OT sfiato jtd

Mercatino
Gallery
paolo90
Messaggi: 435
Iscritto il: 05 nov 2012, 09:17

OT sfiato jtd

Messaggio da leggere da paolo90 »

Buonasera a tutti ragazzi,

Da qualche tempo la Phedra 2.2 jtd 128 cv di mio padre ha un problemino al motore... sfiata fumo di combustione e infatti nell'abitacolo si sente subito puzza... mantiene male il minimo e questo mi fa pensare che il problema non sia relativo al collettore di scarico ma soltanto ad uno dei cilindri.

Il meccanico dice che può essere una candeletta, ma tra gli impegni suoi e quelli di mio padre non riesce ancora ad esaminarla perbene.

Cosa sapete dirmi al proposito?
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km

http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: OT sfiato jtd

Messaggio da leggere da warner »

Ciao ispezionate bene la zona degli iniettori,quasi certamente si tratta delle rondelle frangifiamma poste tra testata ed iniettore,con gli anni si deformano dando origine allo sfiato ed al cattivo odore,dovresti anche notare intorno agli iniettori una zozzeria nera tipo plastica bruciata,e' gasolio cristallizzato.Pulire tutto bene con solvente,sfilare gli iniettori e sostituire le rondelle in rame.Fammi sapere,ma penso che al 99%ti sia successo questo.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
paolo90
Messaggi: 435
Iscritto il: 05 nov 2012, 09:17

Re: OT sfiato jtd

Messaggio da leggere da paolo90 »

Grazie warner... se conosci la phedra sai bene che per vedere la testata devi smontare qualche pezzo.

Riferisco al meccanico della consulenza esterna

ovviamente immagino convenga sostituirli tutti e quattro, giusto?
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km

http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: OT sfiato jtd

Messaggio da leggere da warner »

Di nulla figurati,si la Phedra non e' comodissima come accessibilita',cmq si meglio sostituire tutte e 4 le rondelle frangifiamma.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: OT sfiato jtd

Messaggio da leggere da Elettriko »

Di dove sei , Paolo ??
Gli iniettori del motore Peugeot 2.2 montato sulla Phedra hanno la pessima abitudine di "saldarsi" alla testata , per toglierli senza far danni occorre un apposito estrattore idraulico che pochi meccanici hanno.
Se non sei troppo distante dall'Emilia Romagna posso suggerirti un meccanico espertissimo di Phedra che ce l'ha.
Per farti un'idea , eccoti due filmati :
Uno su come NON si smontano gli iniettori del 2.2 :



Ed uno su come si smontano correttamente :

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: OT sfiato jtd

Messaggio da leggere da warner »

Purtroppo succede a molti motori,mi e' capitato anche su una punto 1300mjt,purtroppo per usare quel tipo di estrattore serve spazio,come si vede nel video 2 e' stato rimosso il motore dall'auto...Spero non sia il tuo caso,cmq un altro espediente che da' buoni risultati (ma non tutti ne dispongono) e' il raffreddamento con azoto.
Su alcuni mercedes tipo il Vito alcuni han dovuto perfino sostituire la testata..
Facci sapere in bocca al lupo,l'unica cosa positiva e' che uno sfiato dai frangifiamma lubrifica di gasolio le sedi iniettori,non dovrebbero essere inchiodati.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: OT sfiato jtd

Messaggio da leggere da warner »

Ti posto 2 foto dell'intervento in questione,questa riguarda una Citroen C3 con 110.000,se noti vicino agli iniettori vedi delle tracce nere dello sfiato in questione..
Allegati
foto0123.jpg
foto0123.jpg (161.14 KiB) Visto 174 volte

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: OT sfiato jtd

Messaggio da leggere da warner »

Questo invece e' un mercedes Vito CDI con 270.000 circa...guarda il disastro di morchia causata dallo sfiato delle frangifiamma (2 gg per pulire tutto ed arrivare a vedere gli iniettori,abitacolo invivibile dall'odore di gasolio)....
In entrambi i casi per fortuna gli iniettori si sono sfilati senza troppi problemi.
Allegati
13122012964.jpg
13122012964.jpg (225.27 KiB) Visto 174 volte

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
paolo90
Messaggi: 435
Iscritto il: 05 nov 2012, 09:17

Re: OT sfiato jtd

Messaggio da leggere da paolo90 »

Grazie ragazzi,

Elettriko mi dispiace ma dal Molise è un pò distante :-)

ma quindi la valvola oleodinamica è indispensabile oppure si può prima provare con le chiavi?

Tirare giù il motore per estrarre gli iniettori mi sembra una bella cac....a di progettazione.
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km

http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: OT sfiato jtd

Messaggio da leggere da warner »

Di nulla..quello e' uno dei rimedi in caso di grippaggio,ovviamente provate prima se vengono via a mano.
Prima di tirar giu' il motore(nel caso estremo) io cercherei un pompista che abbia la bombola di azoto,il congelamento in genere funziona.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”