interni flavia coupè 1800
interni flavia coupè 1800
Sono felicemente propietario di una flavia 1800 coupè del 1964 colore blu lancia ed interni in pelle bordeaux. Vorrei sapere se i fianchetti o pannelli porta anteriori e posteriori e la parte posteriore dei sedili anteriori sono anch'essi in pelle o invece come a me sembra in vilpelle. Grazie delle eventuali informazioni e buona domenica. Rino.
- Allegati
-
- ok.jpg (100.53 KiB) Visto 533 volte
-
- interni.gif (118.95 KiB) Visto 533 volte
Re: interni flavia coupè 1800
Ciao Rino,
sulle vetture con sedili in pelle, anche i fianchetti porta ed i fianchetti posteriori dovrebbero essere in pelle. Se hai dubbi, puoi smontare un posacenere posteriore e verificare la parte posteriore del rivestimento, in questo modo potrai capire se è pelle o no.
Ciao
Giovanni
sulle vetture con sedili in pelle, anche i fianchetti porta ed i fianchetti posteriori dovrebbero essere in pelle. Se hai dubbi, puoi smontare un posacenere posteriore e verificare la parte posteriore del rivestimento, in questo modo potrai capire se è pelle o no.
Ciao
Giovanni
-
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 10 apr 2009, 22:27
Re: interni flavia coupè 1800
ciao Rino,
quanto riguarda i pannelli porta anteriori e posteriori sono nello stesso colore dei sedili ma in vinilpelle perché non ho mai visto una coupé dove i pannelli erano in pelle, e finadesso ne ho visto tantissime.
Gunther
quanto riguarda i pannelli porta anteriori e posteriori sono nello stesso colore dei sedili ma in vinilpelle perché non ho mai visto una coupé dove i pannelli erano in pelle, e finadesso ne ho visto tantissime.
Gunther
Re: interni flavia coupè 1800
Facendo riferimento al catalogo ricambi sia i sedili che i pannelli porte vengono definiti come "in pelle" che ritengo riferirisi esclusivamente a quella naturale; la cosa non dovrebbe essere ambigua in quanto per altri allestimenti viene specificato "vinilpelle" ovvero skai.
Questo non sembra corrispondere a quanto visto da flavia1800 ma comunque è quanto è a catalogo del 1966 o forse poi le cose sono state modificate per ridurre i costi; quindi nel tuo caso probabilmente sarebbe meglio che seguissi il consiglio di Giovanni ovvero di controllare i risvolti dove possibile.
Se non altro a titolo di curiosità di allego un link relativo ad un interessantissimo restauro di una coupè ed in particolare dei sedili (guarda anche le pagine seguenti).
http://restaurationflavia.over-blog.com/160-index.html
Questo non sembra corrispondere a quanto visto da flavia1800 ma comunque è quanto è a catalogo del 1966 o forse poi le cose sono state modificate per ridurre i costi; quindi nel tuo caso probabilmente sarebbe meglio che seguissi il consiglio di Giovanni ovvero di controllare i risvolti dove possibile.
Se non altro a titolo di curiosità di allego un link relativo ad un interessantissimo restauro di una coupè ed in particolare dei sedili (guarda anche le pagine seguenti).
http://restaurationflavia.over-blog.com/160-index.html
Re: interni flavia coupè 1800
Ringrazio gcarenini flavia 1800 e grifo63 per i chiarimenti e l'ottimo allegato ma sono del parere di flavia1800. Aggiungo che gli interni della mia auto credo siano originali e che quindi i pannelli porta anteriori e posteriori siano in vinilpelle. Aggiungo e allego file che i braccioli anteriori sono invece in pelle come i sedili
- Allegati
-
- img_2517.jpg (249.39 KiB) Visto 533 volte
Re: interni flavia coupè 1800
Attendo ulteriori pareri. Grazie. Rino
Re: interni flavia coupè 1800
Attendo ulteriori pareri. Grazie Rino
Re: interni flavia coupè 1800
Ciao Rino,
la coupè iniezione che posseggo attualmente ha gli interni in panno Lancia, però, alcuni anni or sono, ne avevo un'altra, a carburatore, con gli inteni originali in pelle ed i pannelli erano in pelle come i sedili. Probabilmente con l'andare del tempo sono state fatte modifiche agli allestimenti, come pure, negli esemplari più recenti erano disponibili gli interni completamente in vinilpelle.
Tanto per cusriosità, proverò a fare qualche indagine.
Ciao
Giovanni
la coupè iniezione che posseggo attualmente ha gli interni in panno Lancia, però, alcuni anni or sono, ne avevo un'altra, a carburatore, con gli inteni originali in pelle ed i pannelli erano in pelle come i sedili. Probabilmente con l'andare del tempo sono state fatte modifiche agli allestimenti, come pure, negli esemplari più recenti erano disponibili gli interni completamente in vinilpelle.
Tanto per cusriosità, proverò a fare qualche indagine.
Ciao
Giovanni