Spia EOBD e sconforto
Re: Spia EOBD e sconforto
Questo l'ho fatto la seconda o terza volta che si è accesa con una bella tirata sulla Milano-Roma (Tutor permettendo), ma senza risultato. Ciao
Re: Spia EOBD e sconforto
Se occorre fammi un fischio,a disposizione.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Spia EOBD e sconforto
Scrivo un giorno dopo lo shock. In officina per la sesta volta, durante le verifiche per individuare la causa dell'accensione della spia EOBD, improvvisa comparsa di battito anomalo: smontata ieri (30 agosto) la coppa dell'olio presso l'officina dell'altra concessionaria Fiat e Lancia di Vercelli (dove l'auto è stata trasportata a loro spese su mia richiesta), è stata rilevata la fusione di un cuscinetto di banco ed il danneggiamento dell'albero motore, che si dovrà stabilire se sarà rettificabile o da sostituire. Eventuali ulteriori danni, tutti da verificare. Il tutto attribuito genericamente ad un difetto di lubrificazione (ultimo cambio dell'olio - purtroppo - diversi anni fa, 4 o forse addirittura 8; mi è stato riferito che è stata rilevata nell'olio raccolto la presenza di 'morchia'; l'auto apparteneva a mio padre sino a 4 mesi fa ed è stata usata pochissimo: negli ultimi dieci anni ha percorso solo circa 4000 km, 41000 nei tre anni precedenti, per un totale di 45000). Riassumendo, da entrambi i capoofficina è stata esclusa qualsiasi relazione con ìa ripetuta accensione della spia (sostituite inutilmente due sonde lambda), mentre si sono comunque astenuti dall'attribuire con certezza la causa del grave guasto all'anzianità dell'olio, accennando alla possibile sua cristallizzazione in un condotto. Ora sono in attesa (dall'officina cui avevo affidato l'auto in origine) di un preventivo che mi è stato promesso dovrà tener conto delle circostanze (1- buon cliente 2 - il guasto è comunque avvenuto in officina 3 - aggiungo io: "vada tranquillo anche se si accende la spia, il motore gira che è un piacere !). A fasi alterne, da ieri, sono tentato dal disfarmene una volta per tutte. Ovvio, per inciso, che ora ho per di più il grosso rammarico di non aver provveduto al cambio dell'olio appena l'ho presa in carico ad aprile. Non ho più parole, ma se ne avete voi (di consolazione o di consiglio pratico però, vi prego di non rigirarmi il coltello nella piaga !)...
Re: Spia EOBD e sconforto
Certo, peccato non aver cambiato subito l'olio, per i motori è fondamentale...
Comunque, nella disgrazia, se riescono a rettificare l'albero motore dovresti cavartela con una spesa "umana" e potrai goderti la tua Lybra in pratica nuova.
Se devi sostituire l'albero motore (mi pare improbabile, il motore, a quanto ci hai detto, ha girato poco con il battito), ti conviene procurartene uno usato, nuovo "son palanche"...
Comunque, nella disgrazia, se riescono a rettificare l'albero motore dovresti cavartela con una spesa "umana" e potrai goderti la tua Lybra in pratica nuova.
Se devi sostituire l'albero motore (mi pare improbabile, il motore, a quanto ci hai detto, ha girato poco con il battito), ti conviene procurartene uno usato, nuovo "son palanche"...
Re: Spia EOBD e sconforto
e sopratutto , prima di rimetterla in strada , un bel trattamento con Sintoflon ET , dose abbondante (per un 1800 bastano generalmente 250 cc. ma non esiterei a fargliene bere 500) .
Serve a disincrostare i condotti di lubrificazione , anche quelli che il meccanico non può raggiungere.
Serve a disincrostare i condotti di lubrificazione , anche quelli che il meccanico non può raggiungere.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Spia EOBD e sconforto
Succedeva spesso sulle Thema 1 serie avevano i passaggi olio nell'albero motore stretti,suppongo che il problema in questione riguardi il grippaggio di una bronzina,tuttavia una buona rettifica e' in grado di revisionare l'albero motore senza affrontare la spesa del nuovo,indispensabile controllare anche la pompa dell'olio e il relativo pescante che non sia ostruito.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Spia EOBD e sconforto
In attesa che il capofficina rientri dalle ferie (tra dieci giorni...), l'unico là dentro autorizzato a metterci mano per la competenza dimostrata in altre occasioni e per la promessa che mi ha fatto di impegnarsi personalmente nel recupero, mi sto letteralmente rodendo il fegato, complici le mie insufficienti conoscenze tecniche. Come già scritto, subito dopo la comparsa del battito in officina, il motore è stato spento e questo avrebbe limitato il danno; nell'altra officina mi hanno fatto vedere la parte di albero corrispondente alla bronzina danneggiata, non escludendo la possibilità di rettifica (sembra rigata solo superficialmente).
Ammesso che la sfiga non mi perseguiti e che la rettifica sia possibile, sarà comunque necessario lo smontaggio di tutto il motore ? In altre parole, il motore dovrà essere totalmente smontato e revisionato per essere garantita una riparazione a regola d'arte (l'unica che giustificherebbe la decisione di non disfarsi dell'auto) o si smonta e si rimonta solo l'albero rettificato sostituendo le bronzine più eventualmente pompa dell'olio et c. e stop ? Un albero nuovo, anche ammesso che il vecchio fosse rettificabile, darebbe maggiori garanzie di riuscita e durata della riparazione a fronte ovviamente di un costo nettamente superiore (1000€ ?) ? Grazie, anche per la pazienza...
Ammesso che la sfiga non mi perseguiti e che la rettifica sia possibile, sarà comunque necessario lo smontaggio di tutto il motore ? In altre parole, il motore dovrà essere totalmente smontato e revisionato per essere garantita una riparazione a regola d'arte (l'unica che giustificherebbe la decisione di non disfarsi dell'auto) o si smonta e si rimonta solo l'albero rettificato sostituendo le bronzine più eventualmente pompa dell'olio et c. e stop ? Un albero nuovo, anche ammesso che il vecchio fosse rettificabile, darebbe maggiori garanzie di riuscita e durata della riparazione a fronte ovviamente di un costo nettamente superiore (1000€ ?) ? Grazie, anche per la pazienza...
Re: Spia EOBD e sconforto
La sostituzione dell'albero con lo stesso dopo la rettifica o con uno nuovo dovrebbe comportare solo lo smontaggio della parte inferiore del motore ;
Andranno ovviamente sostituite tutte le bronzine .
Su questi aspetti saprà senz'altro essere più preciso il nostro Warner.
Andranno ovviamente sostituite tutte le bronzine .
Su questi aspetti saprà senz'altro essere più preciso il nostro Warner.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Spia EOBD e sconforto
Concordo con Italo,certamente il motore verra' rimosso dalla vettura per comodita' di lavoro,per la rimozione dell'albero occore togliere cambio,frizione,volano,ovviamente coppa olio,puleggia conduttrice,cinghie e pompa dell'olio.Se come dici la rigatura e' superficiale vale la pena effettuare la rettifica a tutto vantaggio del tuo portafoglio,piuttosto fondamentale accertarne la causa affinche' non si ripeta,pompa olio,pescante,filtro olio.Ovviamente in sede di rettifica verranni cambiate tutte le bronzine.Ovvio che il nuovo e' nuovo,cmq chi ti effettua questa riparazione deve fornire garanzia.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Spia EOBD e sconforto
Grazie davvero ad entrambi per i chiarimenti. Vi aggiornerò alla fine della storia.