AppRadio e Thesis

Mercatino
Gallery
Finizio Pasquale
Messaggi: 14
Iscritto il: 08 nov 2013, 17:06

Re: AppRadio e Thesis

Messaggio da leggere da Finizio Pasquale »

Ciao Sandro, come già spiegato a qualcuno, il Nit è stato spostato completamente al fine di creare lo spazio per l' AppRadio che è un 2din classico e quindi non sarebbe stato possibile inserirla da nessuna parte perchè dietro la plancia originale non c'è spazio. Lo spostamento del Nit, la modifica della mascherina ed un cablaggio appositamente creato, hanno permesso di inserire l'AppRadio e di non perdere alcuna funzione originale dell'impianto Thesis. In effetti viene solo commutato il canale audio dal sistema originale all'AppRadio quando questa entra in funzione grazie ad un sistema di relè che deviano il segnale audio dell'una o dell'altra radio verso le casse, quindi le due radio possono restare in funzione contemporaneamente ma se l'AppRadio emette segnali audio, i relè le danno precedenza interrompendo il flusso del segnale audio del sistema originale, altrimenti come è ovvio, salterebbero i finali di ambedue le radio.
Finizio Pasquale
Messaggi: 14
Iscritto il: 08 nov 2013, 17:06

Re: AppRadio e Thesis

Messaggio da leggere da Finizio Pasquale »

Grazie dell' apprezzamento per il lavoro fatto e per i chiarimenti dati a Sandrobus al quale ho comunque dato delle indicazioni.
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: AppRadio e Thesis

Messaggio da leggere da Giorgio »

e il nit dove l'hai messo?
Finizio Pasquale
Messaggi: 14
Iscritto il: 08 nov 2013, 17:06

Re: AppRadio e Thesis

Messaggio da leggere da Finizio Pasquale »

Il Nit e stato spostato nel vano porta ogetti.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: AppRadio e Thesis

Messaggio da leggere da sandrobus »

Ho capito Pasquale; Credevo si trattasse solamente di un monitor (Che ovviamente sono di ridotto spessore) e che l'elettronica si posizionasse altrove, ancora complimenti a chi ti ha preparato tutti i cablaggi necessari ed ovviamente la certosina modifica per inserimento in plancia. Giudico molto interessante tutto il tuo lavoro proprio per la possibilità di accedere a tutte le funzioni originali del Nit, ad esser pignoli l'unico neo è la posizione molto bassa del monitor aggiunto, ma credo non c'erano alternative. Nel vano portaoggetti, istallando il nit, avrai dovuto spostare il caricatore ho sei riuscito ad farli coesistere? Scusa le domande ma ogni importante modifica alla "Nostra" Thesis va ad arricchire il nostro bagaglio tecnico e ci stimola ad ulteriore modifiche che la rendano più completa , aggiornata e al passo coi tempi. Dimenticavo, quanto ti è costato il tutto?
Finizio Pasquale
Messaggi: 14
Iscritto il: 08 nov 2013, 17:06

Re: AppRadio e Thesis

Messaggio da leggere da Finizio Pasquale »

Per la posizione del monitor basso hai centrato il punto, non c'erano alternative. Ad ogni modo ci sono dei vantaggi: lo schermo è più protetto da sole, i tasti subito sopra il pomello del cambio sono comodissimi da raggiungere come anche il monitor stesso. Il caricatore CD è stato spostato dal vano porta ogetti, non ci stavano ambedue e io ho scelto di fissarlo sotto il sedile lato passeggero. Il costo, fatto salvo l' AppRadio, ognuno sceglie quanto spendere in base al modello che vuole installare, non riesco a dirtelo in quanto abbiamo lavaroto io ed il mio caro amico Giuseppe Mussetti che ha lavorato per amore dell'amicizia, e che amicizia. Il materiale in realtà non supera i 100,00 Euro. Le ore di lavoro........be parecchie, direi circa 90.
dragalasu75
Messaggi: 29
Iscritto il: 07 mar 2013, 07:09

Re: AppRadio e Thesis

Messaggio da leggere da dragalasu75 »

Ok abbiamo capito chi e dove si po montare,grazie
Finizio Pasquale
Messaggi: 14
Iscritto il: 08 nov 2013, 17:06

Re: AppRadio e Thesis

Messaggio da leggere da Finizio Pasquale »

Con un po' di pazienza è un lavoro che puo fare qualsiasi eletrauto, magari con qualche dritta su come abbiamo superato i probleni che posso fornire tranquillamente.
Rispondi

Torna a “Thesis”