impianto elettrico fulvia sport zagato

Fulvia
vipera
Messaggi: 46
Iscritto il: 05 mag 2011, 20:57

Re: impianto elettrico fulvia sport zagato

Messaggio da leggere da vipera »

Ehi ragazzi! :)o ma non state andando un pochino fuori tema negli ultimi msg? finalmente ho trovato un ponte, così la tiro sù e guardo proprio la marmitta.
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: impianto elettrico fulvia sport zagato

Messaggio da leggere da acca effe »

Quando avrai sollevato la macchina,misura con un calibro il diametro esterno della tubazione del centrale. La prima serie,se non ricordo male,dovrebbe avere come diametro 41 o 42. La seconda serie,invece 44.
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: impianto elettrico fulvia sport zagato

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

io ho solo i cd della serie2 quindi della tua non ho gli schemi :(
giovanni sportZ 1600
vipera
Messaggi: 46
Iscritto il: 05 mag 2011, 20:57

Re: impianto elettrico fulvia sport zagato

Messaggio da leggere da vipera »

La marmitta batte sul supporto del trapezio anteriore sinistro o meglio: se vado a 25-30 km e dò gasss sento un rumore metallico sull'anteriore; sollevata sul ponte in effetti tra la marmitta e il supporto ci sarà si e no, mezzo cm e c'è un segno sulla marmitta; ma non sono convinto; i supporti motore sono ottimi e il motore non "balla". Altra cosa: quant'è grande il silenziatore? anche qui le staffe non sono state utilizzate ma sono stati fatti altri fori per sostenerla. martedì vedo di fare delle foto. ciao grazie i'vipera
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: impianto elettrico fulvia sport zagato

Messaggio da leggere da acca effe »

E' strano. Se ci fosse gioco nella sospensione posteriore del gruppo motore cambio,cosa che potrebbe causare quel contatto,avresti un movimento della levadel cambio passando dal tiro al rilascio e viceversa. Per quanto riguarda il silenziatore, in tutte le Zagato,il tubo finale era rivolto verso il basso,probabilmente per via dello sbalzo posteriore maggiore rispetto alla coupe, Infatti anche da nuove le Sport avevano il tubo un poco a penzoloni. Forse avranno cercato di sistemare questo "difetto" modificando l'attacco dei tiranti di fissaggio.
vipera
Messaggi: 46
Iscritto il: 05 mag 2011, 20:57

Re: impianto elettrico fulvia sport zagato

Messaggio da leggere da vipera »

già è strano, il rumore è nel tiro non nel rilascio, non so se hai visto la foto da dietro la riallego; la marmitta sembra un po' penzoloni...vedrò ciao grazie
Allegati
2013-04-14 14.50.15.jpg
2013-04-14 14.50.15.jpg (241.09 KiB) Visto 427 volte
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: impianto elettrico fulvia sport zagato

Messaggio da leggere da acca effe »

Infatti. Proprio in tiro il gruppo motore/cambio tende a ruotare all'indietro,con abbassamento del cambio. Io controllerei l'attacco elastico del cambio al telaietto. Fammi sapere. Ciao.
vipera
Messaggi: 46
Iscritto il: 05 mag 2011, 20:57

Re: impianto elettrico fulvia sport zagato

Messaggio da leggere da vipera »

GRAZIE! Controllo e ti faccio sapere
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: impianto elettrico fulvia sport zagato

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

i tamponi di gomma su cui poggia il motore sul sotto telaio sono diversi e di diversa forma.
con il tempo si usurano e si schiacciano. il motore /cambio cominciano ad avere delle "libertà" non di progetto
da cui i rumori derivanti dalle eccessive oscillazioni perche va a picchiare contro il resto dell'auto

pensa, per fare un esempio, che il collegamento braccio superiore sosp anteriore /balestra ( che è un tampone di gomma) allo smontaggio era alto 50 mm, da nuovo prima del montaggio è 110
se guardi nei disegni delle perti di ricambio vedrai i punti dove il gruppo motore cambio si appoggia con l'interposizione dei tamponi

è importante che lo stato di salute dei silent blokc sia buono per un buon comfort e sicurezza

si riescono a sostituire senza smontare il tutto
giovanni sportZ 1600
vipera
Messaggi: 46
Iscritto il: 05 mag 2011, 20:57

Re: impianto elettrico fulvia sport zagato

Messaggio da leggere da vipera »

ottimo verifico
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”