Visto che posta più mio nipote che io, ho detto: Devo ritornare alla grande con un grande post!!!
Questa notizia farà felici la stragrande maggioranza dei lybristi.
Il lavoro da fare è semplice, quindi chiunque può farlo! Questa modifica (se così posso definirla) mi è stata suggerita da un meccanico ex lancia che mi ha assicurato la sua infallibilità - tra l'altro testata.
1) procurarsi due viti per legno di circa 5 cm di lunghezza e con un diametro di 4 - 6 mm;
2) ruotare lo sterzo a sinistra fino fine corsa;
3) adesso lavoriamo alla ruota DX dove possiamo vedere il gommino di supporto della barra stabilizzatrice;
4) con ul bel cacciavite lungo, avvitare fino in fondo una vite nella parte inferiore destra del gommino (sarà dura);
5) ripetere l'operazione dall'altra parte (chiaramente girando lo sterzo a DX).
Questa operazione, non fà altro che aumentare il volume del gommino - ormai usurato - e quindi ci permette di sfruttare ancora un pò la barra stabilizzatrice (di questi tempi risparmiare è fondamentale).
Un abbraccio a tutti, scusatemi se posto poco ma sto passando un periodo intenso sia dal punto di vista lavorativo che da quello personale ... se tutto va bene vi aggiorno!!!
P.S.: Se ci riesco, ma non contateci troppo, sto terminando una guida su come realizzare un cruise control fai da te ... chiaramente con pochi euri (2-3 euro).
Dimenticavo, fatemi sapere i riscontri di quanto indicato nel post ... buona fortuna!!
Come resuscitare la barra stabilizzatrice .... a costo zero!
Re: Come resuscitare la barra stabilizzatrice .... a costo zero!
La soluzione tampone proposta da Andrea è sicuramente buona; certo avvitare la vite in quel punto non è operazione comoda. Se la testa esagonale non interferisce tra barra e ghiera metallica, si può provare ad utilizzare viti "tirafondi " da 5/6 mm, testa esagonale da M10, senza bordatura. Se non altro si possono avvitare con chiave a bussola, con prolunga e cricchetto, per diminuire lo sforzo di avvitamento. Chi avesse la possibilità di usare il ponte è sicuramente agevolato. Ciao A--
Re: Come resuscitare la barra stabilizzatrice .... a costo zero!
Andreaaaaaa!!!!! Ciao!! Certo che ci fa felici il tuo ritorno...e aggiungo pure finalmente!!!
Cate
Cate
Re: Come resuscitare la barra stabilizzatrice .... a costo zero!
interessantissima la guida per il cruise control!! spero che tu riesca a farla funzionare..
Re: Come resuscitare la barra stabilizzatrice .... a costo zero!
...non penso sia una buona idea il fai da te circa la barra... magari mi sbaglio però io la cambierei piuttosto che intervenire con una soluzione "non ufficiale".
ciao a tutti!
ciao a tutti!
Re: Come resuscitare la barra stabilizzatrice .... a costo zero!
Ma ciao Andrea! che bello rileggere le vecchie conoscenze!
Fai un pensierino al raduno (vai su: lancialybra.megablog.it ) e dacci notizie del bufra, tu che lo senti... no perchè è sparito anche lui...
Fai un pensierino al raduno (vai su: lancialybra.megablog.it ) e dacci notizie del bufra, tu che lo senti... no perchè è sparito anche lui...
Re: Come resuscitare la barra stabilizzatrice .... a costo zero!
Si ma quanto ti costa!!!! No io la trovo un idea geniale.
Grazie.
Grazie.
Re: Come resuscitare la barra stabilizzatrice .... a costo zero!
Ottimo se l'hai fatto potresti postare delle foto o mettere una piccola guida.
grazie
grazie