Sensore del livello dell' olio
-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 03 mag 2011, 22:42
Re: Sensore del livello dell' olio
Vedi Warner,
Anch' io vado con l' asta, proprio come si faceva una volta. ma ho due figli e quando mi assento da casa per mesi per il mio lavoro......
Il problema e' la luce rossa: una volta o controllavi o fondevi, la luce rossa ti adagia, non lo controlli piu' perché intanto la luce e rotta ma l' ultima volta era a posto...
Nella seconda macchina (e' anche nuova) i figli hanno voluto e ottenuto le gomme ribassate e cerchi enormi. La mia richiesta di controllare la pressione delle gomme mi e' costata 275 euro, ad un mio rientro a casa la pressione l' ho controllata io e una gomma era consumata all' interno a furia di camminare senz' aria.
Capirai che il sensore funzionante e' importantissimo nel mio caso.
buona sera.
LAlo
Anch' io vado con l' asta, proprio come si faceva una volta. ma ho due figli e quando mi assento da casa per mesi per il mio lavoro......
Il problema e' la luce rossa: una volta o controllavi o fondevi, la luce rossa ti adagia, non lo controlli piu' perché intanto la luce e rotta ma l' ultima volta era a posto...
Nella seconda macchina (e' anche nuova) i figli hanno voluto e ottenuto le gomme ribassate e cerchi enormi. La mia richiesta di controllare la pressione delle gomme mi e' costata 275 euro, ad un mio rientro a casa la pressione l' ho controllata io e una gomma era consumata all' interno a furia di camminare senz' aria.
Capirai che il sensore funzionante e' importantissimo nel mio caso.
buona sera.
LAlo
lalo0308
-
- Messaggi: 1580
- Iscritto il: 24 set 2010, 18:33
Re: Sensore del livello dell' olio
Tanto per sapere, quanto costa il sensore? É universale 1.9 o 2.4? A me da fastidio il fatto che sulla mia Leona mi da errore avaria sensore olio
Lybra 1900 JTD SW LX anno 2004 - Navi - deluso perchè No bose - Multimedia - Bluetooth Parrot CT3000- cruise control
Re: Sensore del livello dell' olio
Senobarnard Scritto:
-------------------------------------------------------
> Anche nella mia ogni tanto l'ICS segnala il
> livello dell'olio basso.
> Dopo aver controllato il livello con l'astina
> sparisce la segnalazione
> Sinceramente non ho capito come mai.
La spiegazione è semplice , ed è riportata nel libretto di uso e manutenzione :
"AVVERTENZA Il check control verifica
il livello dell’olio solo all’avviamento
del motore e solo se sono trascorsi
almeno 20 minuti dal precedente
spegnimento."
Come diceva Mimmo , RTFM !!!
-------------------------------------------------------
> Anche nella mia ogni tanto l'ICS segnala il
> livello dell'olio basso.
> Dopo aver controllato il livello con l'astina
> sparisce la segnalazione

> Sinceramente non ho capito come mai.
La spiegazione è semplice , ed è riportata nel libretto di uso e manutenzione :
"AVVERTENZA Il check control verifica
il livello dell’olio solo all’avviamento
del motore e solo se sono trascorsi
almeno 20 minuti dal precedente
spegnimento."
Come diceva Mimmo , RTFM !!!

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Sensore del livello dell' olio
Ma bisogna premere qualche tasto per vedere sul display dell'ICS i quadratini del livello olio. Sulla mia mi pare di non averli mai visti !8-)
LANCIA 1.9 Jtd Emblema - Cruise- Bose - Pelle - cerchi in lega - AUX - specchietto elettrico antiabbagliante e sensore pioggia
Re: Sensore del livello dell' olio
No , appaiono automaticamente se il livello dell'olio scende sotto un certo limite.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: Sensore del livello dell' olio
Italo ammetto spudoratamente che del manuale ho letto solo quello che mi è servito, poca roba fortunatamente 
Comunque la mia Lybra funziona diversamente
L'ultima volta ho acceso e spento ripetutamente e mi ha sempre segnalato il livello basso.
Sono andato dal meccanico ed ha controllato il livello, non ricordo di preciso ma non mi sembra di esserci rimasto più di 20 min.
Da allora non mi ha più segnalato alcun errore, ormai saranno passati 10 giorni

Comunque la mia Lybra funziona diversamente

L'ultima volta ho acceso e spento ripetutamente e mi ha sempre segnalato il livello basso.
Sono andato dal meccanico ed ha controllato il livello, non ricordo di preciso ma non mi sembra di esserci rimasto più di 20 min.
Da allora non mi ha più segnalato alcun errore, ormai saranno passati 10 giorni
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Re: Sensore del livello dell' olio
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> No , appaiono automaticamente se il livello
> dell'olio scende sotto un certo limite.
Grazie Italo, sempre presente !
SI vede che non ho mai aspettato che scendesse sotto un certo livello.....o che non funziona :S come si fa a vedere se funziona ?
-------------------------------------------------------
> No , appaiono automaticamente se il livello
> dell'olio scende sotto un certo limite.
Grazie Italo, sempre presente !

LANCIA 1.9 Jtd Emblema - Cruise- Bose - Pelle - cerchi in lega - AUX - specchietto elettrico antiabbagliante e sensore pioggia
-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 03 mag 2011, 22:42
Re: Sensore del livello dell' olio
Leggevo di una centralina + sensore livello olio, allora sono due pezzi e non solo un semplice bulbo...
lalo
lalo
lalo0308
Re: Sensore del livello dell' olio
Non c'è nessuna centralina particolare (ci mancherebbe solo questo). Il sensore del livello olio è un termocontatto riscaldato da una resistenza; se non è immerso nell'olio, per effetto della resistenza il termocontatto arriva ad una temperatura che ne determina l'apertura. E' collegato al quadro strumenti da due fili; dal quadro la segnalazione giunge all'ICS tramite la linea seriale utilizzata per tutte le segnalazioni.