problema frizione

Mercatino
Gallery
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: problema frizione

Messaggio da leggere da andri25883 »

tenuta di strada :D ma non è un'auto da corsa...se per tenuta di strada intendi fare le curve di entrata e uscita tangenziale a 60all'ora senza frenare...beh si anche io ho rischiato di capottarmi...colpa dell'altezza. con la ypsilon invece puoi farci i gran premi...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Francesco78
Messaggi: 1367
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:05

Re: problema frizione

Messaggio da leggere da Francesco78 »

a
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: problema frizione

Messaggio da leggere da andri25883 »

beh allora raccontami di quel testa coda nei minimi dettagli...a me non è mai successo. solo una volta ho fatto un acquaplaning trasformando la musa in motoscafo a 70 all'ora rischiando di rompermi la testa dentro il vetro. ma li avevo io le colpe che non ho visto in tempo una pozzanghera stile lago di garda. e per fare un testa coda con la musa ce ne vuole...a meno che non stavi guidando sul ghiaccio...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Francesco78
Messaggi: 1367
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:05

Re: problema frizione

Messaggio da leggere da Francesco78 »

a
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: problema frizione

Messaggio da leggere da andri25883 »

uhm...beh insomma sono quelle cose che non si possono capire finche non le si prova. l'unica esperienza di posteriore che va per conto suo, la ebbi sulla lancia k sw, prima auto che ho guidato appena patentato. ma ero a roccaraso, non sapevo guidare e c'era ghiaccio ovunque. mio fratello, all'epoca 16enne, si divertì un sacco e mi chiese di ripetere l'operazione. io intanto ero sbiancato dalla paura hehehehehehhe
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
pandorina
Messaggi: 126
Iscritto il: 23 nov 2010, 23:09

Re: problema frizione

Messaggio da leggere da pandorina »

La mia frizione è completamente morta a 40.000 km tondi tondi :X
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: problema frizione

Messaggio da leggere da andri25883 »

pandorina, avrai il piedino pesante. oppure guidi col piede sinistro sempre sul pedale...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: problema frizione

Messaggio da leggere da warner »

Eh ho paura anche io,vero che il gruppo frizione su queste versioni non e' il massimo della robustezza ma 40.000 mi sembrano proprio pochi,in genere cede il cuscinetto reggispinta che sfonda le lamine dello spingidisco.Pur vero che un gruppo frizione difettoso di origine puo' sempre capitare.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Silvio Di Egidio
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45

Re: problema frizione

Messaggio da leggere da Silvio Di Egidio »

..Premesso e trovo piu' che giustificato la tenuta di strada della mia Musa oroplus MJT 1300 90 CV del 07-2010..Rappresento che, la medesima è cosi configurata..Cerchi in lega, EDB, ASR, ABS, DFN.. Chilometri percorsi circa 60 mila..Ammortizzatori, ed avantreno e retrotreno in perfetta efficienza e attualmente monta pneumatici http://www.michelin.it/pneumatici/pneum ... ter=summer .Ebbene, debbo coscienziosamente riferire che, tutta questa riferita carente tenuta di strada, NON la posso affatto confermare.
..Certo è che qualora avrei dovuto esborsare la cifra del valore di allora di 24.800, Euro, è indubbio che NON li valeva

Ciao
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
MusoDiMusa
Messaggi: 268
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:35

Re: problema frizione

Messaggio da leggere da MusoDiMusa »

molto spesso, innestando la retro, avverto una grattata più o meno evidente... dipende dalla frizione ormai alla fine?
come dicevo, stacca solo praticamente alla fine, premendo il pedale a fondo.
è un rischio correrci su ancora per... diciamo un 5.000 km? attualmente ho sforato i 100.000 km e la frizione è ancora la stessa.
- - - - - - - - - - -
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Rispondi

Torna a “Musa”