Sensore presenza gas di scarico
Re: Sensore presenza gas di scarico
Scusa Pietro, ma la prima immagine che hai allegato a me sembra una giunzione di massa o una cortocircuitante della rete can,o sbaglio?
Re: Sensore presenza gas di scarico
La prima immagine l'ho presa dal manuale di officina in formato PDF dove in riferimento al "sensore presenza gas di scarico" veniva allegata quella immagine che a dire la verità anche io ho pensato invece che fosse una giunzione di massa e quindi un riferimento errato sul manuale.
Giorgio poi ha trovato l'immagine del "sensore inquinamento" su eLearn la quale credo sia la giusta rappresentazione.
Da notare la diversa descrizione dello stesso sensore sui due manuali.
Giorgio poi ha trovato l'immagine del "sensore inquinamento" su eLearn la quale credo sia la giusta rappresentazione.
Da notare la diversa descrizione dello stesso sensore sui due manuali.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Sensore presenza gas di scarico
Per appurare se il sistema di ricircolo chiuda a dovere le bocchette di entrata aria esterna, puoi provare ad inserirlo manualmente in un luogo dove sai esserci cattivi odori. In ogni caso, l'attivazione del ricircolo, comporta un aumento della velocità delle ventole e quindi anche del flusso d'aria alle bocchette. Puoi quindi facilmente capire se funziona.
Saluti
Saluti