Morta una lybra se ne fa un altra

Mercatino
Gallery
nino verzellesi
Messaggi: 17
Iscritto il: 04 ott 2011, 22:41

Morta una lybra se ne fa un altra

Messaggio da leggere da nino verzellesi »

Ciao
ho tristemente demolito la mia lybra 1.8 sw del 2002 a 225000km di cui 130000 fatti a metano a causa della rottura di alternatore e corpo farfallato.
L'ho sostituita.. con una lybra 1.8 sw del 2004, stesso colore.
Mi aspettavo 2 auto fotocopia e invece la qualità della nuova sembra peggiorata..
-Non sembra andare l'automatismo su vetri che non siano quello guida
-non c'e' più la chiave a 3 tasti ma quella a 2 e non posso più tirar giù tutti i vetri insieme
-le plastiche sono molto più collose
-nella sua storia a 77000km aveva cambiato 6 alzavetri.. la mia vecchia arrivò a 225000 con i suoi 4 originali.
-mancano 2 airbag nei montanti anteriori (ci sta se erano optional)
-si direbbbe aumentata la rumorosità.
Avete impressioni simili?
Nino
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Morta una lybra se ne fa un altra

Messaggio da leggere da mastro »

La tua nuova Lybra 2004 dovrebbe avere la chiave a scatto rettangolare a tre tasti.
Se non è il modello Business (che all'epoca era la "base", con interni in tessuto e volante in plastica) dovrebbe avere anche i 4 vetri elettrici automatici, programmabili con la nota procedura.
Per quanto riguarda la rottura degli alzavetri e le plastiche appiccicose, probabilmente la vettura è stata un po' maltrattata, al sole d'estate ed al gelo d'inverno, con la conseguenza che l'invecchiamento delle plastiche può essersi accelerato. Anche la mia Lybra è 2004 e gli alzavetri sono originali.
Sulla rumorosità non so che dire, non conosco il motore a benzina; supporti motore e scarico sono ok?
Comunque, bella scelta, mi piace quell'auto! ;)
dreade
Messaggi: 491
Iscritto il: 21 apr 2011, 19:24

Re: Morta una lybra se ne fa un altra

Messaggio da leggere da dreade »

Molto spesso dipende dagli pneumatici o da altro organi. Certo se non fossi sostanzialmente contento dell'esperienza fatta non ne avresti acquistata un'altra, cosa che anche io ho fatto. Poi la chiave, gli alzavetri ecc. sono importanti ma non determinanti. Il corpo farfallato della tua ex auto e dell'alternatore avresti potuto trovarli da un autodemolitore a buon prezzo e, in ogni caso, non li avresti pagati quanto ti è costato il solo passaggio di proprietà. La verità è che ci piace cambiare e per ogni cambiamento troviamo sempre le giustificazioni ad hoc facendo inconsapevolmente crescere le nostre aspettative anche riguardo a beni che paghiamo il meno possibile nonostante una entrinseca qualità, come nel caso della Lybra. Per quanto mi riguarda, dovunque sono andato meccanico, elettrauto o carrozziere ci sono state sempre persone che si sono avvicinate per ammirarne gli interni in pelle marrone, la qualità costruttiva e lo stile, parere condiviso dai meccanici, elettrauti ecc.Diciamoci la verità, con i soldi spesi per acquistare le nostre lybra non le avremmo neanche comprate a peso perchè il solo ferro costerebbe di più ma non siamo mai contenti :D
LANCIA 1.9 Jtd Emblema - Cruise- Bose - Pelle - cerchi in lega - AUX - specchietto elettrico antiabbagliante e sensore pioggia
auro
Messaggi: 757
Iscritto il: 23 feb 2010, 10:36

Re: Morta una lybra se ne fa un altra

Messaggio da leggere da auro »

Nino, per gli alzavetri che non risalgono automaticamente dipende da quali hanno montato dopo le varie rotture. Anche sulla mia 1.8 del 2003 si sono rotti e dopo averli cambitati con quelli di concorrenza non salgono più automaticamente...poco importa però...quelli originali constano 250 euro l'uno..quelli di concorrenza 50 euro e ne ho cambiati 3.
Per quanto riguarda la qualità non ho confronti ma è decisamente scarsa.
Auro. Lancia Lybra 1.8 Lx 2003 Gpl Landi

Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
nino verzellesi
Messaggi: 17
Iscritto il: 04 ott 2011, 22:41

Re: Morta una lybra se ne fa un altra

Messaggio da leggere da nino verzellesi »

Potrebbe essere la versione base! Ecco il perchè degli alzavetri che in automatico scendono solo.. La chiave ha 2 tasti, apri-chiudie a apribaule. è sensata con la mancanza dell'automatismo dei vetri.
In compenso ho le lucine verdine interne che l'altra non aveva, e il clima che manda sempre un po' d'aria al parabrezza qualsiasi direzione d'aria venga richiesta; non so se sia un difetto di un attuatore o un sistema per evitare il fastidioso apannamenteo che contraddistingueva l'altra quando d'inverno si accendeva dipo una mezz'oretta che era stata spenta..
Per la rumorosità, magari nei modelli base toglievano fonoassorbente..

L'altra non l'ho riparata perchè non mi sembrava avesse senso, vero che con il costo del passaggio di proprietà forse avrebbe coperto la spesa ma non mi sepmbrava sensato investire su quell'auto con magari in prospettiva altri 80000km..
Di sicuro spero che questa si comporti come l'altra.. unico problema in 225000km ventilatore abitacolo bruciato.
Ad averne di auto così...
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Morta una lybra se ne fa un altra

Messaggio da leggere da Elettriko »

Scusate , c'è qualcosa che non mi quadra .
O quest'auto è stata molto rimaneggiata , oppure è una vettura prodotta prima del 2001 e reimmatricolata.
Nelle versioni prodotte dopo aprile 2001 , deve esserci la chiave a scatto a tre tasti ed il sistema comfort (apertura e chiusura con automatismo) su tutti i vetri.
Anche la mancanza degli airbag a tendina è anomala.
A questo punto , visti i problemi segnalati , avrei grossi dubbi anche sui chilometri percorsi.
Nino , se mi mandi il numero di telaio faccio una verifica (oppure puoi farla tu stesso inserendolo su Eper).
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Morta una lybra se ne fa un altra

Messaggio da leggere da giu »

concordo con quanto detto da elettriko , anche se però le chiavi possono essere state sostituite come gli alzavetri ......:S
credo più che abbia avuto queste riparazioni........;)
nino verzellesi
Messaggi: 17
Iscritto il: 04 ott 2011, 22:41

Re: Morta una lybra se ne fa un altra

Messaggio da leggere da nino verzellesi »

Scoperto eper...
d'accordo che era una km 0.. ma deve essere rimasta per 3 anni in concessionaria..
Produzione da EPER 07/2001 immatricolazione 02/04/2004 a nome fiat Auto SPA
Strana cosa...
nino verzellesi
Messaggi: 17
Iscritto il: 04 ott 2011, 22:41

Re: Morta una lybra se ne fa un altra

Messaggio da leggere da nino verzellesi »

Ecco svelato.. prima immatricolazione 02/04/2004 ma produzione 07/2001. A nome Fiat auto SPA peraltro...
Allegati
lybra.jpg
lybra.jpg (85.16 KiB) Visto 343 volte
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Morta una lybra se ne fa un altra

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ecco spiegata la chiave a due tasti e l mancanza della funzione comfort.....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Lybra”