Ebeti in bicicletta.
Ebeti in bicicletta.
Anche in questo frangente le immagini parlano da sole.
Un mezzo ecologico con i suoi sostenitori, anch'esso con i suoi ebeti alla guida, poi ci si lamenta e si piange se si viene coinvolti in incidenti. Secondo me occorrerebbe una patente anche per questo mezzo considerato che circola su strada e deve rispettare le varie norme di circolazione.
Oltretutto determinati comportamenti ti portano a trasgredire a tua volta per metterti in sicurezza il prima possibile.
Causa possibili imprecazioni, se non gradite, azzerate il volume, siamo in modalità "Real Life"!!
Se fate qualche osservazione ad una determinata porzione del filmato indicate il minuto e il secondo in maniera da poter rispondere.
Ebeti in bicicletta.
Un mezzo ecologico con i suoi sostenitori, anch'esso con i suoi ebeti alla guida, poi ci si lamenta e si piange se si viene coinvolti in incidenti. Secondo me occorrerebbe una patente anche per questo mezzo considerato che circola su strada e deve rispettare le varie norme di circolazione.
Oltretutto determinati comportamenti ti portano a trasgredire a tua volta per metterti in sicurezza il prima possibile.
Causa possibili imprecazioni, se non gradite, azzerate il volume, siamo in modalità "Real Life"!!
Se fate qualche osservazione ad una determinata porzione del filmato indicate il minuto e il secondo in maniera da poter rispondere.
Ebeti in bicicletta.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: Ebeti in bicicletta.
L' errore più grosso che fanno in genere i ciclisti e non si rendono conto della pericolosità per la loro vita e l' inevitabile coinvolgimento di qualche ignara vettura è :
girare con il buio senza fanali funzionanti o mezzi di segnalazione luminosi.
girare con il buio senza fanali funzionanti o mezzi di segnalazione luminosi.
-
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 30 ott 2012, 16:28
Re: Ebeti in bicicletta.
Le immagini fanno chiaramente vedere dei comportamenti scorretti dei ciclisti, ma altrettanti comportamenti scorretti e pericolosi da parte di chi ha filmato. In particolare mi riferisco a sorpassi scellerati in condizioni di scarsa o nulla visibilità.
Re: Ebeti in bicicletta.
Premesso che ho scritto questo passo:
"Oltretutto determinati comportamenti ti portano a trasgredire a tua volta per metterti in sicurezza il prima possibile."
Sicuramente ti riferisci al sorpasso del gruppo di biciclette in salita che inizia al secondo 54. Ripremesso che non sono un Kamikaze ma potrei definirmi un "chirurgo" del volante, con riferimento al passo su menzionato non vedo altra soluzione considerando che se una delle biciclette in video ti finisce sotto alle ruote hai finito di vivere. La visibilità non era sicuramente nulla, potevo benisimo vedere il sopraggiungere di un'altra auto dal senso opposto e in quel punto l'auto occupava solo metà della corsia opposta che essendo abbastanza larga avrebbe permesso il passaggio delle due auto. L'obbiettivo ella microcamera tende a restringere il quadro.
Forse Tu ti saresti accodato fin quando ti avrebbero concesso il passaggio mettendoti però in coda aumentando l'intralcio stradale.
Considerando le mie "doti" ho optato per la soluzione più logica e meno rischiosa.
"Oltretutto determinati comportamenti ti portano a trasgredire a tua volta per metterti in sicurezza il prima possibile."
Sicuramente ti riferisci al sorpasso del gruppo di biciclette in salita che inizia al secondo 54. Ripremesso che non sono un Kamikaze ma potrei definirmi un "chirurgo" del volante, con riferimento al passo su menzionato non vedo altra soluzione considerando che se una delle biciclette in video ti finisce sotto alle ruote hai finito di vivere. La visibilità non era sicuramente nulla, potevo benisimo vedere il sopraggiungere di un'altra auto dal senso opposto e in quel punto l'auto occupava solo metà della corsia opposta che essendo abbastanza larga avrebbe permesso il passaggio delle due auto. L'obbiettivo ella microcamera tende a restringere il quadro.
Forse Tu ti saresti accodato fin quando ti avrebbero concesso il passaggio mettendoti però in coda aumentando l'intralcio stradale.
Considerando le mie "doti" ho optato per la soluzione più logica e meno rischiosa.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
-
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 30 ott 2012, 16:28
Re: Ebeti in bicicletta.
Se è così che la pensi non dare dell' "ebete" a chi utilizza la strada con lo stesso tuo diritto.
Le proprie doti di guida si esprimono in pista, su strada si rispetta il codice.
Le proprie doti di guida si esprimono in pista, su strada si rispetta il codice.
Re: Ebeti in bicicletta.
Le doti di guida non si esprimono con la velocità ma con il sapersi districare da situazioni limite provocate da altri che pensano di viaggiare in mezzo al deserto. Se ti metti in coda a questi personaggi diventi come loro perchè devi sottostare alla loro superficialità Le doti di guida si esprimono conoscendo il tuo mezzo di trasporto, conoscendo quali sono i suoui punti di forza e le sue debolezze, non sono tutti uguali nonostante abbiano 4 ruote e un motore. Le doti di guida sono in pochi ad averle, molti non girano neanche il volante perché gli fa troppa fatica o sono impegnati a fare altro. Se sei su strada ci sei anche con la testa, non solo con il tuo mezzo, non puoi permetterti di pensare ai tuoi problemi ma devi adoperarti per non intralciare e mettere a rischio chi è con te, cosa che evidentemente non fanno queste persone. Siamo tanti e se ognuno pensa ai cavoli suoi come spesso avviene le cronache parlano molto chiaro.
Spero di essermi spiegato, in caso contrario esprimi il tuo eventuale disappunto.
In sintesi questo è il mio pensiero e vale un pò per tutto.
Una cosa è trasgredire con la testa, conoscendo tutti i risvolti e lasciando solo al fato eventuali risvolti negativi; un conto è trasgredire senza sapere cosa si fà perchè sei ignorante o perché semplicemente si pensa ai cavoli propri, aggiungiamoci il fato e la frittata è fatta; penso che la differenza sia abissale.
Spero di essermi spiegato, in caso contrario esprimi il tuo eventuale disappunto.
In sintesi questo è il mio pensiero e vale un pò per tutto.
Una cosa è trasgredire con la testa, conoscendo tutti i risvolti e lasciando solo al fato eventuali risvolti negativi; un conto è trasgredire senza sapere cosa si fà perchè sei ignorante o perché semplicemente si pensa ai cavoli propri, aggiungiamoci il fato e la frittata è fatta; penso che la differenza sia abissale.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: Ebeti in bicicletta.
Nell'invitare i partecipanti alla discussione ad evitare battibecchi che non servono a nessuno , mi permetto di far presente due aspetti del codice della strada riferiti ai ciclisti :
Giuseppe ha senz'altro infranto il codice della strada in quanto nel sorpassare il gruppo di ciclisti dalla ripresa sembra che non abbia mantenuto la distanza prevista dal codice (1 metro tra l'auto che sorpassa ed il ciclista) ma questo è senz'altro dovuto al comportamento scellerato dei ciclisti che dovrebbero (sempre in base al codice della strada) viaggiare in fila indiana lungo il margine destro della carreggiata e non in gruppo come avviene nel filmato.
Un solerte agente delle forze dell'ordine avrebbe potuto quindi elevare diverse contravvenzioni :
Guida pericolosa e sorpasso vietato a Giuseppe , Intralcio al traffico ai ciclisti.
Nessuno ne esce bene ma i ciclisti farebbero bene a pensare che in caso anche di una "toccatina" tra auto e ciclista questo è quello che ha sempre la peggio , l'asfalto è duro assai.
Giuseppe ha senz'altro infranto il codice della strada in quanto nel sorpassare il gruppo di ciclisti dalla ripresa sembra che non abbia mantenuto la distanza prevista dal codice (1 metro tra l'auto che sorpassa ed il ciclista) ma questo è senz'altro dovuto al comportamento scellerato dei ciclisti che dovrebbero (sempre in base al codice della strada) viaggiare in fila indiana lungo il margine destro della carreggiata e non in gruppo come avviene nel filmato.
Un solerte agente delle forze dell'ordine avrebbe potuto quindi elevare diverse contravvenzioni :
Guida pericolosa e sorpasso vietato a Giuseppe , Intralcio al traffico ai ciclisti.
Nessuno ne esce bene ma i ciclisti farebbero bene a pensare che in caso anche di una "toccatina" tra auto e ciclista questo è quello che ha sempre la peggio , l'asfalto è duro assai.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Ebeti in bicicletta.
Difatti è quanto continuo ad esserire, a causa di comportamenti da ebeti sei costretto a trasgredire; in ogni caso sei a rischio, meglio cercare di eliminarlo il prima possibile.
Sul metro di distanza o meno non lo so, solitamente non faccio il pelo a questi "ignoranti" però non ci metto la mano sul fuoco. Ricordo che l'obbiettivo tende a stringere e si ha una percezione della velocità maggiore di quella reale così anche per le distanze che vengono accorciate.
Sul metro di distanza o meno non lo so, solitamente non faccio il pelo a questi "ignoranti" però non ci metto la mano sul fuoco. Ricordo che l'obbiettivo tende a stringere e si ha una percezione della velocità maggiore di quella reale così anche per le distanze che vengono accorciate.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
-
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 30 ott 2012, 16:28
Re: Ebeti in bicicletta.
Concordo con Elettriko, ma assolutamente non concordo con chi, per far valere assolutamente le proprie ragioni alza i toni e insulta la gente.
E' la seconda volta che partecipo ad una discussione in questo forum ed è la seconda volta che non si rispetta l'opinione altrui.
Mio malgrado anche in questo caso mi ritiro perché siamo arrivati a sterili sproloqui.
E' la seconda volta che partecipo ad una discussione in questo forum ed è la seconda volta che non si rispetta l'opinione altrui.
Mio malgrado anche in questo caso mi ritiro perché siamo arrivati a sterili sproloqui.
Re: Ebeti in bicicletta.
Scusate, forse mi sono perso qualche cosa. ::o Chi è che ha alzato i toni e dove sarebbe l'insulto? :S Siccome non è mia consuetudine comportarmi nei due modi poc'anzi menzionati potreste farmi notare il mio errore? Grazie. 

Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848