Infiltrazione tettuccio Phedra

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Maxlinux
Messaggi: 860
Iscritto il: 02 dic 2010, 12:06

Re: Infiltrazione tettuccio Phedra

Messaggio da leggere da Maxlinux »

io stò ammattendo per queste infiltrazioni,ho visto dove sono posizionati i gocciolatoi su una peugeot 807,giusto per vedere dove si dovrebbe accumulare l'acqua, ma quando mi gocciola acqua dalla plafoniera anteriore o da sotto il vano comandi delle portiere (solo quando la macchina è in movimento, da ferma può fare anche il diluvio universale non ne entra nemmena una goccia) ho provato ad aprire i tettucci per vedere eventuali accumuli di acqua ma non ne vedo nemmeno una goccia,tutto il perimetro dei tettucci all'interno della guarnizione è completamente asciutto,a questo punto non sò più dove possa essere stamaledetta infiltrazione,per adesso me la tengo così.

Lino
Lino

Phedra Emblema
2.2 128 CV
Anno 2006
Blu Giotto
Datasilla
Messaggi: 2
Iscritto il: 22 ago 2010, 13:55

Re: Infiltrazione tettuccio Phedra

Messaggio da leggere da Datasilla »

C'è qualcuno che sa quanto costa e dove trovare la service news per l'infiltrazioni d'acqua dai tetti elettrici?
Grazie.
gerardo
Messaggi: 490
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:25

Re: Infiltrazione tettuccio Phedra:D

Messaggio da leggere da gerardo »

non è il costo,ma la manodopera io ci rinuncio la tengo cosi come è,comunque sono disponibili in qualsiasi officina ricambi lancia ciao.
[gerardo]ex phedra blù ministeriale.
musa 1.3
lorenZo
Messaggi: 276
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:54

Re: Infiltrazione tettuccio Phedra:D

Messaggio da leggere da lorenZo »

scusate la domanda forse scontata, presumo che il problema sia comune anche a ulysse, 807, c8???
Maxlinux
Messaggi: 860
Iscritto il: 02 dic 2010, 12:06

Re: Infiltrazione tettuccio Phedra:D

Messaggio da leggere da Maxlinux »

Per ulysse sicuramente, per 807 no! perché hanno previsto dei gocciolatoi, per la C8 non lo so ma ho un vago sospetto che anche per lei hanno previsto i gocciolatoi, solo per le italiane non li hanno previsti,evidentemente l'ing. che ha progettato i tettucci per Ph e ulysse vive in una zona desertica dove non piove mai e quindi non si è posto il problema dei gocciolatoi.?tt?

Lino
Lino

Phedra Emblema
2.2 128 CV
Anno 2006
Blu Giotto
lorenZo
Messaggi: 276
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:54

Re: Infiltrazione tettuccio Phedra:D

Messaggio da leggere da lorenZo »

strano però...non vengono assemblati sulla stessa linea?? dovrebbero avere gli stessi componenti...
mek
Messaggi: 4
Iscritto il: 18 ago 2013, 17:57

Re: Infiltrazione tettuccio Phedra

Messaggio da leggere da mek »

Scusa ti disturbo perché ho lo stesso problema da sempre con il tettuccio davanti sulla mia Ulisse. Mi potresti dare i dati della'officina di Padova. Grazie. Mi hanno sempre raccontato balle.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Infiltrazione tettuccio Phedra

Messaggio da leggere da Elettriko »

Mek , la Lancia ha inviato a suo tempo una circolare i merito a questo problema a tutti gli autorizzati , con le modalità per l'installazione di un apposito kit composto da raccordi e tubetti da montare per far defluire l'acqua.
Se sei in garanzia devono intervenire senza spese a tuo carico
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Infiltrazione tettuccio Phedra

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto :)-D
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”