FSZ 1600

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
lorenzo marzona
Messaggi: 157
Iscritto il: 01 mar 2011, 18:04

Re: FSZ 1600

Messaggio da leggere da lorenzo marzona »

E questa?
Il prezzo è alto, ma se è tutta di alluminio ....

http://www.kijiji.it/annunci/auto/paler ... t&mpch=ads
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: FSZ 1600

Messaggio da leggere da gerardoc »

Se di carrozzeria è perfetta ,come dice nell'inserzione,nom mi sembra poi tanto cara.
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: FSZ 1600

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Mi sembra strano che sia tutta in peralluman: mi sembra una seconda serie; il cofano non si apre a libro e tanti altri particolari fanno pensare quantomeno a una "serie 1,5"...
lorenzo marzona
Messaggi: 157
Iscritto il: 01 mar 2011, 18:04

Re: FSZ 1600

Messaggio da leggere da lorenzo marzona »

Anche secondo me dovrebbe essere una 1 e 1/2.
Quindi con 5 marce e freni Girling ..... però il prezzo cala!
Comunque esteticamente è sportiva e grintosa senza essere pacchiana come qualcuna.
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: FSZ 1600

Messaggio da leggere da acca effe »

Non mi intendo di quotazioni. La macchina è sicuramente una seconda serie,appartenente a quel lotto di macchine costruite ancora con carrozzeria prima serie. Si capisce che è una 2a dal piantone guida con tre levette, mentre la cosa che più evidenzia la carrozzeria prima serie, sono i fanalini posteriori,ancora della NSU Prinz,mentre la seconda montava quelli della Peugeot 204 e le cornici dei fari anteriori nere. Anche l'anno di costruzione lo conferma.Quindi non può avere assolutamente la carrozzeria in peraluman.
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: FSZ 1600

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Anche questa:
http://www.kijiji.it/annunci/auto/foggi ... o/53525223
non pare del 1968... è una S e sembra una seconda serie...
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: FSZ 1600

Messaggio da leggere da acca effe »

io penso che abbiano sbagliato l'anno nell'inserzione. La macchina è chiaramente una seconda serie. A parte paraurti e mascherina,che possono essere stati sostituiti,i cerchi della seconda serienon si possono montare sui mozzi della prima, perchè questi mozzi hanno la flangia centrale di maggior diametro. La S, poi,sia Sport che coupè,è stata commercializzata nei primi mesi del 69.
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: FSZ 1600

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Appunto!.... :)
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: FSZ 1600

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Piuttosto bella ...
FulvioHF
Messaggi: 122
Iscritto il: 01 mag 2009, 21:09

Re: FSZ 1660

Messaggio da leggere da FulvioHF »

Scusate, una domanda: qualcuno sa come si fa a riportare indietro la lancetta rossa di cui parla Paolo?
Grazie
Rispondi

Torna a “Fulvia”