Sensore del livello dell' olio
-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 03 mag 2011, 22:42
Sensore del livello dell' olio
Buona sera a tutti,
Non lo so a voi ma ho il livello dell' olio al 95% e sporadicamente mi si accende la lampada di basso livello dell' olio,
non so il principio di funzionamento del sensore e mi innervosice vedere questa luce rossa che compare all' accensione del motore e che non va via.
Mentre ero in Sardegna ho aggiunto quasi un Kg di olio in eccesso al motore, era di notte e tardi e anche la prima volta che si accendeva questo allarme e mi sono spaventato alquanto. ero fuori in aeroporto e dovevo fare 150 Km fino a casa...
Dove si trova il sensore? pulendolo o sostituendolo scompare il problema? Ogni aiuto e ben gradito.
Buona sera.
Lalo.
Non lo so a voi ma ho il livello dell' olio al 95% e sporadicamente mi si accende la lampada di basso livello dell' olio,
non so il principio di funzionamento del sensore e mi innervosice vedere questa luce rossa che compare all' accensione del motore e che non va via.
Mentre ero in Sardegna ho aggiunto quasi un Kg di olio in eccesso al motore, era di notte e tardi e anche la prima volta che si accendeva questo allarme e mi sono spaventato alquanto. ero fuori in aeroporto e dovevo fare 150 Km fino a casa...
Dove si trova il sensore? pulendolo o sostituendolo scompare il problema? Ogni aiuto e ben gradito.
Buona sera.
Lalo.
lalo0308
Re: Sensore del livello dell' olio
Ciao guarda non stare a tormentarti,e sopratutto non aggiungere olio in eccesso che e' dannoso per le fasce elastiche,problema piu' volte riscontrato,io ho cambiato 2 volte il sensore che si trova sulla coppa olio senza risultato basta una minima pendenza e per far spegnere la fastidiosa spia sull'ics appena sono in piano devo spegnere e riavviare il motore.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 03 mag 2011, 22:42
Re: Sensore del livello dell' olio
Ciao Warner,
Il fatto e' che per 13 anni non si e' mai accesa, di punto in bianco si e' messo a funzionare, e come!!!...
casa mia ha una pendenza del 1/1000... ma al mattino s' accende a giorni alterni.
vero' cosa posso fare se riesco a trovarlo.
buona sera.
Lalo
Il fatto e' che per 13 anni non si e' mai accesa, di punto in bianco si e' messo a funzionare, e come!!!...
casa mia ha una pendenza del 1/1000... ma al mattino s' accende a giorni alterni.
vero' cosa posso fare se riesco a trovarlo.
buona sera.
Lalo
lalo0308
Re: Sensore del livello dell' olio
Il piazzale di casa mia invece, ha una pendenza dello 0,5/1000
e nonostante questo, ogni tanto si ricorda che c'è pure lui, e si accende la spia sull'ICS...
All'inizio mi preoccupavo, poi ho fatto come ho sempre fatto in vita mia da che ho una macchina.......guardando l'astina di controllo, e mi sono messo tranquillo, fai anche tu così, e dormi sonni sereni....!

All'inizio mi preoccupavo, poi ho fatto come ho sempre fatto in vita mia da che ho una macchina.......guardando l'astina di controllo, e mi sono messo tranquillo, fai anche tu così, e dormi sonni sereni....!
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
Re: Sensore del livello dell' olio
Concordo,anche alla mia mai accesa per i primi 3 anni,poi dopo la sostituzione motore dopo 6 mesi un bel giorno si sveglia,sostituito sensore con un nuovo originale e verificato cablaggio e connessione,migliorato ma da allora super-sensibile.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: Sensore del livello dell' olio
Anche nella mia ogni tanto l'ICS segnala il livello dell'olio basso.
Dopo aver controllato il livello con l'astina sparisce la segnalazione
Sinceramente non ho capito come mai.
Può essere che il circuito troppo sigillato crei della depressione?
A mio avviso l'unica cosa che può creare il controllo è l'ingresso di aria
Dopo aver controllato il livello con l'astina sparisce la segnalazione

Sinceramente non ho capito come mai.
Può essere che il circuito troppo sigillato crei della depressione?
A mio avviso l'unica cosa che può creare il controllo è l'ingresso di aria
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Re: Sensore del livello dell' olio
No tranquillo aria non se forma,a mio avviso e' solo sensibilita' del sensore
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00
Re: Sensore del livello dell' olio
Ma il sensore è solo sul 2.4?
Re: Sensore del livello dell' olio
Giuseppe1985 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma il sensore è solo sul 2.4?
No, anche sul 1.9
-------------------------------------------------------
> Ma il sensore è solo sul 2.4?
No, anche sul 1.9
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Re: Sensore del livello dell' olio
Anche mio padre sulla prisma 1600 i.e. ( anni '80 ) aveva di questi problemi col sensore livello olio.......evidentemente è una prerogativa LANCIA 
Io personalmente faccio un breve tragitto, spengo e riaccendo il motore 99,9 % si spegne.

Io personalmente faccio un breve tragitto, spengo e riaccendo il motore 99,9 % si spegne.
Lancia Lybra 2.4 JTD Executive 150 cv. blu odissea full optional