Come mia abitudine, vi ringrazio in anticipo per le tempestive solidali risposte.
Consiglio colore liquido antigelo.....8-)::o8-)::o:S:S
Consiglio colore liquido antigelo.....8-)::o8-)::o:S:S
Ciao amici "arieccomi" con un nuovo quesito, questa volta credo più facile per voi "veterani" esperti di Phedra: devo ripristinare il vecchio liquido della mia phedra Mjt 136cv,(quello che c'è dentro adesso nella vaschetta, non si capisce bene di che colore sia:
S) ho letto velocemente su internet che quello rosso è specifico se l'impianto di raffreddamento dell'auto presenta parti in alluminio; mentre se l'impianto di raffredamento è costituito da materiale in ghisa va benissimo anche quello di colore blu. Voi esperti molto più di me sulla phedra, che dite, cosa consigliate per la mia vettura Mjt 136cv dell' 11/2006..??
Come mia abitudine, vi ringrazio in anticipo per le tempestive solidali risposte.
Come mia abitudine, vi ringrazio in anticipo per le tempestive solidali risposte.
------->>>Nome: Max - Età: 42 - Prov: CS - Possessore di: Lancia Phedra 2.0 mjt 136cv; colore Grigio Bernini; immatr. 11/2006; interni beige alcantara con sedili in pelle nera; Km attuali 230.000. <<<-------
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: Consiglio colore liquido antigelo.....8-)::o8-)::o:S:S
Nella mia ho il red......E' un po' che non vedo + neanche nelle vaschette delle altre vetture che ho, il blu, tutte in red. Chissa'?
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Consiglio colore liquido antigelo.....8-)::o8-)::o:S:S
Guarda max....
l'argomento è simpatico da trattare, per diversi aspetti.
Il primo è che il prodotto usato come antigelo dalla Fiat/Lancia
in effetti è "adattato" al motore.
Per fare una cosa scientifica bisognerebbe vedere cosa prescrive la PSA
per le 807 e le C8.
Quello che loro utilizzano è senz'altro quello più idoneo.
Il secondo aspetto è che presso le officine autorizate Fiat/Lancia è previsto
l'utilizzo di entrambe i tipi di Paraflù (quello verde/blu e quello rosso) mentre sui libretti uso e manutenzione
viene indicato solo quello rosso.
Personalmente, in occasione della sostituzione della cinghia distribuzione e pompa acqua, ho messo il paraflù rosso
per rispettare le indicazioni del libretto e anche perchè ho potuto reperirlo con facilità.
Tuttavia per utilizzare il rosso devi essere sicuro al 100% che l'impinato di raffreddamento sia pulito dal liquido precedente.
Pare che il rosso non tolleri misture mentre il verde/blu sì........mah!
l'argomento è simpatico da trattare, per diversi aspetti.
Il primo è che il prodotto usato come antigelo dalla Fiat/Lancia
in effetti è "adattato" al motore.
Per fare una cosa scientifica bisognerebbe vedere cosa prescrive la PSA
per le 807 e le C8.
Quello che loro utilizzano è senz'altro quello più idoneo.
Il secondo aspetto è che presso le officine autorizate Fiat/Lancia è previsto
l'utilizzo di entrambe i tipi di Paraflù (quello verde/blu e quello rosso) mentre sui libretti uso e manutenzione
viene indicato solo quello rosso.
Personalmente, in occasione della sostituzione della cinghia distribuzione e pompa acqua, ho messo il paraflù rosso
per rispettare le indicazioni del libretto e anche perchè ho potuto reperirlo con facilità.
Tuttavia per utilizzare il rosso devi essere sicuro al 100% che l'impinato di raffreddamento sia pulito dal liquido precedente.
Pare che il rosso non tolleri misture mentre il verde/blu sì........mah!
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: Consiglio colore liquido antigelo.....8-)::o8-)::o:S:S
Liquido raffredamento cambiato, + cambio di: olio motore e filtro, + filtro aria + filtro gasolio, +pneumatici posteriori nuovi con equilibratura; totale spesa 310 euro tutto incluso, secondo voi è proporzionata la spesa..??
Vi elenco i dettagli, i costi e le marche: 3l di liquido rosso concentrato marca Repsol (15 euro); 6l di olio Selenia WR 5w-30 (60 euro); filtro olio Tecnocar (10 euro); filtro aria Tecnocar (13 euro); filtro gasolio Tecnocar (15 euro); 2 pneumatici nuovi estivi(da me non nevica maiB)) marca Marangoni mod. "Verso"+ equilibratura (158 euro) + sostituzione n.2 valvole di pressione(5 euro) ; + 35 euro di manodopera= Tot. 310 euro
Vi allego anche le foto con la marca ed i codici dei filtri, qualora qualcuno con la mia stessa motorizzazione, decidesse di acquistarli con la certezza di non sbagliare.
Spero che a livello informativo sono stato utile alla comunity;)!tt!
Vi elenco i dettagli, i costi e le marche: 3l di liquido rosso concentrato marca Repsol (15 euro); 6l di olio Selenia WR 5w-30 (60 euro); filtro olio Tecnocar (10 euro); filtro aria Tecnocar (13 euro); filtro gasolio Tecnocar (15 euro); 2 pneumatici nuovi estivi(da me non nevica maiB)) marca Marangoni mod. "Verso"+ equilibratura (158 euro) + sostituzione n.2 valvole di pressione(5 euro) ; + 35 euro di manodopera= Tot. 310 euro
Vi allego anche le foto con la marca ed i codici dei filtri, qualora qualcuno con la mia stessa motorizzazione, decidesse di acquistarli con la certezza di non sbagliare.
Spero che a livello informativo sono stato utile alla comunity;)!tt!
- Allegati
-
- filtro aria phedra 2.0 mjt 136cv.jpg (145.89 KiB) Visto 149 volte
-
- filtro gasolio phedra 2.0 mjt 136cv.jpg (56 KiB) Visto 149 volte
-
- filtro olio phedra 2.0 mjt 136cv.jpg (68.04 KiB) Visto 149 volte
------->>>Nome: Max - Età: 42 - Prov: CS - Possessore di: Lancia Phedra 2.0 mjt 136cv; colore Grigio Bernini; immatr. 11/2006; interni beige alcantara con sedili in pelle nera; Km attuali 230.000. <<<-------