Cambio automatico Volvo

Mercatino
Gallery
Limited Edition
Messaggi: 117
Iscritto il: 23 mag 2013, 22:33

Cambio automatico Volvo

Messaggio da leggere da Limited Edition »

1) Il cambio della thesis è uguale su tutte le motorizzazioni benzina e diesel?
2) E' possibile un Plug and play del cambio volvo con la rispettiva centralina sulla nostra?
3) La centralina gestione cambio volvo si puo' montare a posto della nostra? (Ho provato una Volvo V70 automatica e ha tutte le cambiate tra 1800 - 2000 giri penso dipende dal software)
annabella
Messaggi: 69
Iscritto il: 07 mar 2013, 20:30

Re: Cambio automatico Volvo

Messaggio da leggere da annabella »

1) si
2) si
3) si
>:D:D:D<
lucian 79
Messaggi: 227
Iscritto il: 30 ott 2012, 19:22

Re: Cambio automatico Volvo

Messaggio da leggere da lucian 79 »

1) si
2)si
3)si
sangio71
Messaggi: 49
Iscritto il: 22 mag 2013, 22:54

Re: Cambio automatico Volvo

Messaggio da leggere da sangio71 »

e quale sarebbe il vantaggio di montare il cambio della Volvo V70? costa meno?
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Cambio automatico Volvo

Messaggio da leggere da Giorgio »

non c'è nessun vantaggio date che è lo stesso cambio
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Cambio automatico Volvo

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ormai come tutti noi abbiamo imparato, l'unica differenza sostanziale oltre ad un diverso software di gestione è che in quasi tutti i modelli su cui veniva montato l'AW55-50SN questo aveva il circuito di raffreddamento dell'olio separato tramite un radiatore esterno montato nella parte anteriore dell'auto.
I nostri tecnici invece hanno preferito modificare tale sistema sostituendolo con un dispositivo integrato in quanto come scrivono nel Manuale di Officina:
&quot;L’adozione del dispositivo di raffreddamento dell’olio integrato presenta i seguenti vantaggi:
- Riduzione del numero di particolari del veicolo (grazie alla semplificazione del circuito di raffreddamento).
- Stabilizzazione del livello dell’olio adottando un gruppo differenziale fornito insieme al liquido per la
trasmissione automatica.
- Possibilità di controllare la temperatura dell’olio lato trasmissione automatica.
- Maggiore affidabilità, in termini di perdita d’olio, grazie alla trasmissione automatica senza circuito dell’olio.&quot;

Avranno avuto anche ragione, ma se gli svedesi con il clima non proprio tropicale che si ritrovano avevano optato comunque per il radiatore esterno qualche ragione ci sarà stata ?
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Rispondi

Torna a “Thesis”