AHAHAHAH..............
Re: AHAHAHAH..............
Eh si...l'ho ringiovanita di 100.000km,l'unico rimpianto e' che il motore originale andava bene,ho dovuto pensionarlo solo per quella puleggia maledetta,se no il jtd e' un mulo,oggi avevo in officina una multipla con 300.000 km usata da un cliente che ha tutt'altro che il piede leggero,girava come un orologio.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: AHAHAHAH..............
Io invece ieri ho potuto confrontare la Lybra dell'amico Gallik (2004 , poco più di 80000 Km) con la mia (2002 , 236000 Km) e l'impressione è che il mio motore abbia problemi grossi.
Quello di Gallik è molto più silenzioso , vibra meno , tutta un'altra musica.....
Ultimamente i miei consumi sono saliti (a stento riesco a fare i 15 Km/l) , ogni volta che accelero in modo deciso vedo fumo nero alle mie spalle .
Ho sempre più l'impressione che gli iniettori non facciano più bene il loro lavoro.
C'è un modo di verificarne la funzionalità senza doverli smontare ????
Quello di Gallik è molto più silenzioso , vibra meno , tutta un'altra musica.....

Ultimamente i miei consumi sono saliti (a stento riesco a fare i 15 Km/l) , ogni volta che accelero in modo deciso vedo fumo nero alle mie spalle .
Ho sempre più l'impressione che gli iniettori non facciano più bene il loro lavoro.
C'è un modo di verificarne la funzionalità senza doverli smontare ????
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: AHAHAHAH..............
Se gli iniettori non sono a posto e stanno lavorando male dovresti sentire sopratutto a cofano aperto anche un certo battito.
Re: AHAHAHAH..............
Al minimo il rumore è quello classico dei motori diesel , ma sopratutto quando devo riprendere da bassi giri avverto un rumore simile a quello che facevano i vecchi motori con la distribuzione a catena quando questa non era più tesa correttamente.
Lo ha sempre fatto , fin da quando l'ho presa (aveva 150000 Km) , ma ultimamente è peggiorato...
Lo ha sempre fatto , fin da quando l'ho presa (aveva 150000 Km) , ma ultimamente è peggiorato...

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: AHAHAHAH..............
Italo io non vorrei che ci fosse qualche rondella frangifiamma deformata nel tuo caso,questo dubbio mi e' nato da quando mi dicevi della puzza di gasolio che ogni tanto si avverte.Cmq ho sempre quegli iniettori per un eventuale prova quando vuoi.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: AHAHAHAH..............
Un lavoretto mica da poco...
Warner, per curiosità: hai aperto il vecchio motore? Se sì, cosa hai trovato?
Warner, per curiosità: hai aperto il vecchio motore? Se sì, cosa hai trovato?
Re: AHAHAHAH..............
Eh si caro Mastro,ci ho dato dentro 4 giorni senza tregua,ma grande soddisfazione come dicevo nel vedere le reazione del mitico jtd,pensa che non ho aperto nemmeno gli spurghi aria del raffreddamento,non patisce nulla,solo dopo aver atteso l'accensione ventole ho lasciato raffreddare e rabboccato un mezzo litro di liquido,da allora mai piu' toccato un livello che sia uno.Fosse stata una Focus a percepire un minimo d'aria nell'ampianto alimentazione ad esempio,erano cavoli amari.Il motore vecchio l'ho aperto non ho fatto foto pero',cmq tutte le valvole di scarico piu' 4 di aspirazione risultavano piegate,quando e' avvenuto il disastro mi trovavo in sorpasso a circa 4.000 rpm in 3 marcia...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: AHAHAHAH..............
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il motore vecchio l'ho
> aperto non ho fatto foto pero',cmq tutte le
> valvole di scarico piu' 4 di aspirazione
> risultavano piegate,quando e' avvenuto il disastro
> mi trovavo in sorpasso a circa 4.000 rpm in 3
> marcia...
...quindi danni solo alla parte alta del motore (valvole, pistoni). Per curiosità: poteva essere riparato?
Ti chiedo questo perché, anni fa, una mia cugina ruppe la cinghia distribuzione su una Renault Megane (a benzina, però) e si spaccò tutto, addirittura si vedeva una biella che aveva sfondato il motore!!
P.S. le tiri il collo, però, alla Lybra!! Io a 4000 giri ci sarò arrivato un paio di volte in 9 anni!!
-------------------------------------------------------
> Il motore vecchio l'ho
> aperto non ho fatto foto pero',cmq tutte le
> valvole di scarico piu' 4 di aspirazione
> risultavano piegate,quando e' avvenuto il disastro
> mi trovavo in sorpasso a circa 4.000 rpm in 3
> marcia...
...quindi danni solo alla parte alta del motore (valvole, pistoni). Per curiosità: poteva essere riparato?
Ti chiedo questo perché, anni fa, una mia cugina ruppe la cinghia distribuzione su una Renault Megane (a benzina, però) e si spaccò tutto, addirittura si vedeva una biella che aveva sfondato il motore!!
P.S. le tiri il collo, però, alla Lybra!! Io a 4000 giri ci sarò arrivato un paio di volte in 9 anni!!
Re: AHAHAHAH..............
Diciamo che nella sfortuna a Warner è andata bene , i danni potevano essere peggiori.
Le conseguenze più frequenti (oltre ovviamente alle valvole piegate) sono :
Bielle piegate (frequente)
Albero motore spezzato o piegato (abbastanza raro)
Un mio caro amico fece l'en plein : con una Prisma TD nuova di zecca , cinghia di distribuzione rotta in autostrada a 140 Km.h ....
Valvole piegate , albero motore spezzato , 3 bielle piegate ed una spezzata che sfondò il monoblocco.
Ovviamente , motore completo sostituito in garanzia.
Le conseguenze più frequenti (oltre ovviamente alle valvole piegate) sono :
Bielle piegate (frequente)
Albero motore spezzato o piegato (abbastanza raro)
Un mio caro amico fece l'en plein : con una Prisma TD nuova di zecca , cinghia di distribuzione rotta in autostrada a 140 Km.h ....
Valvole piegate , albero motore spezzato , 3 bielle piegate ed una spezzata che sfondò il monoblocco.
Ovviamente , motore completo sostituito in garanzia.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: AHAHAHAH..............
In effetti le conseguenze potevano esserre peggiori,avevo appena finito di sorpassare un autotreno mi diede un avvisaglia come se avessi agganciato una busta di nylon sotto la marmitta(era la cinghia servizi che si sfilacciava)il tempo di rendermi conto ed accostare il classico rumore di ferraglia...Da quanto ho visto cmq i pistoni non erano nemmeno marcati,il danno era limitato alle valvole,pero' fatti i dovuti conti,tra rettifica,valvole nuove,cinghie ecc. mi ci andava circa 600 euro di materiale,con 500 euro ho comprato il motore con 100.000 km in meno del mio e distribuzione appena fatta(La puleggia almeno quella...me la diedero in graranzia)la frizione l'avevo fatta da poco quindi recuperai la mia,per cui l'intero intervento mi e' costato appunto 500 euro netti,ho messo solo il materiale di consumo(olio e liquidi vari)ed olio di gomito.
Mastro ma il tuo amico ruppe la cinghia?Mi pare di piu' una rittura del banco,bronzine piu' che altro.Cmq in quel caso no,nessuna riparazione possibile,basamento da sostituire.
Mastro ma il tuo amico ruppe la cinghia?Mi pare di piu' una rittura del banco,bronzine piu' che altro.Cmq in quel caso no,nessuna riparazione possibile,basamento da sostituire.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]