8-)diesel o diesel speciale?
Re: 8-)diesel o diesel speciale?
Secondo mè andrebbero fatti dei controlli, mi sà che c'è rimasto solo il nome diverso.
Re: 8-)diesel o diesel speciale?
Saluti a tutti, tempo addietro (circa 2-3 anni orsono) la rivista QUATTRORUOTE aveva pubblicato un test in cui venivano raffrontati gasoli normali e quelli piu' costosi/piu' puliti-performanti. La conclusione era che vi rano dei "leggeri" miglioramenti nelle prestazioni/consumi ma non tali da giustificare la differenza dei costi !! Una mia considerazione personale : non mi risulta che negli altri paesi europei esistano piu' tipi di gasolio : SIAMO PIU' BRAVI NOI OPPURE E' LA CLASSICA BUFALA ITALIANA ??? Personalmente (giusto per scrupolo) 1-2 volte all'anno, in occasione di lunghi viaggi autostradali, aggiungo un flacconcino di aditivo detergente (comperato nei centri commerciali).
depdep
depdep
Re: 8-)diesel o diesel speciale?
Anche nel resto d'Europa ci sono gasoli normali e gasoli "super". In alcuni Paesi dell'est c'è il gasolio ed il gasolio "europeo", più caro.
Fino a qualche anno fa, secondo me, la differenza tra normali e speciali era maggiore. Oggi la qualità del gasolio è migliorata (si vede anche ad occhio, è molto più chiaro e fluido, senza odori), tanto che anche le differenze sono meno evidenti. Io, di tanto in tanto, faccio un pieno di blu diesel o similari, specie in occasione di lunghi viaggi. Il flaconcino comprato al supermercato a 4 o 5 euro contiene in realtà del kerosene, per un controvalore massimo di 50 centesimi.
Fino a qualche anno fa, secondo me, la differenza tra normali e speciali era maggiore. Oggi la qualità del gasolio è migliorata (si vede anche ad occhio, è molto più chiaro e fluido, senza odori), tanto che anche le differenze sono meno evidenti. Io, di tanto in tanto, faccio un pieno di blu diesel o similari, specie in occasione di lunghi viaggi. Il flaconcino comprato al supermercato a 4 o 5 euro contiene in realtà del kerosene, per un controvalore massimo di 50 centesimi.
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 27 giu 2013, 11:36
Re: 8-)diesel o diesel speciale?
buonasera a tutti e scusate il ritardo.....impegni...... vi ringrazio per le risposte, era un mio sfizio( è la mia prima macchina diesel) . continuero' a mettere il diesel normale,grazie ancora:)
-
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00
Re: 8-)diesel o diesel speciale?
Sui diesel non vi so dire molto. Ho maggiore esperienza nel caso delle benzine a maggior numero di ottani. Solo sui nuovi motori turbocompressi (vedi tjet e tfsi) si hanno dei reali vantaggi ad usarle, in quanto hanno incorporato nella testata un sensore antidetonazione. Tali motori funzionando con elevati rapporti di compressione, traggono giovamento da queste benzine con ottano pari a 100 in quanto diminuisce il rischio di detonazione causato dall'elevato r.c. Ad esempio la grande punto abarth eroga 150cv con benzina normale e 155cv con benzina speciale.
Re: 8-)diesel o diesel speciale?
Salve, vorrei ampliare "leggermente" la discussione : da gasolio normale/gasolio speciale a GASOLIO DI PIANURA (per chi non abita in montagana) a GASOLIO-ARTICO. La mia esperienza : gasolio di pianura fino a -5 / -10 puo' reggere, otre e' meglio partire dalla pianura con appena la giusta quantita' di gasolio, e fare poi rifornimento sul posto (montagna) dove si trovano dei gasoli piu' "aditivati", per reggere temperature piu' basse, senza che si formino le paraffine (che intasano il filtro-gasolio). Per mia esperienza : diffidate degli aditivi anti-gelo, ma rimboccate con gasolio "artico", e percorrete qualche chilometro PRIMA DI FERMARE la vettura !!
Reputo che LUCIANO sia persona qualificata per approfondire l'argomento sui "diesel speciali".
depdep
Reputo che LUCIANO sia persona qualificata per approfondire l'argomento sui "diesel speciali".
depdep
Re: 8-)diesel o diesel speciale?
penso che in gran parte dell'italia non ci siano dei problemi di congelamento gasolio..... la temperatura non è cosi bassa da poter congelare il gasolio, specialmente quest'anno non ha fatto per niente freddo....
-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Re: 8-)diesel o diesel speciale?
depdep Scritto:
-------------------------------------------------------
> Salve, vorrei ampliare "leggermente" la
> discussione : da gasolio normale/gasolio speciale
> a GASOLIO DI PIANURA (per chi non abita in
> montagana) a GASOLIO-ARTICO. La mia esperienza :
> gasolio di pianura fino a -5 / -10 puo' reggere,
> otre e' meglio partire dalla pianura con appena la
> giusta quantita' di gasolio, e fare poi
> rifornimento sul posto (montagna) dove si trovano
> dei gasoli piu' "aditivati", per reggere
> temperature piu' basse, senza che si formino le
> paraffine (che intasano il filtro-gasolio). Per
> mia esperienza : diffidate degli aditivi
> anti-gelo, ma rimboccate con gasolio "artico", e
> percorrete qualche chilometro PRIMA DI FERMARE la
> vettura !!
> Reputo che LUCIANO sia persona qualificata per
> approfondire l'argomento sui "diesel speciali".
> depdep
Penso tu parli di me, se è così, l'unica cosa che posso dire è che non ho mai creduto a questi super gasoli e nemmeno ne ho nai fatto uso, qui in montagna quello che più importa è che siano carburanti adatti per non gelare, molti anni fa, la mattina per poter fare partire il camioncino (l'unico mezzo a gasolio, le auto per la naggior parte erano a benzina) dovevo accendere fuoco sotto il serbatoio, quasi tutti i distributori pomopavano parecchia acqua assieme al gasolio, adesso questo non succede più, tutti i distributiri hanno il carburante per sopportare molti gradi sotto zero, mai capitato che si gelasse.
Io per fare il pieno vado in Austria, conviene molto, trovi il prezzo a 1, 30 qualche volta poco di più.
Anche loro però si son fatti furbi, i distributori piu vicini all'ex confine, il sabato e la domenica aumentato il prezzo, se durante la settimana è a 1, 30, lo portano a 1, 39, perché in quei giorni molti italiani si servono da loro, comunque anche così conviene.
-------------------------------------------------------
> Salve, vorrei ampliare "leggermente" la
> discussione : da gasolio normale/gasolio speciale
> a GASOLIO DI PIANURA (per chi non abita in
> montagana) a GASOLIO-ARTICO. La mia esperienza :
> gasolio di pianura fino a -5 / -10 puo' reggere,
> otre e' meglio partire dalla pianura con appena la
> giusta quantita' di gasolio, e fare poi
> rifornimento sul posto (montagna) dove si trovano
> dei gasoli piu' "aditivati", per reggere
> temperature piu' basse, senza che si formino le
> paraffine (che intasano il filtro-gasolio). Per
> mia esperienza : diffidate degli aditivi
> anti-gelo, ma rimboccate con gasolio "artico", e
> percorrete qualche chilometro PRIMA DI FERMARE la
> vettura !!
> Reputo che LUCIANO sia persona qualificata per
> approfondire l'argomento sui "diesel speciali".
> depdep
Penso tu parli di me, se è così, l'unica cosa che posso dire è che non ho mai creduto a questi super gasoli e nemmeno ne ho nai fatto uso, qui in montagna quello che più importa è che siano carburanti adatti per non gelare, molti anni fa, la mattina per poter fare partire il camioncino (l'unico mezzo a gasolio, le auto per la naggior parte erano a benzina) dovevo accendere fuoco sotto il serbatoio, quasi tutti i distributori pomopavano parecchia acqua assieme al gasolio, adesso questo non succede più, tutti i distributiri hanno il carburante per sopportare molti gradi sotto zero, mai capitato che si gelasse.
Io per fare il pieno vado in Austria, conviene molto, trovi il prezzo a 1, 30 qualche volta poco di più.
Anche loro però si son fatti furbi, i distributori piu vicini all'ex confine, il sabato e la domenica aumentato il prezzo, se durante la settimana è a 1, 30, lo portano a 1, 39, perché in quei giorni molti italiani si servono da loro, comunque anche così conviene.
Re: 8-)diesel o diesel speciale?
(td) a me ha intasato il filtro della prepompa ?tt?
Lancia Lybra 2.4 JTD Executive 150 cv. blu odissea full optional
Re: 8-)diesel o diesel speciale?
Sul fatto del freddo posso dire che anche quando dalle mie parti ha fatto -20 non ho mai fatto uso di gasolio artico o similari,lybra ha il filtro gasolio con resistenza controllata da sensore,non mi ha mai dato nessun problema nemmeno viaggiando in autostrada,e nemmeno a novembre quando son stato a trovare Lucianone.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]