AppRadio e Thesis
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 08 nov 2013, 17:06
AppRadio e Thesis
Si è possibile, date uno sguardo a questo video.
http://www.youtube.com/watch?v=Kfmhmd1K ... e=youtu.be
http://www.youtube.com/watch?v=Kfmhmd1K ... e=youtu.be
Re: AppRadio e Thesis
Pasquale, molto, molto interessante. La prima domanda che mi pongo é : Dietro il monitor dell'app radio c'è il nit a cui talvolta si deve accedere per l'inserimento del disco navigazione, la sim telefono, il reset forzato e al caso l'inserimento di un 'audiocassetta, è quindi possibile rovesciare il monitor ( Come lo sportellino originale) che hai aggiunto per accedere al frontale del Nit ? Poi tecnicamente mi chiedo come sia stato collegato al nit per commutarne l'audio ? Comunque questa modifica merita un accurato approfondimento, complimenti. Ciao Sandro
Re: AppRadio e Thesis
Sandro, visto che ormai le connessioni sul retro del NIT non sono per fortuna più un segreto per nessuno, sia le commutazioni audio e video come anche tu hai dimostrato con il tuo magnifico lavoro sono relativamente facili da realizzare.
Visto che esistono in commercio moduli 2Din con monitor remoto (staccabile) ma anche effettuare prolunghe del cablaggio di quelli non staccabili, danno la possibilità di installare il modulo in un punto dell'auto ed applicare il monitor in un altro.
Questo assolutamente senza togliere nulla al lavoro fatto e descritto così bene nel video pubblicato, che a mio parere resta apprezzabilissimo ed iteressantissimo.
Ciao
Visto che esistono in commercio moduli 2Din con monitor remoto (staccabile) ma anche effettuare prolunghe del cablaggio di quelli non staccabili, danno la possibilità di installare il modulo in un punto dell'auto ed applicare il monitor in un altro.
Questo assolutamente senza togliere nulla al lavoro fatto e descritto così bene nel video pubblicato, che a mio parere resta apprezzabilissimo ed iteressantissimo.
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: AppRadio e Thesis
Il display è troppo in basso, comunque bravi.
Ciao Giannni
Ciao Giannni
Re: AppRadio e Thesis
Carino in effetti. Tra l'altro la grafica di quel pioneer (che avevo già osservato sul sito pioneer) è molto carina. Ho letto però commenti sul sito di utenti non del tutto soddisfatti di quell'apparecchio, anche perchè non ha piena compatibilità con l'Iphone 5. E poi mi chiedo: se si cambia cellulare che succede?
Personalmente preferisco la soluzione che potrebbe derivare dal lavoro di Sasà che prevede la collocazione di un display touch screen al posto di quello originale, ingressi SD ecc.
Personalmente preferisco la soluzione che potrebbe derivare dal lavoro di Sasà che prevede la collocazione di un display touch screen al posto di quello originale, ingressi SD ecc.
Re: AppRadio e Thesis
Ho l'impressione che la commutazione audio sia stata realizzata utilizzando un componente del tipo Phonocar VM 255 in quanto al 3 minuto esatto del video si sente distintamente il clik generato dalla pressione del tasto di commutazione, ma forse appunto è solo la mia impressione.
In ogni caso l'unico che può darci più spiegazioni a riguardo è l'amico Finizio al quale vanno tutti i miei complimenti.
In ogni caso l'unico che può darci più spiegazioni a riguardo è l'amico Finizio al quale vanno tutti i miei complimenti.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 08 nov 2013, 17:06
Re: AppRadio e Thesis
Ciao Sandro, il nit ê stato spoststo anche perché l'app radio é profonda, quindi l'accesso allo stesso non é compromesso. X ció che riguarda la commutazione é stata fatta con un relé che scollega i finali della radio Thesis quando si attiva la nuova app radio. In sintesi i due sistemi funzionano in sinergia o singolarmente in base alle esigenze.
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 08 nov 2013, 17:06
Re: AppRadio e Thesis
Lo scopo era quello di non perdere nessuna funzione della radio originale e ció lo abbiamo ottenuto. Modificando o eliminando il monitor originale si perdono troppe funzioni tipo i dati consumo ecc....
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 08 nov 2013, 17:06
Re: AppRadio e Thesis
La commutazione avviene solo grazie ad un relé a 4 contatti eccitato dal segnale antenna dell'app radio.
Re: AppRadio e Thesis
Pasquale, il monitor che hai aggiunto è amovibile ? Cioè ruota come lo sportellino originale o hai comunque creato qualche artifizio per accedere al frontale del Nit. Sarebbe molto utile per tutti noi qualche foto dell'eventuale movimento del monitor. Ti ringrazio anticipatamente delle delucidazioni. Sandro