massa aggiuntiva

Mercatino
Gallery
quattromori
Messaggi: 88
Iscritto il: 10 apr 2013, 15:15

massa aggiuntiva

Messaggio da leggere da quattromori »

buonasera a tutti.vorrei chiedere a chi mi può aiutare dove bisogna sistemare la massa aggiuntiva.magari con qualche foto allegata in modo da semplificare la ricerca. grazie a chi vorrà aiutarmi un saluto. Mario.:)
Mario....lancia lybra 2.4 jtd intensa del 2002
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: massa aggiuntiva

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

Warner , qualche giorno fa, dixit:
"Basta che con un cavo di buona sezione (in genere uso quello da massa per le saldatrici) una volta messi due capicorda ad occhiello vai dal polo negativo ad un punto di massa motore,va benissimo uno dei bulloni di fissaggio del depressore servofreno."
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: massa aggiuntiva

Messaggio da leggere da warner »

Esatto,in foto vedi la massa aggiuntiva che ho realizzato sulla mia come ha ricordato bene Filippo.:)-D
Allegati
foto0286.jpg
foto0286.jpg (132.63 KiB) Visto 354 volte

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: massa aggiuntiva

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

(tu):)-D
claudioRmBarese
Messaggi: 352
Iscritto il: 23 dic 2008, 20:47

Re: massa aggiuntiva

Messaggio da leggere da claudioRmBarese »

Io l ho attaccata alla carozzeria ( bullone affianco al fissaggio degli ammortizzatori) warner secondo te dovrei spostarlo a dove l hai messa tu...o puo anche andar bene cosi?
claudio
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: massa aggiuntiva

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Può anche andare, ma io (per non avere problemi futuri) la metterei al motore.
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: massa aggiuntiva

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Sulla carrozzeria per passare correttamente la corrente occorre togliere la vernice.
claudioRmBarese
Messaggi: 352
Iscritto il: 23 dic 2008, 20:47

Re: massa aggiuntiva

Messaggio da leggere da claudioRmBarese »

Ok....appena avrò qualche minuto libero sposto dalla carrozzeria allo stesso punto del ns warner. Anche perché domani riporto la macchina dal meccanico per la perdita del gasolio dallo spinotto del sensore dell acqua, e speriamo che con sta massa aggiuntiva superiamo il problema della lancetta temperatura dell acqua...oscillante
claudio
claudioRmBarese
Messaggi: 352
Iscritto il: 23 dic 2008, 20:47

Re: massa aggiuntiva

Messaggio da leggere da claudioRmBarese »

Nonostante la massa aggiuntiva....la lancetta della temperatura fa i c...i suoni. Dopo oltre 30 km era ferma a 70°....poi, quando quasi ci si ferma si avvicina ai 90°. Ma appena si riparte...torna a 90°. Temperatura estrrna 9/10A°
claudio
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: massa aggiuntiva

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Allora è la termostatica che rimane bloccata aperta.
Rispondi

Torna a “Lybra”