FSZ 1600
FSZ 1600
Questa macchina, fari suppl apparte mi piace, bello il dettaglio del contagiri. Non conosco il modello nei particolari, ma non dovrebbe avere la pompa dei freni delle seconda serie con servofreno?
http://www.ebay.co.uk/itm/LANCIA-FULVIA ... 354wt_1141
http://www.ebay.co.uk/itm/LANCIA-FULVIA ... 354wt_1141
Re: FSZ 1660
Giusto, dovrebbe avere pompa freni+servofreno seconda serie.
E non dovrebbe avere invece il radiatore olio (che invece ha).
Provo a fare un'ipotesi: forse nel voler fare un 1600 Gr.4 si sono attenuti alla fiche di omologazione della Rallye 1.6 HF che (se non sbaglio, vado a memoria) non prevedeva alcun servofreno. E hanno aggiunto il radiatore olio.
Si bello il dettaglio del contagiri, cosiccome mi hanno colpito subito i DHLA che ancor prima di leggere la descrizione avevo supposto essere da 45.
Una bella bestiolina che sarebbe bello vedere e sentire dal vivo!
Fosse mia però toglierei tutti quegli adesivi (de gustibus)...e poi quel muso ricorda il titolo di un varietà della RAI di quando eravamo piccoli, mi pare si chiamasse "Mille Luci" !!!
ciao
E non dovrebbe avere invece il radiatore olio (che invece ha).
Provo a fare un'ipotesi: forse nel voler fare un 1600 Gr.4 si sono attenuti alla fiche di omologazione della Rallye 1.6 HF che (se non sbaglio, vado a memoria) non prevedeva alcun servofreno. E hanno aggiunto il radiatore olio.
Si bello il dettaglio del contagiri, cosiccome mi hanno colpito subito i DHLA che ancor prima di leggere la descrizione avevo supposto essere da 45.
Una bella bestiolina che sarebbe bello vedere e sentire dal vivo!
Fosse mia però toglierei tutti quegli adesivi (de gustibus)...e poi quel muso ricorda il titolo di un varietà della RAI di quando eravamo piccoli, mi pare si chiamasse "Mille Luci" !!!

ciao
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: FSZ 1660
E' una macchina adattata alle esigenze delle gare che fa
ha solo dei peccati "perdonabili"
he stato montato il radiatore olio , il contagiri dvrebbe essere quello "fanalino"
sotto la bobina c'è l'accensione elettronica
dalle foto su e bay e su flikr il servo freno non lo vedo ma il serbatoio sopre la pompa sembra il suo 2a serie
potrebbe avere anche una geometria avantreno "rivista "
la targhetta posteriore sport 1,6 non è corretta ( ma non so chi fa quella roba e non replica quella giusta)
però sara sicuramente divertente da guidare
sembra un pò cara
in realta l'unica zag 1600 con un passato storico è la mitica 1911 regina d'america
se passa quel prezzo , ma dubito , sarei felice
ha solo dei peccati "perdonabili"
he stato montato il radiatore olio , il contagiri dvrebbe essere quello "fanalino"
sotto la bobina c'è l'accensione elettronica
dalle foto su e bay e su flikr il servo freno non lo vedo ma il serbatoio sopre la pompa sembra il suo 2a serie
potrebbe avere anche una geometria avantreno "rivista "
la targhetta posteriore sport 1,6 non è corretta ( ma non so chi fa quella roba e non replica quella giusta)
però sara sicuramente divertente da guidare
sembra un pò cara
in realta l'unica zag 1600 con un passato storico è la mitica 1911 regina d'america
se passa quel prezzo , ma dubito , sarei felice
giovanni sportZ 1600
Re: FSZ 1660
Poi per via dei codolini non riesco a capire se hanno anche modificato il camber all'avantreno, ma penso proprio di sì.
Chissà se il motore è il suo oppure se hanno piazzato tutta la meccanica di un fanalone...servirebbe una foto del blocco cilindri per questo, vero Gerardo?
Chissà se il motore è il suo oppure se hanno piazzato tutta la meccanica di un fanalone...servirebbe una foto del blocco cilindri per questo, vero Gerardo?
Re: FSZ 1660
Si, ho notato tutti i dettagli in più da te indicati,scrivevo del contagiri(Meccanico) Perchè modificato senza replicare quello del "Fanalone"
la pompa freni ha comunque il contatto degli stop della prima serie
la pompa freni ha comunque il contatto degli stop della prima serie
Re: FSZ 1660
Si, ci vorrebbero foto de blocco anche se (Penso) La testata è seconda serie
Re: FSZ 1660
gerardoc Scritto:
-------------------------------------------------------
> ...scrivevo del contagiri(Meccanico) Perchè
> modificato senza replicare quello del "Fanalone"
>
A me il contagiri sembra quello del fanalone, solo che manca il marchingegno che porta la lancetta rossa del limite giri. La stessa lancetta bianca ha al centro l'incavo che fa da sede proprio per la lancetta rossa mancante (vedi foto allegata). O almeno così penso.
Per cui se il contagiri è meccanico, la testata deve avere l'ingranaggio per la presa cavo contagiri e (a questo punto) si potrebbe pensare che si tratta di testata prima serie (se non tutto il motore)...:S
-------------------------------------------------------
> ...scrivevo del contagiri(Meccanico) Perchè
> modificato senza replicare quello del "Fanalone"
>
A me il contagiri sembra quello del fanalone, solo che manca il marchingegno che porta la lancetta rossa del limite giri. La stessa lancetta bianca ha al centro l'incavo che fa da sede proprio per la lancetta rossa mancante (vedi foto allegata). O almeno così penso.
Per cui se il contagiri è meccanico, la testata deve avere l'ingranaggio per la presa cavo contagiri e (a questo punto) si potrebbe pensare che si tratta di testata prima serie (se non tutto il motore)...:S
- Allegati
-
- contagiri.jpg (141.74 KiB) Visto 447 volte
Re: FSZ 1660
Vista aquilina Paolo, Hai ragione, per quanto riguarda la testata potrebbe anche essere del 1970 con presa del contagiri, praticamente una prima serie però montata sul lotto delle prime seconda serie, il baccio del rabbocco olio mi porta a dire ciò.
Re: FSZ 1660
...quindi una di quelle testate che portava il tappo in ottone ma che comunque conservava la presa contagiri...
Re: FSZ 1660
La macchina è sicuramente bella e grintosa. Non capisco però lo scopo di tutta quella preparazione. La Fulvia sport 1,6 non può partecipare a gare titolate. Questo in Italia,come in tutti i Paesi, Infatti la Lancia non ne ha richiesto mai l'omologazione. Potrebbe correre solo come prototipo,come quella di Daytona , all'epoca.