Doppietta: Dannosa o no ?
Doppietta: Dannosa o no ?
Ciao a tutti ragazzi !
Devo prestare la macchina a un mio parente, il problema è che ha un vizio: Ogni volta che spegne l'auto fa la manovra della "doppietta" ( per chi non lo sapesse cosa sia, è quando con la macchina accesa in folle e freno a mano tirato, si accelera fino ad arrivare a circa 3000 giri, poi si lascia che la lancetta scenda fino a quota 2000 giri circa, mentre la lancetta sta scendendo ed è intorno ai 2000 si spegne la macchina )
La mia domanda è: questa manovra è dannosa ?
Ho una Musa 1.4 GPL Oro Plus del 2009
Grazie a tutti in anticipo !
Devo prestare la macchina a un mio parente, il problema è che ha un vizio: Ogni volta che spegne l'auto fa la manovra della "doppietta" ( per chi non lo sapesse cosa sia, è quando con la macchina accesa in folle e freno a mano tirato, si accelera fino ad arrivare a circa 3000 giri, poi si lascia che la lancetta scenda fino a quota 2000 giri circa, mentre la lancetta sta scendendo ed è intorno ai 2000 si spegne la macchina )
La mia domanda è: questa manovra è dannosa ?
Ho una Musa 1.4 GPL Oro Plus del 2009
Grazie a tutti in anticipo !
Re: Doppietta: Dannosa o no ?
Non credo sia dannosa se è in garage farà solo un pò di fumo, ma dirgli di non farla ... non conta niente ? 
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: Doppietta: Dannosa o no ?
è una musa mica una fiat 500? ahahahahhahaha
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: Doppietta: Dannosa o no ?
L'accellerata prima di spegnere il motore e' perfettamente inutile(su alcune vetture perfino scritto sul libretto uso e manutenzione),spegnere poi al regime di 2000rpm lo sconsiglio maggiormente nel tuo caso dove hai il GPL,pur vero che gli impianti moderni han tutte le precauzioni per evitare detenozioni dovute al ritorno ma perche' rischiare inutilmente?
La doppietta si faceva sulle 500 prima di scalare marcia perche' a quell'epoca il cambio non aveva sincronizzatori e si andava a "grattare".
Prestare la macchina io....mmmmmmmmmm....non farebbe per me....
La doppietta si faceva sulle 500 prima di scalare marcia perche' a quell'epoca il cambio non aveva sincronizzatori e si andava a "grattare".
Prestare la macchina io....mmmmmmmmmm....non farebbe per me....
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Doppietta: Dannosa o no ?
e regalargli un corso di guida no?
E poi : perché c' ha 'sto vizio?
E la macchina sua?
E poi : perché c' ha 'sto vizio?
E la macchina sua?
Re: Doppietta: Dannosa o no ?
Come dice Warner, forse perchè è abituato alla (vecchia) 500, ma perchè limitarsi alla doppietta ...
dategli una carabina 
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: Doppietta: Dannosa o no ?
povera musa
roba che il pistone esce fuori dal cofano e ti urla in romano: AOOOOH!
roba che il pistone esce fuori dal cofano e ti urla in romano: AOOOOH!
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: Doppietta: Dannosa o no ?
Ok grazie a tutti ! (tu)
Re: Doppietta: Dannosa o no ?
Non è il tuo caso ma, su auto sovralimentate, sarebbe addirittura dannoso! La chiocciolina del turbocompressore rimarrebbe in rotazione per inerzia (certo, per pochi istanti) senza la corretta lubrificazione...
[size=small]"Chi è pazzo, può chiedere di essere esonerato dalle missioni di volo; ma chi chiede di essere esonerato dalle missioni di volo, non è pazzo." (J. Heller "Comma 22")[/size]
Re: Doppietta: Dannosa o no ?
Quoto MauroG.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]