Ebeti in bicicletta.

Parole in libertà
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Ebeti in bicicletta.

Messaggio da leggere da acca effe »

Ho dato un' occhiata veramente velocissima ai vari interventi.Una cosa però è certa: I ciclisti hanno il malvezzo di marciare in gruppo,affiancati,anche in strade con carreggiata stretta e a doppio senso di marcia. Inutile suonare il clacson,se ne strafregano. Questo costituisce una situazione di pericolo. Oltretutto nel superarli,è bene tenersi abbastanza alla larga da loro. Sono capaci di fare scarti improvvisi e imprevedibili,magari per evitare un piccolo fosso.
Marcomart
Messaggi: 133
Iscritto il: 06 gen 2013, 18:22

Re: Ebeti in bicicletta.

Messaggio da leggere da Marcomart »

Giuseppe Scritto:
-------------------------------------------------------
> Anche in questo frangente le immagini parlano da
> sole.
>
> Un mezzo ecologico con i suoi sostenitori,
> anch'esso con i suoi ebeti alla guida, poi ci si
> lamenta e si piange se si viene coinvolti in
> incidenti. Secondo me occorrerebbe una patente
> anche per questo mezzo considerato che circola su
> strada e deve rispettare le varie norme di
> circolazione.
> Oltretutto determinati comportamenti ti portano a
> trasgredire a tua volta per metterti in sicurezza
> il prima possibile.
>
> Causa possibili imprecazioni, se non gradite,
> azzerate il volume, siamo in modalità "Real
> Life"!!
>
> Se fate qualche osservazione ad una determinata
> porzione del filmato indicate il minuto e il
> secondo in maniera da poter rispondere.
>
> Ebeti in bicicletta.


In questo video ho notato comportamenti mooolto più scorretti e pericolosi da parte degli automobilisti che da parte dei ciclisti.
Marcomart
Messaggi: 133
Iscritto il: 06 gen 2013, 18:22

Re: Ebeti in bicicletta.

Messaggio da leggere da Marcomart »

Ho guardato altri tuoi video... poi mi devi spiegare perché in molti casi dovi procedi a velocità sostenuta (sicuramente superiore ai limiti imposti dai cartelli ben visibili) l'indicatore in sovraimpressione indica 0km...
insomma, non mi vanterei dei video che hai messo su Youtube... dimostri molto spesso di adottare una guida pericolosa sia per te che per gli altri.
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Ebeti in bicicletta.

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Vedrò di schiarire alcune ombre:
1) in fase di editing potrei eliminare la velocità solamente alzando una tendina e nessuno potrebbe additarmi di velocità sostenute a patto di voler fare delle semplici illazioni che nulla valgono se non non accusare qualcuno senza "prove". Le velocità sono tutte riscontrabili sui filmati, in regola con il codice ed eventualmente comprensive della tolleranza, saranno mica i 2 km/h in più a farmi diventare un "pirata". Inutile accusare senza prove certe.

2) dove la velocità indicata è "0" è perché sono partito da poco e il GPS non ha ancora agganciato il segnale, l'auto sta tutto il giorno sotto una tettoia e occorrono circa 1000-1500 m per agganciare, qualche rara volta un po' di più. Se invece l'auto è posteggiata a cielo aperto l'aggancio implica la percorrenza di qualche centinaio di metri.

3) l'obbiettivo riprende con un angolo di 180° questo fa si che la ripresa venga un pò deformata e tra le note negative che comporta, sembra che si corra molto quando invece sei perfettamente nei limiti.

Veniamo ora allo "stile" di guida adottato, non ho mai scritto di essere un santo ma tutto quello che metto su strada lo metto con testa e rispetto e dove molte, moltissime volte per tenere un comportamento consono sono costretto dai molti ebeti a trasgredire a mia volta.

Tutte le volte che mi ritrovo davanti un auto che frena su strada rettilinea senza alcun motivo, frena ad ogni curva senza nessun motivo, ha all'interno il conducente che parla al telefono, che legge il giornale (ci sono anche questi), che parla con chi gli sta a fianco facendo fare all'auto movimenti strani, che percorre strade con limiti di 70-80-90 km/h a 50 km/h; in tutti questi casi cerco in tutti i modi di levarmeli dal davanti perché sono fonte di sinistri ad ogni secondo che trascorro dietro di loro ed è qui che la "vivacità" di quest'auto entra in gioco perché mi occorrono poche decine di metri liberi sull'altra corsia per effettuare un sorpasso veloce, sicuro e che mi permetta di continuare la mia strada in tutta sicurezza, fino al prossimo..... ebete; chiaramente! Chiaramente durante il sorpasso per qualche secondo posso anche eccedere oltre i limiti ma appena effettuato rientro nei giusti parametri.

Se in autostrada riscontro traffico limitato con pochissime auto ogni tanto, ma sono casi rari, me lo tolgo lo sfizio di una tirata. :D
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Ebeti in bicicletta.

Messaggio da leggere da acca effe »

Io penso che non si debba generalizzare e incolpare intere categorie di utenti a causa del comportamento incosciente di alcuni di loro. Ci sono anche i motociclisti, specialisti nei sorpassi a destra, gli automobilisti che telefonano e nelle rotonde (ormai sono diffusissime),se devono svoltare a sinistra tengono la destra e,viceversa stanno a sinistra se devono svoltare a destra. Non parliamo poi di quelli che pensano che il mantenere le distanze di sicurezza, sia un optional. Insomma,ce ne sono per tutti i gusti.
lucianomenia
Messaggi: 6618
Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16

Re: Ebeti in bicicletta.

Messaggio da leggere da lucianomenia »

Hai detto bene acca effe, il mantenere poi le distanze di sicurezza, mi fanno innervosire talmente, che manca poco dare una brusca frenata:X se non fosse per il tamponamento che avverrebbe sicuramente.
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Ebeti in bicicletta.

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Queste mie non sono per accusare tutta una categoria, in questo caso le biciclette, ci mancherebbe, ma è solo per mostrare che nessuno è esente da colpe e che gli ebeti proliferano un po' dappertutto. Inoltre questa categoria si "lamenta" sempre di essere trattata "male" per la strada; ecco che i filmati mostrano il contrario.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Rispondi

Torna a “Lancia Cafè”