com/gallery/lancia.html
[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato