Avaria luce posteriore posizione destra
Avaria luce posteriore posizione destra
Salve a tutti, oggi durante la marcia improvvisamente, come da titolo, mi si accende la relativa spia con segnalazione di avaria luce posteriore destra. Verifico, in effetti il fanale posteriore destro non si accende; Stop regolare e freccia destra funzionante anche se in maniera molto veloce., Suppongo una massa che non fa bene contatto, ma quale? qualcuno a qualche idea? A dir la verità durante il tragitto dal lavoro a casa(Circa 25 Km) ogni tanto la spia si spegneva, poi riprendeva assieme al cicalino. Ora in garage ho riprovato ma la luce di posizione rimane spenta e conseguente segnalazione di avaria. Mi sarebbe gradito qualche consiglio prima di fare interventi e verifiche a casaccio. Grazie anticipatamente. Sandro
Re: Avaria luce posteriore posizione destra
Scoperta la causa del malfunzionamento: Ho iniziato staccando il connettore del faro, ho notato subito umidità sui contatti (Piccolissime goccioline) Togliendo il fanale scoprivo subito che la vite superiore che regge il faro era lenta e quindi non faceva aderire perfettamente la guarnizione. Esaminando attentamente notavo umidità anche all'interno della parte posteriore del fanale, proprio a ridosso dei circuiti, nel guscio nero che serve a reggere il faro dall'interno ho trovato poi dell'acqua raccolta nella parte inferiore. Soffiato tutto con aria compressa ho messo poi il fanale per una mezzora ad asciugare sulla mia provvidenziale stufa a pellet e pochi minuti fa ho rimontato tutto. Avaria sparita e funzionamento regolare. In seguito pensavo di smontare nuovamente tutti i due fanali e applicarci un filo di silicone nero sulla carrozzeria in corrispondenza del bordino dove appoggiano i fanali, così facendo dovrei scongiurare ogni altra eventuale infiltrazione d'acqua. Ritengo che trascurare tali piccole infiltrazioni, mettendo in corto parti di circuito, si potrebbero danneggiare in maniera irreversibile i fanali che purtroppo non costano poco.
Re: Avaria luce posteriore posizione destra
Ottimo Sandro!
Gia' fatto dato che le guarnizioni dei fari tendono a seccarsi e ritirarsi permettendo il passaggio di acqua, viene un bel lavoro e non si nota nulla. Fatto lo stesso con il portatarga.Sandro ha scritto: In seguito pensavo di smontare nuovamente tutti i due fanali e applicarci un filo di silicone nero sulla carrozzeria in corrispondenza del bordino dove appoggiano i fanali, così facendo dovrei scongiurare ogni altra eventuale infiltrazione d'acqua.
Re: Avaria luce posteriore posizione destra
Oggi, avendo un po di tempo ho smontato nuovamente entrambi i fari è ho messo in pratica quanto accennato ieri. Silicone nero, pazienza e estrema attenzione a non sporcare la carrozzeria e le infiltrazioni dai fanali sono scongiurate. Credo che il punto più a rischio, da dove credo si infiltra l'acqua sia l'apice superiore del fanale, il punto che si vede nella terza foto. Ciao a tutti
- Allegati
-
- immag0541.jpg (83.91 KiB) Visto 768 volte
-
- immag0539.jpg (62.28 KiB) Visto 767 volte
-
- immag0540.jpg (74.3 KiB) Visto 769 volte
-
- immag0538.jpg (84.47 KiB) Visto 767 volte
Re: Avaria luce posteriore posizione destra
Ciao Sandro,
ottima idea, appena ho tempo sarà un lavoro che farò sicuramente anche alla mia e come ha giustamente fatto capyuri è importante isolare anche il portatarga.
Sandro, una sola osservazione: non sarebbe più facile e preciso stendere il silicone direttamente sul faro che sul bordo della carrozzeria ?
ottima idea, appena ho tempo sarà un lavoro che farò sicuramente anche alla mia e come ha giustamente fatto capyuri è importante isolare anche il portatarga.
Sandro, una sola osservazione: non sarebbe più facile e preciso stendere il silicone direttamente sul faro che sul bordo della carrozzeria ?
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Avaria luce posteriore posizione destra
In effetti, Pietroh, era quello che volevo fare inizialmente, ma poi ho creduto opportuno metterlo sulla carrozzeria per poter maneggiare agevolmente il fanale mentre lo infilavo nella sua sede attraverso i gusci interni in plastica nei quali in corrispondenza dei fori di fissaggio ci sono delle mollette che con movimenti maldestri possono uscire e vanno a cadere nei vari interstizi sottostanti (Già successo) E poi credo che in tale maniera si applica il silicone esattamente nel punto di contatto senza rischiare di sbordare troppo. Ciao
Re: Avaria luce posteriore posizione destra
A conferma di quanto scritto da Sandro, questa mattina ho eseguito la pulizia dell'auto nel tunnel autolavaggio, dopo aver ripreso l'auto nel pomeriggio si è subito accesa la spia di avaria indicatore di direzione posteriore sinistro (il solito), infatti la striscia di led inferiori dell'indicatore di direzione posteriore sisnistro rimaneva spenta, quella superiore invece si illuminava normalmente.
L'operazione consigliata da Sandro a questo punto diventa improrogabile.
L'operazione consigliata da Sandro a questo punto diventa improrogabile.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 27 mag 2012, 15:15
Re: Avaria luce posteriore posizione destra
scusatemi se mi viene spontanea una domanda: ma se in futuro si rendesse necessario smontare il fanale con tutto quel silicone viene via,o si rompe?
Re: Avaria luce posteriore posizione destra
Peppiniello, non preoccuparti nel caso dovessi togliere il fanale, dovrai ovviamente fare più forza e procedere lentamente lasciando che il silicone si stacchi progressivamente, ma non si rompe niente e non si rovina la carrozzeria. Nel malaugurato caso dovessi smontare i fanali (Cosa che non si fa sicuramente quasi mai) dovrai pazientemente togliere tutti i residui di silicone sia sulla carrozzeria che sulla guarnizione del fanale. L'importante è adoperare un silicone tradizionale tipo quello che si adopera per i serramenti o se lo trovi quello apposito per vetri auto, non assolutamente mastici o collanti che sono particolarmente "Aggressivi" e potrebbero rovinare le superfici di contatto. Comunque lo smontaggio dei fanali si renderebbe necessario solo per interventi di carrozzeria che ovviamente non ti auguro. Ciao
Re: Avaria luce posteriore posizione destra
Sandro, ieri sera ho fatto l'operazione che consigliavi ai fari posteriori.
Ho sigillato tutto con silicone nero multiuso, ho steso un piccolo strato sulla carrozzeria e non sul faro come tu hai consigliato, tutto perfetto.
Il sinistro nessun problema, per il destro ho dovuto smontare l'amplificatore !! E con tutti quei connettori bisogna fare molta attenzione con gli utensili.
"Calma e gesso"
-D
Grazie a te sicuramente risolvo finalmente e spero definitivamente il problema dell'indicatore posteriore che da anni saltuariamente si riproponeva.
Adesso mi resta solo da sistemare il problema alle luci di posizione anteriori, ho i led montati da un paio di anni, ma ogni tanto il sisnistro mi porta un'avaria che scompare subito dopo l'accensione del motore, fatto è che i portalampada sono un pò incottati e dovrò trovare un sistema per sostituirli.
Intanto ho ordinato una coppia di led nuovi perchè quelli montati vanno ad intermittenza. A mio parere il problema è l'elevata temperatura nel faro.
Ciao
Ho sigillato tutto con silicone nero multiuso, ho steso un piccolo strato sulla carrozzeria e non sul faro come tu hai consigliato, tutto perfetto.
Il sinistro nessun problema, per il destro ho dovuto smontare l'amplificatore !! E con tutti quei connettori bisogna fare molta attenzione con gli utensili.
"Calma e gesso"

Grazie a te sicuramente risolvo finalmente e spero definitivamente il problema dell'indicatore posteriore che da anni saltuariamente si riproponeva.
Adesso mi resta solo da sistemare il problema alle luci di posizione anteriori, ho i led montati da un paio di anni, ma ogni tanto il sisnistro mi porta un'avaria che scompare subito dopo l'accensione del motore, fatto è che i portalampada sono un pò incottati e dovrò trovare un sistema per sostituirli.
Intanto ho ordinato una coppia di led nuovi perchè quelli montati vanno ad intermittenza. A mio parere il problema è l'elevata temperatura nel faro.
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.