Temperatura che sale
Temperatura che sale
Premetto che ho già fatto un paio di anni fa il lavoro della massa aggiuntiva tra motore, batteria e telaio.
Il termostato ha un paio d'anni, quindi escludo che abbia problemi, anche perchè finora è andato bene.
L'altro giorno ho fatto una salita abbastanza impegnativa , tra l'altro si sfioravano i 40°.
Ho notato che la lancetta è salita poco sopra i 90° e sono entrato nel menu nascosto ed ho visto che la temperatura oscillava sui 105° e 97°, ma con cambi veloci, come quando non avevo la massa aggiuntiva.
Cosa posso conrtrollare? Il problema sembra sia ancora di masse, ma non saprei dove.
Il termostato ha un paio d'anni, quindi escludo che abbia problemi, anche perchè finora è andato bene.
L'altro giorno ho fatto una salita abbastanza impegnativa , tra l'altro si sfioravano i 40°.
Ho notato che la lancetta è salita poco sopra i 90° e sono entrato nel menu nascosto ed ho visto che la temperatura oscillava sui 105° e 97°, ma con cambi veloci, come quando non avevo la massa aggiuntiva.
Cosa posso conrtrollare? Il problema sembra sia ancora di masse, ma non saprei dove.
Lancia Lybra 2.4 JTD SW EXE 2001
Re: Temperatura che sale
Con un tester in ohm sarebbe facile verificare se tra motore e negativo della batteria c'è resistenza, anche se probabilmente il problema si presenta sotto carico e a vettura spenta sembra buona.
Re: Temperatura che sale
Il morsetto di massa e' ben pulito e ben stretto?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Temperatura che sale
Non me l'ha più fatto neanche in coda sotto il sole.... ho comunque inondato i contatti con il disossidante per contatti.
Sperem.
Grazie
Sperem.
Grazie
Lancia Lybra 2.4 JTD SW EXE 2001
Re: Temperatura che sale
Diciamo che in quelle condizioni d'uso era "quasi normale", comunque meglio così.
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: Temperatura che sale
blackros Scritto:
-------------------------------------------------------
> L'altro giorno ho fatto una salita abbastanza
> impegnativa , tra l'altro si sfioravano i 40°.
Sono stato un po' lì a pensare "Ma è fuori discussione superare una pendenza del genere con due ruote motrici".
Poi mi sono accorto che parlavi della temperatura ambiente
-------------------------------------------------------
> L'altro giorno ho fatto una salita abbastanza
> impegnativa , tra l'altro si sfioravano i 40°.
Sono stato un po' lì a pensare "Ma è fuori discussione superare una pendenza del genere con due ruote motrici".
Poi mi sono accorto che parlavi della temperatura ambiente

Re: Temperatura che sale
Frase a doppio effetto ... >:D<
Re: Temperatura che sale
valerio_vanni Scritto:
-------------------------------------------------------
> blackros Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > L'altro giorno ho fatto una salita abbastanza
> > impegnativa , tra l'altro si sfioravano i 40°.
>
> Sono stato un po' lì a pensare "Ma è fuori
> discussione superare una pendenza del genere con
> due ruote motrici".
> Poi mi sono accorto che parlavi della temperatura
> ambiente
Invece io leggendo "ho già fatto un paio di anni fa il lavoro della massa aggiuntiva tra motore, batteria e telaio" pensavo: "ci credo che il motore va sotto sforzo in salita se inserisce dei pesi tra motore, batteria e telaio"....
-------------------------------------------------------
> blackros Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > L'altro giorno ho fatto una salita abbastanza
> > impegnativa , tra l'altro si sfioravano i 40°.
>
> Sono stato un po' lì a pensare "Ma è fuori
> discussione superare una pendenza del genere con
> due ruote motrici".
> Poi mi sono accorto che parlavi della temperatura
> ambiente

Invece io leggendo "ho già fatto un paio di anni fa il lavoro della massa aggiuntiva tra motore, batteria e telaio" pensavo: "ci credo che il motore va sotto sforzo in salita se inserisce dei pesi tra motore, batteria e telaio"....
Giulio
Lybra 1.9 JTD
Lybra 1.9 JTD
Re: Temperatura che sale
...stard::o(:P)
comunque sembra sia stato un caso isolato.... meglio così.
Ora ho solo il problema di una piccola irregolarità del motore... come se un iniettore non fosse al 100% delle condizioni.
Il motore spinge bene, ma si sente come un trrrrrrr legato ad un pistone.. ho già fatto registrare le valvole e la pulizia con il pulitore della winns come consigliato da warner, ma il risutlato è stato solo di attenuare leggermente il problema.
Ora non voglio smontare tutti e 5 gli iniettori per farli revisionare (non c'ho i soldi), qualcuno mi sa dira qualche altro metodo per sitemare il problema?
comunque sembra sia stato un caso isolato.... meglio così.
Ora ho solo il problema di una piccola irregolarità del motore... come se un iniettore non fosse al 100% delle condizioni.
Il motore spinge bene, ma si sente come un trrrrrrr legato ad un pistone.. ho già fatto registrare le valvole e la pulizia con il pulitore della winns come consigliato da warner, ma il risutlato è stato solo di attenuare leggermente il problema.
Ora non voglio smontare tutti e 5 gli iniettori per farli revisionare (non c'ho i soldi), qualcuno mi sa dira qualche altro metodo per sitemare il problema?
Lancia Lybra 2.4 JTD SW EXE 2001
Re: Temperatura che sale
Magari potresti ripetere un'altro ciclo di pulitore a breve distanza, chissà che non potrebbe funzionare. 

.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.