Lucidare carrozzeria
-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 29 giu 2013, 13:51
Lucidare carrozzeria
Salve a tutti, avrei intenzione di lucidare la carrozzeria della mia Phedra (blu metallizzato). Utilizzerei una lucidatrice rotorbitale.
La carrozzeria non si presenta male ma vorrei rimuovere graffietti ecc e darle lo splendore che merita..... Come mi suggerite di procedere? Non vorrei usare la pasta abrasiva perché è la prima volta che lucido con la lucidatrice elettrica e non vorrei far danni... C'è qualche prodotto tipo polish che sia leggermente abrasivo e al contempo lucidante?
Grazie mille
La carrozzeria non si presenta male ma vorrei rimuovere graffietti ecc e darle lo splendore che merita..... Come mi suggerite di procedere? Non vorrei usare la pasta abrasiva perché è la prima volta che lucido con la lucidatrice elettrica e non vorrei far danni... C'è qualche prodotto tipo polish che sia leggermente abrasivo e al contempo lucidante?
Grazie mille
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Lucidare carrozzeria
Visto che sei così cauto e attento ti consiglio di armarti di pazienza e procedere con una bella passata con una clay bar "media".
La clay bar (barretta di argilla) è un prodotto fatto appositamente per rimovere tutte le impurita che si aggrappano allo strato superficiale della carrozzeria (polvere, metalli, vetro ecc. in dimensioni microscopiche).
Lì per lì è difficile da credere ma effettivamente è così visto che la vernice, o meglio il trasparente della vernice, a suo modo è elastica e non riesce a creare una barriera contro gli agenti atmosferici o esterni per cui varie particelle si conficcano letteralmente sulla sua superficie.
Dunque prima procedi con la "decontaminazione" della vernice.
Prima di tutto devi fare un bel lavaggio accurato in modo da togliere il "grosso".
Successivamente l'operazione si effettua cospargendo piccole porzioni di carrozzeria di acqua saponata. Poi con la stessa clay insaponata procedi con movimenti rotatori.
Nel portare avanti l'operazione noterai che la schiumetta che si crea diventa mano mano sempre meno pilita (perchè si riempie di impurità) mentre la superficie, che all'inizio era leggermente ruvida, diventa liscia come una lastra di cristallo.
Poi asciughi con un panno di microfibra.
La vernice sarà completamente decontaminata quando al tatto sembrerà setosa senza la minima ruvidità.
E' importate fare questa operazione poichè diversamente, procedendo subito alla licidatura (specie poi con un arotorbitante), si rischia di rigare ulteriormente la vernice e, peggio ancora, inglobare definitivamente le impurità nello strato trasparente della venice.
Una volta fatta la decontaminazione potrai usare direttamente una cera sigillante che, con l'ausilio della rotorbitante, ti aiuterà a ridurre o risolvere la maggior parte delle "swirl" (graffietti) che oggi vedi in controluce.
Se c'è da fare qualche correzione ti consiglio di passare un polish ma solo sui punti che necessitano.
La clay bar (barretta di argilla) è un prodotto fatto appositamente per rimovere tutte le impurita che si aggrappano allo strato superficiale della carrozzeria (polvere, metalli, vetro ecc. in dimensioni microscopiche).
Lì per lì è difficile da credere ma effettivamente è così visto che la vernice, o meglio il trasparente della vernice, a suo modo è elastica e non riesce a creare una barriera contro gli agenti atmosferici o esterni per cui varie particelle si conficcano letteralmente sulla sua superficie.
Dunque prima procedi con la "decontaminazione" della vernice.
Prima di tutto devi fare un bel lavaggio accurato in modo da togliere il "grosso".
Successivamente l'operazione si effettua cospargendo piccole porzioni di carrozzeria di acqua saponata. Poi con la stessa clay insaponata procedi con movimenti rotatori.
Nel portare avanti l'operazione noterai che la schiumetta che si crea diventa mano mano sempre meno pilita (perchè si riempie di impurità) mentre la superficie, che all'inizio era leggermente ruvida, diventa liscia come una lastra di cristallo.
Poi asciughi con un panno di microfibra.
La vernice sarà completamente decontaminata quando al tatto sembrerà setosa senza la minima ruvidità.
E' importate fare questa operazione poichè diversamente, procedendo subito alla licidatura (specie poi con un arotorbitante), si rischia di rigare ulteriormente la vernice e, peggio ancora, inglobare definitivamente le impurità nello strato trasparente della venice.
Una volta fatta la decontaminazione potrai usare direttamente una cera sigillante che, con l'ausilio della rotorbitante, ti aiuterà a ridurre o risolvere la maggior parte delle "swirl" (graffietti) che oggi vedi in controluce.
Se c'è da fare qualche correzione ti consiglio di passare un polish ma solo sui punti che necessitano.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 18 mag 2012, 21:30
Re: Lucidare carrozzeria
Io ti consiglio di fare un bel giro su la cura dell'auto ... Troverai un bel po' di prodotti e tutte le delucidazioni del caso...io ho lucidato le mie auto e fidati..ê più difficile a dirsi che a farsi...è proprio semplice e poi con una rotorbitale è impossibile fare danni...io ho una ero600 ed è fantastica per quello che costa...segui tutto quello che ti ha detto Virgilio...la clay è fondamentale...
-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 29 giu 2013, 13:51
Re: Lucidare carrozzeria
Ok procedo come mi avete suggerito... dove posso trovare la clay bar? per applicarla basta un po' di acqua e sapone? nelle guide pare che spruzzino qualche prodotto specifico.
Ho visto il sito che mi hai suggerito e ho trovato questa: http://www.lacuradellauto.it/lucidatura ... s-set.html
può andar bene?
Ho visto il sito che mi hai suggerito e ho trovato questa: http://www.lacuradellauto.it/lucidatura ... s-set.html
può andar bene?
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Lucidare carrozzeria
Si quelle vanno bene!
Il prodotto che hai visto per l'applicazione della clay è un sapone specifico.
Se ti và compralo pure ma secondo me puoi ottenere lo stesso risultato con del normale sapone liquido.
Se hai una vechia confezione di sgrassante per casa con lo spuzzino la sciaqui bene e poi la riempi con un pò di sapone liquido e acqua.
Il risultato sarà più o meno lo stesso.
Il prodotto che hai visto per l'applicazione della clay è un sapone specifico.
Se ti và compralo pure ma secondo me puoi ottenere lo stesso risultato con del normale sapone liquido.
Se hai una vechia confezione di sgrassante per casa con lo spuzzino la sciaqui bene e poi la riempi con un pò di sapone liquido e acqua.
Il risultato sarà più o meno lo stesso.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 18 mag 2012, 21:30
Re: Lucidare carrozzeria
Non sono molto d'accordo Virgilio...lubrificare quando si passa la clay è fondamentale...è con del sapone liquido sinceramente nn fiderei troppo...io uso il meguairs m34 ma è un po' costoso...se vuoi prendere qualcosa di buono prendi fast cleaner di ma fra...lo. Metti in uno spruzzino e via...guardati la guida su youtube come passare la claybar sempre fatta dalla cura dell'auto...ti servirà del nastro da mascheratura..e tanta buona volontà...considera che la macchina resterà ferma almeno un paio di giorni...dipende quanto ci lavorerai sopra...ma conta almeno una decina di ore per un buon risultato ci vorranno..se metti delle foto della carrozzeria ti posso aiutare sulla scelta di tamponi e polish... Che modello hai di rotorbitale ?
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 18 mag 2012, 21:30
Re: Lucidare carrozzeria
Questo è la mia appena finito di lucidare..a fine trattamento ti consiglio di applicare della cera per proteggere la carrozzeria..su quel sito troverai tutto quel che ti serve...
- Allegati
-
- image.jpg (217.25 KiB) Visto 356 volte
-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 29 giu 2013, 13:51
Re: Lucidare carrozzeria
Welà bel giocattolino!
.... (le sportive e i fuoristrada sono un'altra mia passione!!)
ho contattato la cura dell'auto; dicono che dopo la barretta in argilla devo passare per forza un polish prima della cera..... che ne pesate? Sinceramente volevo evitare per non rischiare di far danni con un elemento abrasivo....
ho una rotorbitale bosh.... non ricordo il modello preciso...
allego foto

ho contattato la cura dell'auto; dicono che dopo la barretta in argilla devo passare per forza un polish prima della cera..... che ne pesate? Sinceramente volevo evitare per non rischiare di far danni con un elemento abrasivo....
ho una rotorbitale bosh.... non ricordo il modello preciso...
allego foto
- Allegati
-
- phedracarrozzeria (600 x 373).jpg (72.09 KiB) Visto 356 volte
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Lucidare carrozzeria
In effetti sono con l'azione del polish riesci a levigare lo strato del trasparente tanto da ridurre o annullare le swirl.
Se sei motivato e non hai fretta potresti anche cimentarti. Se invece vuoi puntare soprattutto alla protezione della vernice
e a ottenere un risultato rispettbile allora procedi direttamente con la cera sigillante.
Se sei motivato e non hai fretta potresti anche cimentarti. Se invece vuoi puntare soprattutto alla protezione della vernice
e a ottenere un risultato rispettbile allora procedi direttamente con la cera sigillante.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 18 mag 2012, 21:30
Re: Lucidare carrozzeria
Se vuoi ottenere un bel risultato devi per forza passare il polish... Fidati con una rotorbitale è davvero impossibile fare danni...ovvio che se stai 5 minuti a velocità massima sullo stesso punto bruci il trasparente..ma nn credo che tu voglia questo...io ho cominciato proprio con la phedra di mio papà...di dove sei? Io faccio questi lavori per gli amici...ormai sono il loro lucidatore di fiducia...