richiesta consigli

Gallery
gino nmongelli
Messaggi: 1
Iscritto il: 06 feb 2014, 16:02

richiesta consigli

Messaggio da leggere da gino nmongelli »

Buongiorno
mi è successa una cosa stranissima alla mia appia terza serie del 1959.
ho acquistato un motore completamente rigenerato circa due anni fa
l'auto ha percorso circa 1000
improvvisamente ha perso acqua e me la ritrovo nell'olio-
smontato il coperchio destro delle punyerie e scopro un tappo in alliminio corroso.
lo sostituisco la l'acqua, a motore fermo, va nella coppa dell'olio.
smonto la coppa dell'olio e vedo o dell'acqua dal banco o dal monoblocco o dalla testa....non riesco a vedere la fonte della perdita.
c'è qualcuno che sappia dirmi se ci sono altri tappi di alluminio e dove ?
possibilmente avere i disegni del monoblocco o della testata.
il meccannico vorrebbe riaprirmi il motore a circa 900 euro più il trasporto per altri 400
mi sembra assurdo
se i tappi sono stati montati per salvaguardare il blocco motore da rotture accidentali causate dall'eventuale congelamento dell'acqua come può essere che per la mera sostituzione bisogna aprire tutto il motore ?
PER FAVORE DATEMI UNA RISPOSTA. CI SONO ALTRI TAPPI ? E DOVE ? C'è QUALCUNO CHE HA DISEGNI PARTICOLAREGIATI DELLA TESTATA E DEL MONOBLOCCO PER INDIVIDUARE EVENTUALI ALTRI TAPPI ?
IL MIO INDIRIZZO MAIL è ginomongelli@virgilio.it e il tel 3356707764. Grazie, Grazie, Grazie
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

Re: richiesta consigli

Messaggio da leggere da Paolo67 »

ciao Gino, mi spiace per l'inconveniente che si è manifestato nel motore della tua Appia :(

Che io sappia ci sono eccome degli altri tappi!
Ricordo che il giorno di ferragosto del 1974 la mitica Appia terza serie di mio padre ci lasciò appiedati (non era mai successo) proprio perchè l'acqua si mischiò all'olio proprio per via della corrosione di questi tappi (all'epoca ricordo che mio padre risolse felicemente sostituendo il motore con un altro di un'Appia Coupè).

Purtroppo non so dirti quanti tappi ci siano e dove siano, ma intanto ti allego i soli disegni che ho di testa, cilindro e batì del motore.
Ora vorrei proprio sbagliarmi, ma temo che per accedere, controllare e sostituire i tappi presenti nel cilindro (se non addirittura nel batì) non ci sia altra maniera che smontare il motore.

Però spero di essere smentito da altri utenti del forum più competenti e con maggiore esperienza e che tu possa risolvere facilmente.

Paolo67
Allegati
basamento motore.jpg
basamento motore.jpg (162.19 KiB) Visto 539 volte
blocco cilindri.jpg
blocco cilindri.jpg (240.38 KiB) Visto 539 volte
testa cilindri.jpg
testa cilindri.jpg (137.24 KiB) Visto 539 volte
Chicco
Messaggi: 314
Iscritto il: 01 giu 2011, 19:21

Re: richiesta consigli

Messaggio da leggere da Chicco »

Ciao , Nel monoblocco fra un cilindro e l'altro ci sono 4 pastiglie ( Tappi) che, se sono ancora originali sono in lamiera , viceversa in genere li sostituivano con tappi filettati in alluminio. Penso che l'acqua esca da questi tappi. e naturalmente x sostituirli devi togliere il cilindro.Per capire meglio , togli la coppa olio, ed asporta il lamierino di alluminio che separa l'albero motore dal fondo della coppa e poi illumina con una portatile il sotto del cilindro. Versa dell'acqua nel radiatore e vedi quale dei i 4 tappi perde.
stefano como
Messaggi: 219
Iscritto il: 22 dic 2008, 22:28

Re: richiesta consigli

Messaggio da leggere da stefano como »

Ciao,sicuramente i tappi da sostituire sono quelli che ti ha detto Chicco,ne ho cambiati molti e riesci senza smontare il motore,togli coppa e sucheruola,e guarda su sotto al cilindro,vedrai i tappi,con un ferro appuntito bucali in centro e scarpali fuori,prendi 4 fondelli nuovi pulisci i piani e pestali dentro con un punzone,puoi metterci anche un po di pasta.Buon lavoro.Cerca dei tappi un po spessi,perchè in commercio trovi porcheria che in un paio di anni ti marciscono di nuovo.
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

Re: richiesta consigli

Messaggio da leggere da Paolo67 »

Grazie Stefano (tu)
una cosa è smontare una coppa olio, un'altra smontare un cilindro!
I consigli e i pareri di chi conosce queste meccaniche avendo accumulato su di esse anni di esperienza, sono indispensabili per molti di noi frequentatori del forum, appassionati certo ma magari non in possesso della necessaria esperienza.
Poi molti fra i meccanici di oggi non conoscono (spesso per ragioni anagrafiche) questi motori e allora i guai possono essere dietro l'angolo: soldi spesi a manetta e magari problemi che restano :(

ciao :)
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: richiesta consigli

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto :)-D l' importante è che risolvi senza spendere una fortuna.
Rispondi

Torna a “Appia”