Molle ribassate
Re: Molle ribassate
Hahahahaha siete troppo forti >:D< ciao
-
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 23 mag 2013, 22:33
Re: Molle ribassate
Se le trovo basse le molle (no tagliate), la macchina va in avaria? Da premettere che non ho mai avuto da tre anni nessuna avaria nel quadro strumenti
Re: Molle ribassate
Al raduno in Francia mi ha fatto notare l'organizzatore del raduno Thesis in Germania, che la mia era molto più alta delle altre Thesis presenti bensì di 1.5 cm. Premetto che non ho mai sostituiti gli ammortizatori, prima di affrontare il viaggio l'ho fatta controllare tutta e tutto risulta nella norma
Ciao Gianni
Ciao Gianni
Re: Molle ribassate
La mia è piu bassa rispetto alle altre ma questo è dovuto per la mototizzazione del 3.2 , comunque ho avuto modo di constatare di persona che diverse Thesis sono piu alte e in particolar modo sul posteriore e in prevalenza sulle versioni diesel .
Re: Molle ribassate
Mai vista una soluzione cosi semplice nel forum Mariom, (tu) mentre tu Pietro sei meglio del enciclopedia, lo dico davvero.. E comunque, come dicevi tu Pietro in un altro post, una soluzione ancora piu semplice per Limitet sarebbe quella di cambiare auto..
Re: Molle ribassate
Ehm, ma come mai le nostre sospensioni così raffinate non compensano automaticamente il carico?
-
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 23 mag 2013, 22:33
Re: Molle ribassate
Non voglio cambiare auto perchè sulla thesis mi trovo molto bene e comodo la voglio solo con un aspetto un po' piu' sportivo i cavalli non ci mancano.
Re: Molle ribassate
Ma non centra niente se sono base di fabrica o tagliate, quello che proviamo spiegarti e che il sistema elletronico del asseto non acceterebe un asseyo piu basso in quanto il sistema SKYHOOK del assetto con gli ammortizzatori attivi con elletrovalvola incorporata,ti darrebbero grandi problemi in quanto se tu abasso l'auto, i sensori di smozamento spacciati sulle varie parti dell auto leggerrebero un assetto diverso di quello impostato e di. Sicuro ti troverai con problemi di tipo: auto troppo rigida o troppo morbida a diverse vellocita,scarsa tennuta di strada, sbandate in curva e tanti altri problemi dovvuti al cambiamento di asseto. P.s SECONDO ME QUESTA AUTO E ABASTANZA BASSA, E NN CREDO CHE FARREBE BELLA FIGURA SE TU. LA ABASSASI ANCORA, GLI INGEGNERI HANNO LAVORATO MOLTO BENE PER QUANTO RIGUARDA L' ASSETO
Re: Molle ribassate
Perché il sistema skyhook è di tipo "semiattivo" e non "attivo".
La differenza e la "qualità" non è poca e non solo per la compensazione del carico.
Per restare in tema e far sognare il buon Limited, i sistemi attivi (la Safrane della Renault ne adottò uno abbastanza discreto) riducono la distanza della scocca dal suolo quando si supera una certa velocità (per la Safrane erano 2 cm dopo i 120km/h).
La differenza e la "qualità" non è poca e non solo per la compensazione del carico.
Per restare in tema e far sognare il buon Limited, i sistemi attivi (la Safrane della Renault ne adottò uno abbastanza discreto) riducono la distanza della scocca dal suolo quando si supera una certa velocità (per la Safrane erano 2 cm dopo i 120km/h).
-
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 14 set 2012, 10:10
Re: Molle ribassate
Ciao a tutti,
Ho riletto tutti post su l'altezza della thesis, la mia sembra piu alta sull'anteriore solo quando ce il pieno
Pero quela di moi padre e piu bassa di +-2cm della mia
Cosa puo essere???
La mia e 2.4jtd 150Ch dell 2004 e quella di mio padre e 2.4jtd 150Ch dell 2003
Sembra anche, che la sua sia un po piu morbida della mia.
GRAZIE
Ho riletto tutti post su l'altezza della thesis, la mia sembra piu alta sull'anteriore solo quando ce il pieno
Pero quela di moi padre e piu bassa di +-2cm della mia
Cosa puo essere???
La mia e 2.4jtd 150Ch dell 2004 e quella di mio padre e 2.4jtd 150Ch dell 2003
Sembra anche, che la sua sia un po piu morbida della mia.
GRAZIE