tubi riciclo vapori

Mercatino
Gallery
spagna
Messaggi: 402
Iscritto il: 15 mar 2011, 15:01

tubi riciclo vapori

Messaggio da leggere da spagna »

Buona sera a tutti, l'altro giorno ho sforzato un pò la lybra, soprattutto in montagna.
Cosa che gia sospetavo aprendo il cofano ho trovato quasi tutto imbrattato di olio, dalla parte destra quardando il motore.
Ispezionando mi sono accorto che i tubi del riciclo dove c'è una T erano molto sporchi, e gli stessi sono sprovvisti di fascette tutte e tre i tubicollegati, il mio pensiero è andato alla pressione e alla consistenza dei tubi che ormai si sono quasi induriti e allargati per il tempo.
Continuando la mia ispezzione mi sono accorto che iltubo che va sopra il depressore era collegato con la classica e originale fascetta ma come l'ho provato a girare lui girava molto liberamente.
Ora la mia domanda è dove c'è la T vanno le fascette o no? Non vorrei che fungono da valvola di sovrapressione e sbuffano se all'interno passa troppa pressione quindi metterci delle fascette ostacola e potrebbe scoppiare i raccordi.
Grazie a tutti
BERLUSCA
Messaggi: 176
Iscritto il: 29 dic 2008, 11:30

Re: tubi riciclo vapori

Messaggio da leggere da BERLUSCA »

qualche foto?
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: tubi riciclo vapori

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Diesel o benzina?
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: tubi riciclo vapori

Messaggio da leggere da warner »

Se posti una foto vediamo di capire meglio(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
spagna
Messaggi: 402
Iscritto il: 15 mar 2011, 15:01

Re: tubi riciclo vapori

Messaggio da leggere da spagna »

Scusate a tutti avete ragione, sono stato moto generico,
Il motore è 1.9 jtd del 2003, metto qualche foto dei tubi , volevo sostituire anche la guarnizione delle valvole , devo avere qualche precauzione, con le guarnizioni nuove non serve il picco nero?
Allegati
cell cla 554.jpg
cell cla 554.jpg (192.6 KiB) Visto 165 volte
cell cla 553.jpg
cell cla 553.jpg (42.13 KiB) Visto 165 volte
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: tubi riciclo vapori

Messaggio da leggere da warner »

Ok ora si che si capisce.Dunque nella prima foto che hai postato indicato con la freccia e' uno dei 2 sfiati olio,l'altro lo vedrai nella parte anteriore del coperchio valvole.Quello che hai indicato con la freccia piccola e' la tubazione del depressore del servofreno.
Cmq quello che vedi nulla di preoccupante,se vuoi sostituire anche la guarnizione coperchio valvole lava con cura quest'ultimo la parte interna funge da decantatore per i vapori olio.Applica un filo di pasta nera su entrambi i lati nella parte rotonda(dove appoggia l'asse a camme)quindi metti 2 nuove fascette a vite su entrambi gli sfiati e sei a posto.
Normale che sul raccordo a T che hai postato non vi siano fascette,come ti dicevo e' la tubazione del depressore.Possibile che in minima parte vi sia un po' di alone nero anche li,nei tubi aria circolano i vapori olio specie se l'EGR e' attiva.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”