PROBLEMI ELETTRICI
PROBLEMI ELETTRICI
Ciao a tutti,
la mia PHEDRA è del 2004, ha 150.000 km e si è sempre comportata splendidamente.
Nelle ultime settimane ho però avuto una serie di problemi elettrici e non che elenco qui sotto:
- uno dei 2 anabbaglianti non si accende più - non è il fusibile nè la lampadina
- se accendo gli abbaglianti si spengono da soli dopo 3/4 secondi
- se accendo gli antinebbia si spengono da soli dopo 3/4 secondi
- stamattina, per altro, a motore acceso i fari non si spengono più e rimangono sempre accesi.
In settimana la porto da un elettrauto, ma volevo sapere se tali problematiche sono successe già a qualcuno di voi e se sono dovute al malfunzionamento della centralina elettronica.
Parlo di centralina perchè oltre ai problemi elettrici, la macchina a volte perde potenza come quando c'è la segnalazione di rischio intasamento fap. il problema per adesso si risolve spegnendo e riaccendendo il motore. (lo scorso anno per altro ho fatto il rabbocco della cerina)
grazie
Marco
la mia PHEDRA è del 2004, ha 150.000 km e si è sempre comportata splendidamente.
Nelle ultime settimane ho però avuto una serie di problemi elettrici e non che elenco qui sotto:
- uno dei 2 anabbaglianti non si accende più - non è il fusibile nè la lampadina
- se accendo gli abbaglianti si spengono da soli dopo 3/4 secondi
- se accendo gli antinebbia si spengono da soli dopo 3/4 secondi
- stamattina, per altro, a motore acceso i fari non si spengono più e rimangono sempre accesi.
In settimana la porto da un elettrauto, ma volevo sapere se tali problematiche sono successe già a qualcuno di voi e se sono dovute al malfunzionamento della centralina elettronica.
Parlo di centralina perchè oltre ai problemi elettrici, la macchina a volte perde potenza come quando c'è la segnalazione di rischio intasamento fap. il problema per adesso si risolve spegnendo e riaccendendo il motore. (lo scorso anno per altro ho fatto il rabbocco della cerina)
grazie
Marco
-
- Messaggi: 13545
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33
Re: PROBLEMI ELETTRICI
Cerca i post che fa riferimento al relè dei fari (nel vano a destra del cruscotto) che da spesso problemi di connessione e che si risolve intervenendo sullo zoccoletto (pulizia contatti o bypass), dovresti trovare indicazioni utili per risolvere.
Saluti - Roberto
Re: PROBLEMI ELETTRICI
ho letto nei post che il malfunzionamento potrebbe essere dovuto ad un relè che è dietro al vano portaoggetti.
quindi se non è un lavoro difficile lo smonto io e verifico com'è ...o porto la macchina da un elettrauto e vado incontro al solito salasso..
quindi se non è un lavoro difficile lo smonto io e verifico com'è ...o porto la macchina da un elettrauto e vado incontro al solito salasso..

Re: PROBLEMI ELETTRICI
Ciao
l'elettrauto dice che il problema è il devioluci, che a suo parere si è danneggiato e non comanda più gli abbaglianti e i fendinebbia.
non ne ha però l'assoluta certezza.
mi ha detto che il pezzo costa 250 euro... lavoro a parte.::o
sarebbe bello risparmiare qualcosa provando a trovare sto devio o da un rivenditore on line o da un demolitore.
l'elettrauto mi ha detto però di fare attenzione perchè non tutti i devioluci sono compatibili...
non ho capito se basta l'anno di immatricolazione o il telaio o se occorre avere dei dati più specifici.
per adesso grazie
l'elettrauto dice che il problema è il devioluci, che a suo parere si è danneggiato e non comanda più gli abbaglianti e i fendinebbia.
non ne ha però l'assoluta certezza.
mi ha detto che il pezzo costa 250 euro... lavoro a parte.::o
sarebbe bello risparmiare qualcosa provando a trovare sto devio o da un rivenditore on line o da un demolitore.
l'elettrauto mi ha detto però di fare attenzione perchè non tutti i devioluci sono compatibili...
non ho capito se basta l'anno di immatricolazione o il telaio o se occorre avere dei dati più specifici.
per adesso grazie
Re: PROBLEMI ELETTRICI
Ho avuto lo stesso problema e il guasto era appunto il devioluci. Ce ne sono di vari tipi a seconda che tu, per esempio, abbia i fendinebbia, le luci che si accendono automaticamenteIo, il tergicristallo automatico, Cruise control etc. etc.
Comprarlo da un demolitore potrebbe avere poco senso (a meno che non provenga da un auto con pochi Km) in quanto i devioluci si usurano col tempo.
Io ho smontato il devioluci e l'ho riparato. A tale proposito ho fatto un tutorial:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1180728
Se hai deciso comunque di cambiare il devioluci forse puoi provare a sistemartelo da solo.
Buona fortuna
Comprarlo da un demolitore potrebbe avere poco senso (a meno che non provenga da un auto con pochi Km) in quanto i devioluci si usurano col tempo.
Io ho smontato il devioluci e l'ho riparato. A tale proposito ho fatto un tutorial:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1180728
Se hai deciso comunque di cambiare il devioluci forse puoi provare a sistemartelo da solo.
Buona fortuna
Re: PROBLEMI ELETTRICI
Ma il relè dei fari , lo hai controllato ??
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: PROBLEMI ELETTRICI
io non sono proprio pratico...e l'elettrauto ha detto che è probabilmente il devio.
ho provato a digli che del relè ma non mi ha dato ascolto
se non fosse un impresa impossibile proverei a smontare io il bauletto (che tra l'altro ha anche il caricatore cd..)
ho provato a digli che del relè ma non mi ha dato ascolto
se non fosse un impresa impossibile proverei a smontare io il bauletto (che tra l'altro ha anche il caricatore cd..)
Re: PROBLEMI ELETTRICI
Ma che diagnosi....
Usa lexia con l'interfaccia USB e vedi tutto.
Lo vende pure Amazon.
Usa lexia con l'interfaccia USB e vedi tutto.
Lo vende pure Amazon.