regolazione flusso aria
Re: regolazione flusso aria
Fatto la stessa con la lybra dell'amico Elettriko,abbiamo aperto il guscio(e' solo ad incastro)dell'attuatore che verificava bloccaggi pulito il grasso originale oramai secco,spruzzato spray per contatti richiuso e rimontato,funzionamento ripristinato al 100%.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: regolazione flusso aria
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Fatto la stessa con la lybra dell'amico
> Elettriko,abbiamo aperto il guscio(e' solo ad
> incastro)dell'attuatore che verificava bloccaggi
> pulito il grasso originale oramai secco,spruzzato
> spray per contatti richiuso e
> rimontato,funzionamento ripristinato al 100%.(tu)
Riesci ad aprire il guscio senza smontare parte della plancia ?
Perché dalla foto trovata onine (e da quello che ricordo visto sulla mia) la scatola è per metà infilata nella struttura che regge il portaoggetti.
-------------------------------------------------------
> Fatto la stessa con la lybra dell'amico
> Elettriko,abbiamo aperto il guscio(e' solo ad
> incastro)dell'attuatore che verificava bloccaggi
> pulito il grasso originale oramai secco,spruzzato
> spray per contatti richiuso e
> rimontato,funzionamento ripristinato al 100%.(tu)
Riesci ad aprire il guscio senza smontare parte della plancia ?
Perché dalla foto trovata onine (e da quello che ricordo visto sulla mia) la scatola è per metà infilata nella struttura che regge il portaoggetti.
Giulio
Lybra 1.9 JTD
Lybra 1.9 JTD
Re: regolazione flusso aria
GMF Scritto:
-------------------------------------------------------
> giu Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > solito problema degli attuatori del clima , ci
> > sono molte discussioni a riguardo con anche
> delle
> > foto e allegati,
> > fate la ricerca qui in alto a destra e
> sicuramente
> > troverete molte discussioni a
> > riguardo.................
>
>
> Io ho temporaneamente risolto con un metodo poco
> ortodosso che però avevo letto essere stato
> efficace per qualcuno sul forum.
> Prima usciva solo aria dal lato superiore.
> Ho semplicemente smontato tutto il portaoggetti
> lato passeggero, trovato la scatola
> dell'attuatore, fatto sopra un foro con una punta
> affilata e inondato di sbloccante per contatti
> elettrici usando la cannuccia.
> All'inizio si è ribloccato dopo 2 settimane. Ho
> ripetuto il trattamento e ora è un mese che
> funziona regolarmente.
> Sarebbe certamente meglio smontarlo e pulirlo. Ma
> se uno deve restarne senza, tanto vale provarci.
Ieri ho risolto cosi anche io mentre facevo le prove per sistemare il telecomando praticamente l'attuatore si fermava a metà non lavorava per tutta la sua escursione ho preso spunto da questo Post ed ho risolto con mezz ora di lavoro
-------------------------------------------------------
> giu Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > solito problema degli attuatori del clima , ci
> > sono molte discussioni a riguardo con anche
> delle
> > foto e allegati,
> > fate la ricerca qui in alto a destra e
> sicuramente
> > troverete molte discussioni a
> > riguardo.................

>
>
> Io ho temporaneamente risolto con un metodo poco
> ortodosso che però avevo letto essere stato
> efficace per qualcuno sul forum.
> Prima usciva solo aria dal lato superiore.
> Ho semplicemente smontato tutto il portaoggetti
> lato passeggero, trovato la scatola
> dell'attuatore, fatto sopra un foro con una punta
> affilata e inondato di sbloccante per contatti
> elettrici usando la cannuccia.
> All'inizio si è ribloccato dopo 2 settimane. Ho
> ripetuto il trattamento e ora è un mese che
> funziona regolarmente.
> Sarebbe certamente meglio smontarlo e pulirlo. Ma
> se uno deve restarne senza, tanto vale provarci.
Ieri ho risolto cosi anche io mentre facevo le prove per sistemare il telecomando praticamente l'attuatore si fermava a metà non lavorava per tutta la sua escursione ho preso spunto da questo Post ed ho risolto con mezz ora di lavoro
Re: regolazione flusso aria
GMF Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Fatto la stessa con la lybra dell'amico
> > Elettriko,abbiamo aperto il guscio(e' solo ad
> > incastro)dell'attuatore che verificava
> bloccaggi
> > pulito il grasso originale oramai
> secco,spruzzato
> > spray per contatti richiuso e
> > rimontato,funzionamento ripristinato al
> 100%.(tu)
>
>
> Riesci ad aprire il guscio senza smontare parte
> della plancia ?
> Perché dalla foto trovata onine (e da quello che
> ricordo visto sulla mia) la scatola è per metà
> infilata nella struttura che regge il
> portaoggetti.
No scusa,mi sono spiegato male,arrivare all'attuatore ha comportato lo smontaggio della consolle centralemintendevo il guscio dell'attuatore che e' fissato ad incastro,con un po' di pazienza si apre e si accede al potenziometro interno ed agli ingranaggini di plastica,qui' appunto abbiamo trovato il grasso vecchio seccato che induriva il tutto.
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Fatto la stessa con la lybra dell'amico
> > Elettriko,abbiamo aperto il guscio(e' solo ad
> > incastro)dell'attuatore che verificava
> bloccaggi
> > pulito il grasso originale oramai
> secco,spruzzato
> > spray per contatti richiuso e
> > rimontato,funzionamento ripristinato al
> 100%.(tu)
>
>
> Riesci ad aprire il guscio senza smontare parte
> della plancia ?
> Perché dalla foto trovata onine (e da quello che
> ricordo visto sulla mia) la scatola è per metà
> infilata nella struttura che regge il
> portaoggetti.
No scusa,mi sono spiegato male,arrivare all'attuatore ha comportato lo smontaggio della consolle centralemintendevo il guscio dell'attuatore che e' fissato ad incastro,con un po' di pazienza si apre e si accede al potenziometro interno ed agli ingranaggini di plastica,qui' appunto abbiamo trovato il grasso vecchio seccato che induriva il tutto.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: regolazione flusso aria
questo forum è davvero fortissimo. ho seguito i consigli degli amici e sembra che abbia risolto il problema. speriamo non si blocchi ancora.
la scatolina è posta in posizione dove è difficile manovrare, ma smontare il portaoggetti per raggiungerla è un gioco da ragazzi.
grazie a tutti
la scatolina è posta in posizione dove è difficile manovrare, ma smontare il portaoggetti per raggiungerla è un gioco da ragazzi.
grazie a tutti
Re: regolazione flusso aria
Salve ragazzi, ho il problema dell'aria calda bloccata a lato passeggero in pratica mi esce solo aria calda anche se imposto la temperatura a 18°. Qualche tempo fà ho fatto sostituire l'attuatore lato guida(€120,00 ricambio e lavoro) perchè non funzionava bene, e ho recuperato quello vecchio, in pratica se lo pulisco e funziona posso montarlo a lato dx? oppure posso tentare di ripristinare quello che c'è praticando il foro e utilizzando lo spray per contatti. Si accettano consigli.
Grazie Emilio.
Grazie Emilio.
Re: regolazione flusso aria
Dovrebbe essere uguale Emilio,prova ad aprirlo e pulire bene,poi lo muovi manualmente al banco e con il tester verifichi che vi sia continuita'
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: regolazione flusso aria
Se andate sul mio sito , trovate la guida completa per la riparazione degli attuatori.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: regolazione flusso aria
Ok grazie ad entrambi
-D

Re: regolazione flusso aria
(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]