Rimuovere il paraurti - luce targa
-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:03
Re: Rimuovere il paraurti - luce targa
Grazie mille Antonio!!
sei stato chiarissimo!
vada per il lamierino
sei stato chiarissimo!
vada per il lamierino
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: Rimuovere il paraurti - luce targa
Di nulla, figurati...
Era una soluzione impiegata all'epoca dalle Alfa GTA che toglievano i paraurti, c'era sia la versione semplice (lamierino piegato):

che lo "scatolotto", che però dovevi montare bucando la scocca...:

Era una soluzione impiegata all'epoca dalle Alfa GTA che toglievano i paraurti, c'era sia la versione semplice (lamierino piegato):

che lo "scatolotto", che però dovevi montare bucando la scocca...:
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
Re: Rimuovere il paraurti - luce targa
Premetto che non approvo assolutamente questa moda ( o mania),dello smontaggio dei paraurti. Ma queste sono idee tutte mie personali.Quando i paraurti dovevano essere smontati obbligatoriamente,e lo sottolineo,in periodi in cui nelle cronoscalate o in pista, questo smontaggio era inevitabile, si ricorreva a soluzioni di ripiego.
Posteriormente con lamierini fissati con le viti della targa, come dalle descrizioni fatte. Anteriormente con staffe in alluminio,a cui fissare dei portalampada il più possibile piccoli,magari di altre macchine. L'importante era che assolvessero al loro compito. Questo perchè le vetture dei gruppi 3,1 ed N,( Granturismo e Turismo di serie), raggiungevano i campi di gara con i propri mezzi, quindi necessariamente, dovevano essere in regola con il CdS.
Posteriormente con lamierini fissati con le viti della targa, come dalle descrizioni fatte. Anteriormente con staffe in alluminio,a cui fissare dei portalampada il più possibile piccoli,magari di altre macchine. L'importante era che assolvessero al loro compito. Questo perchè le vetture dei gruppi 3,1 ed N,( Granturismo e Turismo di serie), raggiungevano i campi di gara con i propri mezzi, quindi necessariamente, dovevano essere in regola con il CdS.
Re: Rimuovere il paraurti - luce targa
Non vorrei sbagliarmi, ma sulle gta, e sulle altre Alfa come la sprint gt,gtc, sprint gt veloce e gt junior prima serie bastava smontare il paraurti, il gruppo luci targa era indipendente.
Sulla fulvia , monterei le sue facilmente reperibili perchè montate anche su altri tipi di macchine , come la 124 spider America,alcuni modelli di Alfa spider
sempre per il mercato americano ed Alfa gt.
Sulla fulvia , monterei le sue facilmente reperibili perchè montate anche su altri tipi di macchine , come la 124 spider America,alcuni modelli di Alfa spider
sempre per il mercato americano ed Alfa gt.
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: Rimuovere il paraurti - luce targa
Ti sbagli... le due lucette tonde Carello erano avvitate a una staffa, a sua volta imbullonata sull'interno del paraurti.
Anche se smontata dal paraurti, questa staffa non poteva venire montata sulla targa o sulla scocca, sia per le dimensioni sia - specialmente - perchè la direzione delle lucette risultava al contrario.
Ecco perché sulle auto senza paraurti si usava quello "scatolotto" che nelle foto da me linkate è montato sull'auto bianca, copiato da quelli installati dall'Autodelta sulla GTA da corsa (quelle stradali avevano il paraurti come le Sprint GT). O per semplicità si montava anche un semplice lamierino piegato a L.
Come lo so? Perché ho una Sprint GT con lo "scatolotto"..
Oggi è replicato da alcuni ricambisti stranieri ad esempio AlfaHolics:
http://www.alfaholics.com/2010/07/gta-r ... inthe-124/
Anche se smontata dal paraurti, questa staffa non poteva venire montata sulla targa o sulla scocca, sia per le dimensioni sia - specialmente - perchè la direzione delle lucette risultava al contrario.
Ecco perché sulle auto senza paraurti si usava quello "scatolotto" che nelle foto da me linkate è montato sull'auto bianca, copiato da quelli installati dall'Autodelta sulla GTA da corsa (quelle stradali avevano il paraurti come le Sprint GT). O per semplicità si montava anche un semplice lamierino piegato a L.
Come lo so? Perché ho una Sprint GT con lo "scatolotto"..

Oggi è replicato da alcuni ricambisti stranieri ad esempio AlfaHolics:
http://www.alfaholics.com/2010/07/gta-r ... inthe-124/
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
Re: Rimuovere il paraurti - luce targa
Si hai ragione, ho scritto che sui modelli Alfa elencati sopra, le luci targa sono indipendenti dal paraurti ( Anche se giustamente come dici sono fissate agli stessi)E non integrate allo stesso, come i modelli Alfa successivi.
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: Rimuovere il paraurti - luce targa
Ah, ok; scusami Gerardo, avevo letto male... 

Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
:)-DRe: Rimuovere il paraurti - luce targa
So che oltre alla fulvia conosci bene anche l'Alfa sprint gt, e forse solo per questo avrei dovuto specificare, ma assolutamete non c'`e bisogno di scuse.
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: :)-DRe: Rimuovere il paraurti - luce targa
Eh sì, la Sprint GT... Macchina di grande libidine, come diceva il buon "Dogui".
Tra un po' la vendo per inseguire un altro sogno nel cassetto, per caso ti interessa o conosci qualcuno a cui potrebbe interessare lì in NL?
(Ora è dal meccanico per sistemare alcune cosette perché non voglio rifilare "pacchi" a nessuno, ma tra un mesetto sarà pronta.)
Tra un po' la vendo per inseguire un altro sogno nel cassetto, per caso ti interessa o conosci qualcuno a cui potrebbe interessare lì in NL?
(Ora è dal meccanico per sistemare alcune cosette perché non voglio rifilare "pacchi" a nessuno, ma tra un mesetto sarà pronta.)
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
Re: :)-DRe: Rimuovere il paraurti - luce targa
In Olanda vanno matti per le Alfa, pensa che il club Alfa Romeo ha più di 4000 iscritti, mandami le foto e la richiesta, la propongo quì.