compressore clima e perdita di potenza
Re: compressore clima e perdita di potenza
Mi sono sbagliato per i pesi, 900 Kili è la 500 normale, la 500 L pesa notevolmente di più, un centro revisioni non ha la possibilità di capire se la centralina è rimappata, un' aumento di potenza sarebbe illegale.
Re: compressore clima e perdita di potenza
Come moderatore devo intervenire ricordando che rimappare la centralina e' illegale e contro il regolamento del forum,trattiamo piuttosto in pvt questi argomenti.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: compressore clima e perdita di potenza
era solo info generica...non voglio di certo entrare nello specifico, dato che so che è illegale 
ammazza warner come sei diventato severo
ammazza warner come sei diventato severo
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: compressore clima e perdita di potenza
Però sembra strano che la perdita di potenza sia così accentuata, solitamente si perdono intorno i 5cv con l'A/C e la cosa è + avvertibile in velocità o in sorpasso o a pieno carico
Nella fattispecie nella mia utilitaria da 60cv ( Y €3 ) con A/C in 3 persone e portapacchi con box avverto decisamente il calo oltre i 120orari
Nella Gpunto 75cv diesel è impercettibile , e di suo è già un motore lento
Nella 500L 1.4( che stavo valutando di acquistare ) essendo anche un auto pesante ma con cubatura modesta non credo mortifichi così tanto il motore, anche perchè il bicilindrico come si comporterebbe?
Comunque per scrupolo la farei guidare a un meccanico giusto per togliermi il dubbio
Per il discorso rimappatura centralina, se eseguito da professionista porta giovamento e anche una lieve riduzione dei consumi, per l'affidabilità mai avuto problemi anche perchè ci sono dei range cui attenersi e delle manutenzioni + accurate ( olio buono,non tirare a freddo,preferibile benz 100ottani ecc ecc ). Naturalmente devi affidarti a chi lo fa di mestiere e non dal primo che capita... di contro sei illegale con lo stato e le FdO potrebbero sequestrarti il mezzo e mandarlo a nuova revisione, se causi incidente e scatta l'indagine l'assicurazione potrebbe rivalersi su di te riguardo i danni ( auto non omologata ) , cose remote ma da mettere in conto poichè l'auto potrebbe circolare solo su spazi privati. In revisione gas scarico mi son risultati + puliti con la mappatura che non su originale, naturalmente filtri sempre in ordine e candele in forma oltre a tutto il resto...naturalmente non stai potenziando l'auto con 40/50cv e inutile dire che freni/sospensioni/gommatura non necessitano di upgrade, ma chiudo il discorso su esperienza personale e dall'OT (tu)
Nella fattispecie nella mia utilitaria da 60cv ( Y €3 ) con A/C in 3 persone e portapacchi con box avverto decisamente il calo oltre i 120orari
Nella Gpunto 75cv diesel è impercettibile , e di suo è già un motore lento
Nella 500L 1.4( che stavo valutando di acquistare ) essendo anche un auto pesante ma con cubatura modesta non credo mortifichi così tanto il motore, anche perchè il bicilindrico come si comporterebbe?
Comunque per scrupolo la farei guidare a un meccanico giusto per togliermi il dubbio
Per il discorso rimappatura centralina, se eseguito da professionista porta giovamento e anche una lieve riduzione dei consumi, per l'affidabilità mai avuto problemi anche perchè ci sono dei range cui attenersi e delle manutenzioni + accurate ( olio buono,non tirare a freddo,preferibile benz 100ottani ecc ecc ). Naturalmente devi affidarti a chi lo fa di mestiere e non dal primo che capita... di contro sei illegale con lo stato e le FdO potrebbero sequestrarti il mezzo e mandarlo a nuova revisione, se causi incidente e scatta l'indagine l'assicurazione potrebbe rivalersi su di te riguardo i danni ( auto non omologata ) , cose remote ma da mettere in conto poichè l'auto potrebbe circolare solo su spazi privati. In revisione gas scarico mi son risultati + puliti con la mappatura che non su originale, naturalmente filtri sempre in ordine e candele in forma oltre a tutto il resto...naturalmente non stai potenziando l'auto con 40/50cv e inutile dire che freni/sospensioni/gommatura non necessitano di upgrade, ma chiudo il discorso su esperienza personale e dall'OT (tu)
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: compressore clima e perdita di potenza
perfetto. con l'assicurazione non mi conviene rischiare, dato che sono broker. devo valutare bene se rischiare o meno. grazie mille per le info 
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: compressore clima e perdita di potenza
andri25883 Scritto:
-------------------------------------------------------
> era solo info generica...non voglio di certo
> entrare nello specifico, dato che so che è
> illegale
> ammazza warner come sei diventato severo
Eh non vogliatemene ma in qualita' di sceriffo devo far rispettare la legge.
-------------------------------------------------------
> era solo info generica...non voglio di certo
> entrare nello specifico, dato che so che è
> illegale
> ammazza warner come sei diventato severo
Eh non vogliatemene ma in qualita' di sceriffo devo far rispettare la legge.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
lucacatena77
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 31 gen 2014, 13:58
Re: compressore clima e perdita di potenza
Ciao..in questi giorni sto guidando la mia musa 1.4 95 cv con il clima acceso (ed alimentazione a GPL) e nel traffico urbano non noto questi cali di potenza nella partenza da fermo e nelle riprese cittadine.....comunque come riportato in questa interessante prova di Al Volante http://www.alvolante.it/primo_contatto/ ... l_pop_star il 1.4 della fiat deve essere “frustato”....infatti raggiunge la coppia max Nm/giri 127 a 4500 giri......quindi con il clima acceso non si può pretendere una guida sportiva..ma sicuramente non si pianta come una punto 1.2 60 cv con clima acceso......
Re: compressore clima e perdita di potenza
Indubbiamente il 1400 "respira"meglio del 1200 da 60cv.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: compressore clima e perdita di potenza
ho parlato al telefono col capofficina. mi ha detto che rimappando la centralina, non risolverò quel tipo di problema, bensi altri...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: compressore clima e perdita di potenza
E quando l'aria condizionata non c'era....? Però non esistevano ancora estati così bollenti...