sensore livello liquido lavacristallo
sensore livello liquido lavacristallo
ciao a tutti! Ho ri-trovato in cantina il sensore (l'avevo trovato anni fa e me ne ero dimenticato)! Vicino al serbatoio lavavetro ho il connettore, l'ho collegato ma muovendo il sensore non si accende nessuna spia sull'ics.
Il sensore l'ho controllato con un tester, e muovendolo vedo i valori della resistenza che cambiano, quindi il sensore dovrebbe essere ok.
Domanda per i Guru: qualcos'altro da controllare? Forse ho il connettore (anzi c'è anche quello per la pompa del lavafari che non ho) ma poi i cablaggi non sono completi?
grazie
Il sensore l'ho controllato con un tester, e muovendolo vedo i valori della resistenza che cambiano, quindi il sensore dovrebbe essere ok.
Domanda per i Guru: qualcos'altro da controllare? Forse ho il connettore (anzi c'è anche quello per la pompa del lavafari che non ho) ma poi i cablaggi non sono completi?
grazie
- Allegati
-
- sensore.jpg (136.48 KiB) Visto 224 volte
Re: sensore livello liquido lavacristallo
la prova che hai fatto mi sembra valida,controlla la connessione che non sia ossidata.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: sensore livello liquido lavacristallo
Bel Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao a tutti! Ho ri-trovato in cantina il sensore
> (l'avevo trovato anni fa e me ne ero dimenticato)!
> Vicino al serbatoio lavavetro ho il connettore,
> l'ho collegato ma muovendo il sensore non si
> accende nessuna spia sull'ics.
> Il sensore l'ho controllato con un tester, e
> muovendolo vedo i valori della resistenza che
> cambiano, quindi il sensore dovrebbe essere ok.
> Domanda per i Guru: qualcos'altro da controllare?
> Forse ho il connettore (anzi c'è anche quello per
> la pompa del lavafari che non ho) ma poi i
> cablaggi non sono completi?
> grazie
BEL..che BEL tavolo che c'è in foto. Che legno è ? (tu)
-------------------------------------------------------
> ciao a tutti! Ho ri-trovato in cantina il sensore
> (l'avevo trovato anni fa e me ne ero dimenticato)!
> Vicino al serbatoio lavavetro ho il connettore,
> l'ho collegato ma muovendo il sensore non si
> accende nessuna spia sull'ics.
> Il sensore l'ho controllato con un tester, e
> muovendolo vedo i valori della resistenza che
> cambiano, quindi il sensore dovrebbe essere ok.
> Domanda per i Guru: qualcos'altro da controllare?
> Forse ho il connettore (anzi c'è anche quello per
> la pompa del lavafari che non ho) ma poi i
> cablaggi non sono completi?
> grazie

LANCIA 1.9 Jtd Emblema - Cruise- Bose - Pelle - cerchi in lega - AUX - specchietto elettrico antiabbagliante e sensore pioggia
Re: sensore livello liquido lavacristallo
lo hai provato ad immergerlo in acqua .......

Re: sensore livello liquido lavacristallo
ne voglio uno anch'io! Si può montare sul 1.8?
Auro. Lancia Lybra 1.8 Lx 2003 Gpl Landi
Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
Re: sensore livello liquido lavacristallo
sono i contatti ossidati, quelli del connettore nel cofano, muovendo, grattando, svitol.... alla fine ho visto comparire il simbolo sull'ics. Però alla fine ho visto che fare un buco sul serbatoio per infilarci il sensore, è un lavoraccio. Secondo me per fare un bel lavoro andrebbe tolta, ma non c'ho voglia. Rinuncio.
buon sabato a tutti.
buon sabato a tutti.
Re: sensore livello liquido lavacristallo
se vai da un demolitore prendi la vaschetta completa e ti conviene di più, montare quel sensore le vedo come una impresa solo il fatto che deve
rimanere incastrato e con la pressione che c'è nell'impianto , se non fissato bene partirabbe come un missile.......
:D:D:D
rimanere incastrato e con la pressione che c'è nell'impianto , se non fissato bene partirabbe come un missile.......

Re: sensore livello liquido lavacristallo
giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> montare quel sensore le vedo come una impresa solo il fatto che
> deve rimanere incastrato e con la pressione che c'è
> nell'impianto , se non fissato bene partirabbe
> come un missile.......
:D:D:D
Giu , forse ti confondi con il sensore del liquido di raffreddamento.
Nella vaschetta del lavavetro pressione non ce n'è.
-------------------------------------------------------
> montare quel sensore le vedo come una impresa solo il fatto che
> deve rimanere incastrato e con la pressione che c'è
> nell'impianto , se non fissato bene partirabbe
> come un missile.......

Giu , forse ti confondi con il sensore del liquido di raffreddamento.
Nella vaschetta del lavavetro pressione non ce n'è.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: sensore livello liquido lavacristallo
Post giusto , ma nel poso sbagliato...... scusate....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org