Avaria luce posteriore posizione destra

Mercatino
Gallery
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Avaria luce posteriore posizione destra

Messaggio da leggere da sandrobus »

Pietroh, in effetti il dado che va sulla vite superiore di fissaggio del fanale destro mi aveva fatto pensare di smontare l'amplificatore; Ma smontato il modulo tv, spostata lateralmente la centralina del digitale terrestre con una pinza a becchi curvi son riuscito a infilare il dado sulla vite e ruotarla, a quel punto le altre si avvitano comodamente così son riuscito a farlo senza smontare l'amplificatore. Per mio scrupolo ho anche appoggiato all'interno del guscio nero a sostegno del fanale una bustina di sali di quelli usati proprio negli imballi degli oggetti che temono l'umidità. La seccatura e che se ti cade un dado o una molletta del guscio nero ti tocca smontare anche la batteria ausiliaria per recuperarli. Per quanto riguarda i portalampada potresti recuperarli da qualche faro con la cornice sfogliata ho addirittura rotto in qualche sfascio. Ciao
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Avaria luce posteriore posizione destra

Messaggio da leggere da Pietroth »

Purtroppo la semplice pulizia del faro con aria compressa non ha funzionato, infatti questa mattina di nuovo avaria freccia posteriore sinistra, la parte inferiore dei led non si accendeva nuovamente.
Ho dovuto rismontare di nuovo il faro e visto che avevo sigillato tutto con il silicone non vi racconto cosa ce voluto per tirare fuori in faro, a questo punto devo dare ragione a peppiniello, una fatica immane, il faro era praticamente un tuttuno con la carrozzeria, tanto che nel tirarlo fuori si è praticamente aperto e la parte trasparente e la relativa cornice si è staccata dal faro ?tt?
Sandro, veramente spero che non dovrai mai rismontare i tuoi :(
Comunque dopo tanto lavoro sono riuscito a staccarlo ed eccolo quì:
Immagine
ma non tutto il male viene per nuocere, infatti solo così ho scoperto che il terminale che alimenta la parte inferiore dei led arancioni era spezzato per cui l'accensione dei led avveniva solo quando i due pezzi entravano in contatto:
Immagine
ma anche tutti gli altri terminali che alimentano i led erano lenti ed ossidati:
Immagine
per cui ho risaldato tutti i terminali:
Immagine
Immagine
Immagine
naturalmente prima di riassemblare il tutto ho verificato che tutti led funzionassero, freccia, posizione e stop.
Ho dovuto reincollare la parte trasparente del faro con colla bicomponente e rimontare il tutto sull'auto.
Non ho rimesso il silicone per consentire di rismontare agevolmente il faro in caso dovesse ripresentarsi il guasto, ma credo che questa volta la riparazione sia andata a buon fine.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Avaria luce posteriore posizione destra

Messaggio da leggere da sandrobus »

Pietroh, sono contento per te, hai sicuramente risolto il problema alla radice, saldando tutti i connettori hai scongiurato ogni problema di falso contatto; Un po meno io, pensando a se e quando dovrò smontare i fanali . Forse il silicone che hai messo è particolarmente tenace, teoricamente doveva formarsi una sorta di guarnizione aggiuntiva facilmente asportabile. Positivo è che così facendo sei riuscito a scomporre il fanale completamente ed a fare un'intervento radicale. Mentre lo staccavi immagino dovevo essere al centro dei tuoi pensieri. Ciao
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Avaria luce posteriore posizione destra

Messaggio da leggere da Pietroth »

Tranquillo Sandro :)-D , non nego di aver pensato a te ma nel senso che ti immaginavo a imprecare mentre staccavi i tuoi fari e davi ragione pure tu a peppiniello ::o
Comunque, analizzando bene come è costruito il faro ho l'impressione che l'acqua non entra tra la quarnizione e la carrozzeria come pensavi tu ma tra la cornice ed il corpo faro, cioè proprio nel faro stesso, solo così l'acqua può entrare all'interno altrimenti l'avresti dovuta trovare nel vano passaruota.
Infatti se la cornice è venuta via in modo relativamente facile è perchè il collante originale si era deteriorato e niente di più facile che vi erano dei punti in cui la calotta esterna non aderiva più al corpo del faro stesso.
Non so se rimuove la calotta trasparente si un'operazione facile in tutti i casi, forse utilizzando l'attrezzo che usi per scalzare le modanature come ho fatto io senza rompere nulla, ma credo che sia l'unico modo defininitivo per accedere ai circuiti interni.
Un'altra cosa, da come ho potuto vedere gli unici punti criti sono proprio quei terminali che ho saldato, erano tutti ossidati e molto lenti, basta un falso contatto che i led non si accendono più. Tutto il resto mi pare molto semplice ed abbastanza bel realizzato.
Sicuramente l'acqua o solo l'umidità creano questi problemi per cui risiggilare il tutto mi pare comunque un'ottima soluzione.
Forse in alternativa al silicone si potrebbe usare il prodotto della Saratoga per guarnizioni, creerebbe comunque una doppia guarnizione senza essere tenace come il silicone.
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Avaria luce posteriore posizione destra

Messaggio da leggere da sandrobus »

Pietroh, penso proprio che hai ragione; D'impulso ho usato il silicone nero, particolarmente tenace sulle superfici lisce, mentre potevo usare un prodotto che avevo usato per sigillare il coperchio delle punterie della Fiat Punto delle mie figlie: Guarnizione siliconica, so che è usata su molti motori al posto di quella tradizionale, una volta asciutta forma una guarnizione gommosa che all'occorrenza si toglie senza difficoltà; Diverse volte l'ho usata e poi tolta senza difficoltà.
Allegati
immag0543.jpg
immag0543.jpg (66.9 KiB) Visto 274 volte
immag0544.jpg
immag0544.jpg (75.29 KiB) Visto 274 volte
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Avaria luce posteriore posizione destra

Messaggio da leggere da Pietroth »

Infatti Sandro, mi riferivo proprio a quella !
Io ho usato quella rossa della Saratoga per le guarnizioni delle punterie del Kawasaki, portroppo non è venuto in mente neanche a me di usarla, nera naturalmente.
Vuol dire che anche questa volta facciamo di esperienza..... conoscenza, non ti pare ? ;)
Un sincero saluto
Pietro
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Avaria luce posteriore posizione destra

Messaggio da leggere da Pietroth »

Risolto anche il problema dell'avaria luce posizione anteriore sinistra: sostituite la coppia di lampade a due led con quelle a 5 led SMD 5050 della EPISTAR, la qualità sembra migliore, dovrebbero durare di più.
Quelle che ho tolte erano "cotte" praticamente il circuiti si briciolavano.
Sono sempre dell'idea che si sviluppa troppo calore nei fari anteriori ::o
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Rispondi

Torna a “Thesis”